Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2015, 11:52   #1
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.699
predefinito

Oh ragass, vorrei far notare che Aspes mi ha dato ragione!! E non so se mi spiego!!!! 😄😄😉

Scherzi a parte, si sente subito che sono due motori con derivazioni diverse, turistico il boxer e sportivo il ducati, con i compromessi che conseguono al fine che si vuole perseguire: meno allungo, potenza e rapidità a prendere i giri il boxer, meno trattabilità in basso e più "scorbuticità" il ducati... Forse non è neppure appropriato confrontarli per quanto sono diversi, l'unica cosa in comune è il numero dei cilindri!
Fine OT


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 14:52   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Oh ragass, vorrei far notare che Aspes mi ha dato ragione!! E non so se mi spiego!!!! 😄😄😉



Tapatalk
beh, come detto da qualcuno, la teoria e' una cosa, la pratica un'altra, non e' difficile trovare comportamenti reali (al di la' delle sensazioni) che vanno un po' oltre la teoria. VOglio fare un esempio in tema. Il mio kawa 3 cilindri 2T in linea teorica ha l'equilibrio di un 6 cilindri 4T. Insomma, per il 2T il 3 cilindri in linea e' perfetto, scoppi equidistanti a 120 gradi.
Nella pratica leggendo tutte le prove dell'epoca e guidando la mia (che e' molto a posto meccanicamente), la moto vibra eccome. Senza guanti alle mani e' fastidiosa. Al punto che nelle varie versioni han fatto diverse modifiche fino ai tamponi elastici per il motore. Poi senza andare troppo sull'esoterico: prova diverse moto 4 cilindri in linea e troverai vibrazioni nettamente diverse, perche' conta molto anche come e' ancorato il motore al telaio, quanto pesa il volano, le frequenze a cui risuona il tutto..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©