Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-02-2006, 17:36   #1
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour[QUOTE
]..allora si prenda pure una moto con la trasmissione ad albero però se gli si blocca l'albero cardanico non so come và a finire.
vero..io infatti cercavo anche la macchina a catena ma mi han detto che non se ne trovano..così ho dovuto ripiegare sulla trasmissione ad albero..
Quote:
Tutte le moto si possono rompere
non tutte le moto..ma TUTTO si può rompere..comprese le formula 1 dove ci sono officine come sale operatorie ad un motore è seguito da 25 meccanici specializzati e selezionati!
Quote:
se rompo un cardano durante un viaggio lungo
infatti i viaggi lunghi e avventurosi non si fanno con le bmw..ma tutti con le jap..basta vedere i resoconti dei vari raid...! McGregor e Boorman lo volevano fare con le CBR 600 RR il viaggio..ma non gliele hanno date e hanno dovuto ripiegare sulle bmw..ed infatti è stato un disastro!
Quote:
c'era carica solo per un avviamento, se avessi dovuto frenare forte dopo 100 metri che sarebbe successo con una moto con servofreno?
a parte che 100 metri dopo aver avviato la moto mi auguro tu sia ancora a passo d'uomo..cmq a motore acceso esiste un alternatore che produce corrente (se no l'anabbagliante rimarrebbe spento..e non è così) e la suddetta corrente avrebbe alimentato il servo..come normale.

Quote:
La mia prox moto sarà con Abs, SENZA servofreno, con serbatoio di metallo
anche i nostri nonni probabilmente 30 anni fà dicevano così..ma oggi tutte le vetture hanno il servo e i paraurti e molte altre parti in plastica! Eppure non mi sembra che siano in regresso...e la sicurezza sia attiva che passiva è solo aumentata...
Quote:
quindi NON una Bmw.
Padronissimo di scegliere liberamente..ma ricorda che si dice che l'erba del vicino sia sempre più verde...

Quote:
La mia personale impressione è che al notevole aumento delle vendite (buon per loro) non sia corrisposta un altrettanto sviluppo in formazione e numero di addetti della rete di assistenza (male per noi) per cui quando chiedi un appuntamento per un tagliando aspetti (in certi periodi) anche un mese e non è detto che, per smaltire la mole di lavoro, qualcuno non "tiri via" sulle lavorazioni.
Questo posso condividerlo..anche se credo che ogni conc. faccia storia a sè. Ma sono daccordo con te sul fatto che non dovrebbe essere così...!

Quote:
Spero tanto di essere smentito perché, sembrerà strano a chi legge, a me le Bmw piacciono ma il nuovo "corso" neanche un po'.....
Se non ci fossero i "nuovi corsi" saremmo ancora ai mezzi preistorici dove i freni erano solo per estetica e i telai solo per tenere insieme i pezzi della moto!

Scusa se ho messo un pò di ironia..ma senza polemica..volevo solo farti notare che mi sembra che tu sia stato un pò esagerato..nel generalizzare...
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 18:18   #2
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
a parte che 100 metri dopo aver avviato la moto mi auguro tu sia ancora a passo d'uomo..cmq a motore acceso esiste un alternatore che produce corrente (se no l'anabbagliante rimarrebbe spento..e non è così) e la suddetta corrente avrebbe alimentato il servo..come normale.

Se non ci fossero i "nuovi corsi" saremmo ancora ai mezzi preistorici dove i freni erano solo per estetica e i telai solo per tenere insieme i pezzi della moto!

Scusa se ho messo un pò di ironia..ma senza polemica..volevo solo farti notare che mi sembra che tu sia stato un pò esagerato..nel generalizzare...
Lamps!
Che dire?
Buon GS1200...."è ora di metter mano al portafogli" (cit.)

Esagerato io?
Naaaa......per ora mi tengo stretto il mio caro 1150 fintanto che un conce se lo prende indietro.

Generalizzare?
Giammai, mi baso su casi concreti poi....de gustibus!

Nuovo corso?
Nooo, peccato che tanti si lamentino però fin tanto che il mercato dà loro ragione, chapeau ma non per questo cambierò idea.

P.s.: visto che hai intenzione di comprare una Bmw del "nuovo corso" ti consiglio vivamente di imparare il concetto di "frenata residua" nel caso ti si spenga il motore su strada di montagna, potrà senz'altro esserti utile, specialmente a pieno carico con passeggero e bagagli......
 
Vecchio 05-02-2006, 21:02   #3
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Quote:
Nuovo corso?
Nooo, peccato che tanti si lamentino però fin tanto che il mercato dà loro ragione, chapeau ma non per questo cambierò idea.
Tanti si lamentano perchè tante sono le moto vendute...se continuavano a venderne un decimo anche le lamentele sarebbero state un decimo. Forse il problema è che tanti passano dalla mountain bike al GS pensando che sia un nuovo modello di scooter senza sapere cosa comprano....(non parlo dei forumisti appassionati ma dei tanti che si chiedono se le candele servono per fare luce quando fà buio.. )

Quote:
P.s.: visto che hai intenzione di comprare una Bmw del "nuovo corso" ti consiglio vivamente di imparare il concetto di "frenata residua" nel caso ti si spenga il motore su strada di montagna, potrà senz'altro esserti utile, specialmente a pieno carico con passeggero e bagagli...... [/
Beh..anche se non ho ancora cambiato la firma ormai l'ho in garage..! Cmq un'ideuzza sulla "frenata residua" ce l'ho..anche perchè da quando ho fatto la patente, ovvero 27 anni fà, ho sempre guidato macchine con servofreno (in nessuna nemmeno come optional si può rinunciarvi ) e il problema non cambia:a motore spento esiste solo la frenata residua. Ma non mi risulta che i servofreni saltino come tappi di spumante...e nemmeno che macchine e moto si spengano così senza motivo ogni 3 x 2...o no?
Come ogni cosa innovativa c'è un periodo di "rodaggio" ove la percentualità di difetto è più alta della norma..ma da qui al gridare allo scandalo perchè il prodotto fà schifo mi sembra che ne passi un pochetto...
Forse dovremmo imparare ad "imparare"..nel caso specifico a leggere i manuali di uso e manutenzione che anche se a volte sembrano banali e scontati, contengono molte cosette utili e importanti da sapere inerenti alla tecnologia del mezzo acquistato: esiste la remota possibilità di trovarsi con la sola frenata residua? Bene, si và in un piazzale libero e spazioso e si prova, in modo da capirne la potenzialità. Queso discorso varrebbe anche per l'abs..visto che a volte si pensa che allunga inutilmente la frenata, senza percepire quante volte invece la potrebbe accorciare!
Non voglio innescare l'ennesima diatriba su "abs si e abs no" ma solo dire che probabilmente tra qualche anno saremo qui a scrivere: "ti ricordi quando le moto NON avevano l'abs??"..come è successo per le vetture...quindi non scagliamoci contro la tecnologia che evolve..perchè non evolve per farci un dispetto ma per stare al passo coi tempi!
Con tutto ciò sia chiaro che desidero cmq esprimere la mia solidarietà con quanti hanno avuto noie serie e magari un pò rischiose..e mi felicito perchè non ci sono state conseguenze fisiche!!
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 21:15   #4
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

.. il ragionamnto tante moto in più vendute .. più lamentele non mi sembra che regga. In proporzione, mi sembra che le lamentele per le japp siano molte meno!!!! Diciamo invece che la struttura commerciale e di assistenza della bmw non pare adeguata alla nuove dimensioni delle vendite.
 
Vecchio 05-02-2006, 21:39   #5
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
.. il ragionamnto tante moto in più vendute .. più lamentele non mi sembra che regga. In proporzione, mi sembra che le lamentele per le japp siano molte meno!!!! Diciamo invece che la struttura commerciale e di assistenza della bmw non pare adeguata alla nuove dimensioni delle vendite.
Verissimo..ma le jap sono anni che fanno numeri alti..la BMW no...non è cosa da 1 settimana adeguare struttura vendita e assistenza anche parlando della sola italia. Esempio paradossale:se la Ferrari nel giro di poco tempo decuplicasse le vendite da mito diverrebbe una barzelletta. Tra le grane in produzione e quelle in assistenza sarebbe un cinema...
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 21:49   #6
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Verissimo..ma le jap sono anni che fanno numeri alti..la BMW no...non è cosa da 1 settimana adeguare struttura vendita e assistenza anche parlando della sola italia. Esempio paradossale:se la Ferrari nel giro di poco tempo decuplicasse le vendite da mito diverrebbe una barzelletta. Tra le grane in produzione e quelle in assistenza sarebbe un cinema...
Sarà in parte come dici .. la mia impressione è che bmw abbia trascurato la "rete": se tutti i nuovi modelli bmw avvessero successo, la già critica situazione dell'assitenza diventerebbe pessima. Per quel che mi riguarda, eventuali cattive, ulteriori esperienze di assistenza mi porterebbero a passare ai japp. Compro la moto x girare, non per perdere tempo e pazienza con l'assistenza.
 
Vecchio 05-02-2006, 21:28   #7
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

[QUOTE=Mark60]Tanti si lamentano perchè tante sono le moto vendute...se continuavano a venderne un decimo anche le lamentele sarebbero state un decimo. Forse il problema è che tanti passano dalla mountain bike al GS pensando che sia un nuovo modello di scooter senza sapere cosa comprano....(non parlo dei forumisti appassionati ma dei tanti che si chiedono se le candele servono per fare luce quando fà buio.. )


1) chi si lamenta del numero di moto vendute? A me non frega una cippa, a me interessano che la qualità del prodotto sia sopra la media come lo è il suo prezzo;

2) mi sembra di sentire quello che dice: "Le donne sono tutte t.... tranne la mamma e le sorelle". In pratica "Tranne quelli di QDE gli altri non capiscono una beneamata....."
Io poi non vedo assolutamente come un problema se gente che non capisce di moto si compra un GS o altro che sia, ognuno può spendere i propri soldi come meglio crede anche senza essere un ingegnere motorista, non credi?


da qui al gridare allo scandalo perchè il prodotto fà schifo mi sembra che ne passi un pochetto...

Forse il prodotto non fa schifo ma se un minimo malfunzionamento dello stesso può farmi rischiare la "buccia" mi dà MOLTO fastidio.



Forse dovremmo imparare ad "imparare"..nel caso specifico a leggere i manuali di uso e manutenzione che anche se a volte sembrano banali e scontati, contengono molte cosette utili e importanti da sapere inerenti alla tecnologia del mezzo acquistato: esiste la remota possibilità di trovarsi con la sola frenata residua? Bene, si và in un piazzale libero e spazioso e si prova, in modo da capirne la potenzialità. Queso discorso varrebbe anche per l'abs..visto che a volte si pensa che allunga inutilmente la frenata, senza percepire quante volte invece la potrebbe accorciare!



Hai ragione, evidentemente quasi tutti (per non dire tutti) i tester delle riviste specializzate (non comuni mortali) che hanno scritto che su pavé ed asfalto sconnesso la frenata si allunga son tutti scemi.
Comunque non è di abs (i pareri sono MOLTO discordanti) di cui parliamo.
Quelli di QDE che frenano e si ritrovano in mezzo agli incroci o che si fermano e la moto non riparte o che mentre guidano gli si accende improvvisamente la spia dell'abs e gli rimane solo la famosa "frenata residua" magari su una strada in discesa dovevano semplicemente leggersi il libretto di istruzioni, magari con la mano sx mentre con la dx tentavano di frenare, ma per favore....



Non voglio innescare l'ennesima diatriba su "abs si e abs no" ma solo dire che probabilmente tra qualche anno saremo qui a scrivere: "ti ricordi quando le moto NON avevano l'abs??"..come è successo per le vetture...quindi non scagliamoci contro la tecnologia che evolve..perchè non evolve per farci un dispetto ma per stare al passo coi tempi!


Guarda che non hai letto bene i messaggi precedenti, il problema NON è l'abs ma il servofreno, bulloni che escono all'improvviso, spie che si accendono e ti creano problemi, aggiornamenti del software, ecc. e cioè cose che possono essere ESTREMAMENTE pericolose che una lettura del libretto di istruzioni NON risolve!

Leggiti un po' di storia della Bmw, troverai che più volte ha dovuto fare marcia indietro sulle sue scelte "tecnologiche" vedi alla voce "forcella Earles" o "motore boxer sospeso dalla produzione e poi nuovamente prodotto per ribellione della clientela".....
 
Vecchio 05-02-2006, 23:53   #8
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

[QUOTE=mototour][QUOTE=Mark60]Tanti si lamentano perchè tante sono le moto vendute...se continuavano a venderne un decimo anche le lamentele sarebbero state un decimo.

Quote:
1) chi si lamenta del numero di moto vendute? A me non frega una cippa, a me interessano che la qualità del prodotto sia sopra la media come lo è il suo prezzo;
Hai frainteso la mia frase: intendevo dire che le lamentele sono proporzionali all'incremento dedlle vendite..non che la gente si lamenta perchè si vendono tante moto!
Quote:
2) mi sembra di sentire quello che dice: "Le donne sono tutte t.... tranne la mamma e le sorelle". In pratica "Tranne quelli di QDE gli altri non capiscono una beneamata....."
No..io ho parlato di appassionati..e non per forza di QdE..anche qui ci può essere chi non capisce nulla di motori (pochi giorni fà ho letto un post dove parlando di miscela aria/benza qualcuno pensava centrasse la quantità di benza nel serbatoio... ) ma non ne faccio una colpa..

Quote:
Io poi non vedo assolutamente come un problema se gente che non capisce di moto si compra un GS o altro che sia, ognuno può spendere i propri soldi come meglio crede anche senza essere un ingegnere motorista, non credi?
Certamente..a patto che poi non si lamenti se aprendo il gas la moto si muove! Intendo dire che non serve essere ingegneri..ma che la moto non è una necessità ma una passione..per cui si presume che acquistandola ci siano almeno i concetti di base sul suo funzionamento se non altro per usarla e mantenerla in modo corretto e non renderla un'arma impropria!
L'anno scorso un conc honda aveva i fastidi perchè doveva consegnare una CBR 1000 a un cliente: era la prima moto che comprava...! Non so tu..ma io ho sperato di non incrociarlo mai sulla mia strada...


Quote:
Hai ragione, evidentemente quasi tutti (per non dire tutti) i tester delle riviste specializzate (non comuni mortali) che hanno scritto che su pavé ed asfalto sconnesso la frenata si allunga son tutti scemi.
A parte il fatto che nelle prove che ho letto io ricordo commenti sul fatto che la frenata non dava un feeling immediato ma non che fosse particolarmente lunga..però visto che sottolinei il fatto che i tester non sono comuni mortali è chiaro che la loro sensibilità è superiore e quindi saprebbero frenare in quelle situazioni in qualche metro meno senza abs..non sono tutti scemi..ma parliamo di situazioni particolari..non di frenata in generale:pavè e fondo sconnesso. Chi dice che il comune mortale invece in quella situazione non possa perdere il controllo della moto oppure frenare peggio senza che con?

Quote:
Quelli di QDE che frenano e si ritrovano in mezzo agli incroci o che si fermano e la moto non riparte o che mentre guidano gli si accende improvvisamente la spia dell'abs e gli rimane solo la famosa "frenata residua" magari su una strada in discesa dovevano semplicemente leggersi il libretto di istruzioni, magari con la mano sx mentre con la dx tentavano di frenare, ma per favore....
Non ho detto che leggere il libretto risolva OGNI cosa..ma che possa evitare alcune situazioni senz'altro: sai quanti NON sanno come funziona l'abs? E quanti vanno in giro con l'impianto servo-abs inattivo perchè toccano leva o pedale freno mentre il circuito fà il check all'accebsione? In ogni caso il libretto sarebbe preferibile leggerlo prima di essere in una strada in discesa con la moto che non frena..così magari si evita di spegnere la moto per risparmiare benzina e la moto continua a frenare!


Quote:
Guarda che non hai letto bene i messaggi precedenti, il problema NON è l'abs ma il servofreno
Ho letto bene..ma forse ti sfugge che l'abs e il servo viaggiano in simbiosi..quindi se hai abs hai di default anche il servo..niente servo niente abs!

Quote:
bulloni che escono all'improvviso, spie che si accendono e ti creano problemi, aggiornamenti del software, ecc. e cioè cose che possono essere ESTREMAMENTE pericolose che una lettura del libretto di istruzioni NON risolve!
Riguardo questo si ritorna al discorso iniziale dei problemi di gioventù di un progetto nuovo..ma un aggiornamento software o una spia accesa non mi sembrano cose ESTREMAMENTE pericolose!

Quote:
Leggiti un po' di storia della Bmw, troverai che più volte ha dovuto fare marcia indietro sulle sue scelte "tecnologiche" vedi alla voce "forcella Earles" o "motore boxer sospeso dalla produzione e poi nuovamente prodotto per ribellione della clientela".....
Tutta la storia (e non solo dei motori) è piena di strade intraprese e poi abbandonate..in ogni campo..Se tutti potessimo vedere il futuro...eviteremmo di uscire in moto il giorno in cui essa si guasta!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 22:45   #9
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
.................................
Mark, è inutile che cerchi di spiegare a mototour qualcosa che non vuole sentire.
In un' altro 3ad ho avuto a che fare con lui e (dopo che mi ha detto di essere in attesa che io abbia qualche guasto sul mio GS 1200), sorpreso dalla foga con cui sparlava della mia moto, mi sono divertito a guardare i suoi post recenti; beh, non ci crederai.
Passa il tempo ad aspettare che esca un 3ad con dei problemi sulle nuove BMW per tuffarcisi a capofitto; prova a cercarne qualcuno e vedi
Dove c' è gusto.......non c' è perdenza
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 07-02-2006, 00:56   #10
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Ho letto tutto il thread e ci sono alcune questione che non capisco:

Cosa c'entra la flangia millerighe del mozzo ruota con questo problema del perno di fulcro della scatola di trasmissione?
Perchè mettere in mezzo un altro difetto nella discussione,i richiami di bmw fatti sul tema specifico,ecc., solo perchè è li vicino al perno o cosa?
Essere imprecisi in queste dicussioni serve solo a creare confusione e il timore, se non il panico, in quelli che di meccanica ne masticano poca, oltre che a giungere a conclusioni del tutto errate.

Tornando al discorso del perno, bisognerebbe capire piuttosto perchè si è svitato e successivamente sfilato:
Si svita per un difetto progettuale?
E' stato serrato in modo insufficiente in fabbrica?
Non è stato messo il frenafiletti?
Si tratta di un cattivo rimontaggio dello stesso in fase di interventi d'officina precedenti?


Ciao
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 07-02-2006, 14:23   #11
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Mark, è inutile che cerchi di spiegare a mototour qualcosa che non vuole sentire.
Toh, senti chi parla...
 
Vecchio 07-02-2006, 20:45   #12
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Mark, è inutile che cerchi di spiegare a mototour qualcosa che non vuole sentire.
In un' altro 3ad ho avuto a che fare con lui e (dopo che mi ha detto di essere in attesa che io abbia qualche guasto sul mio GS 1200), sorpreso dalla foga con cui sparlava della mia moto, mi sono divertito a guardare i suoi post recenti; beh, non ci crederai.
Passa il tempo ad aspettare che esca un 3ad con dei problemi sulle nuove BMW per tuffarcisi a capofitto; prova a cercarne qualcuno e vedi
Dove c' è gusto.......non c' è perdenza
Aahh ecco..grazie della dritta Pier..buono a sapersi!

Sinceramente io non ho nessun interesse a parlar bene di BMW..non ne traggo nessun vantaggio..e non mi interessa convincere altri che la mia moto sia valida e/o affidabile o meno (i soldini li metto io e sono consapevole della mia scelta)...però non mi piace veder sparare a zero solo per partito preso e non essere obbiettivi..tutto qui.
Perchè ora leggendo i post dopo la mia risposta a mototur si scopre pure che gli unici due casi siano della stessa zona e che entrambi hanno subìto la sostituzione del cardano: va a finire che si accusa la BMW di costuire moto che si smontano per colpa di un meccanico incompetente o superficiale (le dinamometriche andrebbero usate per quasi tutto mentre alcuni le usano quasi niente) di quella zona!
Vabbè..speriamo di sentirne sempre meno di stè cose...così siamo tutti contenti..
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 10:11   #13
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
infatti i viaggi lunghi e avventurosi non si fanno con le bmw..ma tutti con le jap..basta vedere i resoconti dei vari raid...! McGregor e Boorman lo volevano fare con le CBR 600 RR il viaggio..ma non gliele hanno date e hanno dovuto ripiegare sulle bmw..ed infatti è stato un disastro!
Eggia' perche l'ADV e' il mezzo ideale.. ma per favore c'e' gente che ha fatto lo stesso e di piu' in vespa, scooter, o anche una R1....



PS: in scooter elettrico pure...............
Giro del mondo in tre anni
Ma con uno scooter elettrico




TOKYO - Come dimostrare che i mezzi ecologici esistono già e funzionano davvero? Semplice, facendo il giro del mondo con uno scooter elettrico. Questa la folle idea di un appassionato ecologista, un giapponese che farà davvero il giro del mondo su un miniscoter elettrico di sua fabbricazione, per aiutare la gente che incontrerà a riflettere sui guasti ambientali.

Kanichii Fujiwara, 42 anni, lascerà il Giappone il 19 marzo prossimo per cominciare dal Messico il primo giro del mondo su moto 'verde'. Ce la farà? Presto per dirlo, ma i 41 mila km e i 33 Paesi da attraversare che lo aspettano non sono certo uno scherzo. Soprattutto considerando che il motore del miniscooter di Fujiwara, con una batteria ricaricabile al litio, ha un'autonomia molto limitata (da 15 a 30 km), ma la straordinaria capacità di ricaricarsi in pochissimo tempo.


(1 marzo 2004)
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?

Ultima modifica di Falling*D; 06-02-2006 a 10:19
Flying*D non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 12:05   #14
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

.. avete letto ... quello .. a piedi ... dall'Italia alla Cina ... 13 mesi .. e x paia di scarpe ..
Una cosa è sicura: nessuna della attuali endurone è il frutto di tanti e non leggeri "collaudi" di utenti come il GS e l'ADV e sono convinto che nessuna altra endurona avrebbe resistito meglio dell'ADV nel "giro" Long way round.
 
Vecchio 06-02-2006, 15:32   #15
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
.. avete letto ... quello .. a piedi ... dall'Italia alla Cina ... 13 mesi .. e x paia di scarpe ..
Una cosa è sicura: nessuna della attuali endurone è il frutto di tanti e non leggeri "collaudi" di utenti come il GS e l'ADV e sono convinto che nessuna altra endurona avrebbe resistito meglio dell'ADV nel "giro" Long way round.
Il pregio di Long way round e' che per la prima volta un viaggio del genere e' stato documentato con libri serie tv e DVD... a farla la'vrebbero fatta anche con il bmw 650 come i tanti che si avventurano in giro per il mondo con i mezzi piu' disparati

Se giri un po' il forum di ADVrider vedrai diversi di questi pazzoidi.. un'esempio?

16,000 km con un DR 800 e un GS 1100....
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?

Ultima modifica di Falling*D; 06-02-2006 a 15:35
Flying*D non è in linea  
Vecchio 07-02-2006, 18:02   #16
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*Dutchman
Il pregio di Long way round e' che per la prima volta un viaggio del genere e' stato documentato con libri serie tv e DVD... a farla la'vrebbero fatta anche con il bmw 650 come i tanti che si avventurano in giro per il mondo con i mezzi piu' disparati

Se giri un po' il forum di ADVrider vedrai diversi di questi pazzoidi.. un'esempio?

16,000 km con un DR 800 e un GS 1100....
Si ok mi stà bene che queste avventure si facciano con molti mezzi (mezzo elettrico? In mountain bike se hai le gambe e le palle lo fai senza problemi in 3 anni: sono una media di 30 km/giorno!) Questi cmq hanno fatto la metà della strada..e non mi dire che la facevano anche con una R1 perchè se no mi faccio male al naso picchiandoo sulla tastiera dal ridere!
Con questo non voglio certo denigrare i mezzi jap o sportivi eh (anzi..fatto giusto 2 gg. fà i complimenti a un forumista giusto per una R1) io apprezzo ogni mezzo..ma ogni cosa è adatta per il suo uso...!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!

Ultima modifica di Mark60; 07-02-2006 a 20:31
Mark60 non è in linea  
Vecchio 07-02-2006, 18:15   #17
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Certo. Mai fare di ogni erba un fascio come una rondine non fa primavera. Resta la sensazione che l'assistenza bmw - vuoi x certi comportamenti della casa madre, vuoi x altro - rapportata al tipo di veicolo, ai costi, al "blasone", agli standard oggi attesi, troppo spesso non corrisponda alle aspettative e alle esigenze dei clienti. Così sembra.
La recente vicenda di Google sembra tradire un certa attitudine alla .. furbizia .. Tanto, se sa, il motocliente, più degli altri, alla fine sopporta ..
 
Vecchio 07-02-2006, 18:34   #18
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

.. e quelli ne approfittano ..per loro è sempre estate ... M'hanno fatto comprà pure quella ca@ata de casco air ...
 
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©