|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-04-2015, 18:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Beh ma nessuno se la va a prendere a casa questa?
Se succede ad uno dei miei familiari non esiste luogo sicuro al mondo dove si possa riparare....
Ok l'errore.... ma essere stupidi è un altra cosa.
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
20-04-2015, 19:15
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
Beh ma nessuno se la va a prendere a casa questa?
|
Non è mica romena. Vuoi mettere...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
21-04-2015, 09:53
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
senza parlare del caso specifico ora e' di gran moda invocare il reato di omicidio stradale.
Io sono perplesso e starei estremamente cauto. Un conto sono cose accertabili univocamente , come lo stato di ebbrezza o droghe, oppure la fuga senza soccorrere, un altro attribuire una volonta' omicida a situazioni che normalmente sono colpose.
In certi casi poi ho sempre avuto perplessita' sulla definizione di pirati della strada a gente che magari in ore notturne su strade poco illuminate falcia biciclette prive di fanali e cose del genere. Un camion poi sicuramente non si accorge nemmeno di falciare una bici o una moto magari col rimorchio.
Sono piu' a favore di sospensioni della patente a lunga durata o per sempre.
Fermo restando che se uno ha la patente annullata per sempre e guida lo stesso voglio vedere cosa gli fanno se lo beccano, un buffetto sulla guancia...considerato quel che viene fatto per altri reati veri.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-04-2015, 11:46
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Ti quoto Aspes ... come ho già scritto, questo incidente è, per tutti, il classico evento "posto sbagliato nel momento sbagliato".
Dopotutto un incidente può capitare a tutti.
Quote:
non mi risulta siano state esperite indagini sul traffico telefonico delle utenze intestate alla conducente, cosa tecnicamente possibilissima anche se costosa, per verificare se nel momento in cui il sinistro si è verificato questa persona stesse trastullandosi con il cellulare invece di pensare a guidare.
|
Bhè intanto l'esatto minuto/secondo dell'impatto è impossibile da dedurre, quindi anche se risultasse che la tipa erano 5 o 10 o mezz'ora che si trastullava con il cell, non sò a cosa avrebbe portato ... anche perchè se leggeva un sms, questo non viene registrato dalle bts ...
Quote:
è totalmente viziata per quanto riguarda il concorso di colpa attribuito alle vittime, le quali a causa di questo riceveranno un risarcimento ridotto.
|
Quello che temevo.
Ed essendo brava gente e semplice, la prenderanno certamente nel ...
E che dici del comma 1 dell'art. 143 del c.d.s.? Mi pare parli chiaro ...
Quote:
1. I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera.
|
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
21-04-2015, 15:02
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
le mie considerazioni erano generali naturalmente, svincolate dall'argomento in discussione. Ma mi pare che ci sia una pressione di stampa e tv che suona un po' come "dagli all'untore". GIuridicamente poi io non sono affatto esperto, ma credo che gia' ora si possa attribuire l'omicidio colposo a un incidente, e' l'omicidio intenzionale che mi lascia perplesso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-04-2015, 15:27
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
questo incidente è, per tutti, il classico evento "posto sbagliato nel momento sbagliato".
Dopotutto un incidente può capitare a tutti.
|
non solo.
è anche il classico evento dove si può andare da miseri danni materiali con nessuno che si fa male, al muoiono tutti tra le fiamme.
Se a parità di dinamiche tutto si fosse risolto con il minimo danno e con un semplice scambio dei dati assicurativi, la gravità del dolo dell'automobilista sarebbe stato inferiore?
|
|
|
21-04-2015, 16:02
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Credo che in quel caso non l'avrebbero scritto nemmeno sul giornalino di quartiere
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
21-04-2015, 18:36
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
non solo.
è anche il classico evento dove si può andare da miseri danni materiali con nessuno che si fa male, al muoiono tutti tra le fiamme.
Se a parità di dinamiche tutto si fosse risolto con il minimo danno e con un semplice scambio dei dati assicurativi, la gravità del dolo dell'automobilista sarebbe stato inferiore?
|
Dolo= coscienza e volontà di realizzare il fatto; la gravità è tipica della colpa, al dolo si addice l'intensità.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
21-04-2015, 20:27
|
#9
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.859
|
Elikantropo spiegami cortesemente quanto sono vicini dolo e colpa grave.
Noi in caso di incidente di volo abbiamo la suddivisione tra colposo e con dolo o cola grave(quest'ultima viene considerata colposa o comunque è una forma di dolo?).
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
21-06-2016, 19:45
|
#10
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.111
|
Quote:
Originariamente inviata da elikantropo
Dolo= coscienza e volontà di realizzare il fatto (..)
|
Quello del sapere di essere allergici alle punture delle api non è una cosa che sai mentre guidi, la sai prima di guidare. Lo sai prima di metterti al volante che se vedi un'ape dopo non sarai + idoneo.
Quindi se poi fai la cazzata di vederla te la faccio pagare carissima.
Non c'era nemmeno bisogno d'inventarsi una legge nuova per questa eventualità, bastava equipararla all'omicidio premeditato ed era già fatta...
(*)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
21-04-2015, 22:24
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
E che dici del comma 1 dell'art. 143 del c.d.s.? Mi pare parli chiaro ...
|
Cioè quanti centimetri, in prossimità del margine destro?
La norma non lo dice. Quindi l'interpretazione non è univoca, ma arbitraria.
Quel comma, quindi, in realtà non dovrebbe servire a nulla tranne che a enunciare genericamente un principio di ragionevole prudenza del "buon padre di famiglia".
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
22-04-2015, 09:59
|
#12
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
quella del margine destro mi sembra la classica norma all'italiana, dove si introduce discrezionalita' per una cosa che dovrebbe essere invece precisa.
La precisione per me sarebbe semplicissima: si deve stare entro la propria corsia delimitata da apposita riga. PUNTO.
PErche' e' di tutta evidenza che lo sviluppo della strada e la velocita' comportano in fatto che il veicolo (qualunque, incluse le moto,auto etc.) possa usare tutta la sua corsia. Paradossalmente vorrei proprio vedere come si guiderebbe una moto se facessero una corsia apposita larga 50 cm che si sviluppa sul bordo destro della strada.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.
|
|
|