|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
08-04-2015, 13:04
|
#51
|
Guest
|
Così di seguito per dare una idea verosimile sull'aspetto economico del viaggio (solo suolo scandinavo, quindi trasferimento dall'Italia escluso e 2 moto in elenco):
Spese complessive sostenute in Euro (valuta del 12 giugno 2014):
Carburante 100PD € 505,42 per litri 289,46 - percorrenza Km/l 18,98
Carburante Basic € 494,40 per litri 282,89 - percorrenza Km/l 19,48
Riparazioni 100PD € 60,00, in dettaglio:
- Saldatura a stagno filo fase statore - loc. Kittila (€ 10,00 Stazione carburanti)
- Riparazione cavo frizione e fornitura cavi di scorta - loc. Inari (€ 50,00 T Linna)
Rabbocchi olio motore Motul 20W50 gr. 400 circa, in dettaglio:
- 100PD gr. 300 in 2 rabbocchi
- Basic gr. 100 in un unico rabbocco
Traghetti € 182,63, in dettaglio:
- Andata Stena Line - tratta Frederikshavn-Goteborg € 102,40
- Ritorno Fjordline - tratta Kristiansand-Hirtshals € 80,23
Traghetti interni norvegesi € 48,41
Pedaggi strade sterrate norvegesi € 30,56
Ingresso Nordkapp € 39,12 (escluso ingresso cinema)
Camping € 859,46, in dettaglio:
- Svezia € 157,33 per 2 notti - media € 78,675
- Finlandia € 130,00 per 2 giorni - media € 65,00
- Norvegia € 572,13 per 7 notti - media € 81,73
Alimenti € 253,85 (compresi € 55,00 di provviste portate dall'Italia)
Ultima modifica di CAINO; 08-04-2015 a 13:13
|
|
|
08-04-2015, 14:15
|
#52
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Interessante. Scusami non leggo in quanti giorni?
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
08-04-2015, 14:16
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
e quante persone? Ho letto 2 moto...
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
08-04-2015, 14:49
|
#54
|
Guest
|
13 giorni di Scandinavia ed 11 notti (Nordkapp senza dormire ovvero siamo arrivati intorno le 21:00 e ripariti verso le 02:00).
2 moto (le mie) e 2 persone.
|
|
|
08-04-2015, 14:57
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Lodigiano
Messaggi: 91
|
Grazie Caino molto interessante.. scusa ma x camping intendi tenda o hytte??
|
|
|
08-04-2015, 15:23
|
#56
|
Guest
|
Hytter di cui alcune anche lussuose e/o spaziose (per intenderci per 4/6 persone con camere separate, cucina/angolo cottura, servizi e soggiorno).
L'importante per risparmiare qualcosa è fermarsi presto la sera ... altrimenti si è costretti a prendere una delle Hytter rimaste ... ovviamente sempre le più care.
Anticipare la partenza al mattino (buono anche per fare strada senza tanti controlli).
P.S. Trattare sempre sul prezzo, non sono abituati a farlo e se agite con scaltrezza (contanti) e sorpresa ottenete sconti notevoli (le tasse preferiscono non pagarle neanche loro); di seguito alcuni stralci inerenti agli sconti dal mio report:
"entriamo all'Olderelv Camping, già teatro di una precedente sosta durante Norge 2011, ed otteniamo un graziosa Hytter con cucina ma senza sevizi (posti a soli 20 m di distanza) per 500 Nok contro le 700 richieste".
"ci sistemiamo a Reipa nell'omonimo camping dove riesco a spuntare una spaziosa Hytter per 500 Nok contro le 750 chieste dall'esercente; anche stavolta la contrattazione ha dato un certo risultato per la soddisfazione delle ns. finanze che rilevo da ieri, precisamente dalla città di Alta, consistevano anche in banconote di valuta locale, sapientemente utilizzate per contrarre prezzi "vantaggiosi".
"velocemente scivoliamo a Sud sino alle porte dell'insediamento abitato di Namsskogan dove, al Nyheim Camping, otteniamo alle 17:45 dalla Sig.ra Rijna, una spaziosa Hytter completa di tutti i servizi per 500,00 Nok in contanti contro le 750 inizialmente richieste.
Anche in questo caso riesco a far valere la ragione del vil denaro in contanti per la soddisfazione della ns. cassa comune in corone norvegesi".
Tentativo non riuscito:
"Il Laerdalsoyri Ferie og Fritgspark è un camping molto grande ed attrezzato ma poco incline alla scontistica che stavolta ns. malgrado non riesce.
Pazienza, paghiamo le 795 Nok richieste comunque felici, un vasto monolocale che stimo in 70 mq. tutto per noi con servizi e cucina nuovissima..."
"alle porte di Roldal dove al Sein Camping troviamo la recepition chiusa ma molte indicazioni su come fare per sistemarci.
Vari cartelli scritti in varie lingue tranne l'Italiano indicano che la Reception apre alle 19:00; se vogliamo una Hytter le istruzioni sono chiare: sono aperte e quelle libere recano l'indicazione free in legno sulla porta. Possiamo anche impegnarne una lasciando un biglietto con scritto il nome oppure sistemarci direttamente girando il cartello.
I prezzi, in funzione alle caratteristiche e servizi presenti, sono scritti su un elenco che evidenzia anche la posizione delle medesime nell'area del camping.
La n. 8 che farebbe meglio al caso ns. è purtroppo occupata o per meglio dire prenotata, allora ci sistemiamo sulla 7 che è più costosa di 100 Nok avendo bel 6 posti letto suddivisi in 2 camere.
La Hytter ha un grande locale a giorno con angolo cottura ed un enorme infisso in legno e vetro che consente una luminosità eccellente; un piccolo ingresso disimpegno con appendiabiti e il locale bagno doccia completato la struttura singola che è raggiungibile tramite uno stradino ghiaioso.
Le altre Hytter non sono vicinissime e quindi abbiamo a disposizione anche un notevole spazio esterno per le moto.
Alle 19:00 puntuale mi affaccio alla reception per saldare il dovuto e, dopo le operazione di registrazione di altri 2 clienti, provo senza molta convinzione avendo già preso possesso della Hytter, l'applicazione di un piccolo sconto.
La Sig.ra non sembra disposta e rimane perplessa, poi mi chiede quanti siamo nella casetta, le rispondo che siamo 2 squattrinati italiani alla fine della vacanza e che la vita cara norvegese ci ha sorpresi erodendo le ns. finanze in maniera sorprendente.
Mi chiede i documenti e mentre registra vede che son di Perugia; mi chiede se vivo a Perugia e mi dice di essere stata ed Assisi, Lago Trasimeno, Spoleto etc… insomma dalle 750 Nok di partenza riesco a tirarne giù 100, ovvero pago 650 Nok per una delle più belle Hytter mai prese in Norvegia".
"prendiamo possesso di una Hytter da sogno al lussuoso Feriesenter Camping di Kristiansand, ubicato ad Est della città su un piccolo e grazioso promontorio che si adagia sul mare lateralmente al porto; vediamo infatti anche dalla ns. Hytter le partenze e gli arrivi di vari traghetti che transitano comunque abbastanza lontani dagli scogli della riva.
Ottengo un prezzo abbastanza scontata non in termini percentuali ma cospicui in valore assoluto.
Paghiamo infatti 900 Nok dalle 1240 richieste a listino. E' abbastanza costoso ma lo spazio ed il lusso disposizione ci fanno metabolizzare senza rimpianti quanto speso".
Ultima modifica di CAINO; 09-04-2015 a 11:47
|
|
|
08-04-2015, 15:30
|
#57
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
08-04-2015, 15:43
|
#58
|
Guest
|
Devi utilizzare un certo saper fare; devi essere convincente ma allo stesso tempo veloce ovvero preparato: se ti spara 700 Nok te buttane sul tavolo 500 e digli "without registration" 
Qualcuno accetta subito, altri la menano un tantino; dopo un 2/3 tentativi molla, non è più possibile trattare a meno che non sei talmente scaltro da esclamare in inglese che il camping precedente ti faceva quel prezzo e che hai intenzione di retrocedere oppure che te ne vai ad un altro ... nel qual caso (anno 2011):
"Ci avviciniamo sempre più alla meta ed arriviamo a Skarsvag dove alloggiamo al Kirkepoten Camping.
Sono già stato in questo camping ed inizio una trattativa per abbassare la sproporzionata richiesta iniziale di un ragazzo addetto alla reception di 750 Nok; è spagnolo e capisce discretamente l’italiano, non si sposta ed allora gli dico che andremo a quello precedente che con 500 Nok ci dava una bella Hytter completa di servizi.
Niente da fare non si sposta; gioco il tutto per tutto e simulo la mia uscita dal locale; interviene la proprietaria che cede subito a 500 Nok (per la cronaca era tutta una balla, volevo la Hytter 15 perchè era spaziosa, bella e mi ricordava il mio precedente viaggio a Nordkapp). Le chiedo se si ricordava di me in quanto il giorno di permanenza di due anni prima suo marito mi ricoverò la moto all’interno del suo garage causa vento fortissimo; allora mi chiede il nome e nel computer compaiono tutti i miei dati; si compiace la signora e capisco che ne è felice.
Ci sistemiamo alla n. 15 e saliamo subito al Capo, sono le 17:30".
Ultima modifica di CAINO; 08-04-2015 a 15:54
|
|
|
08-04-2015, 15:49
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Lodigiano
Messaggi: 91
|
 questa non me l'aspettavo!   comunque per una persona sola costano decisamente molto...quindi tenda a bordo obbligatoria! 
In rapporto hai speso molto poco per il cibo..come ti sei organizzato? sempre spesa nei supermarket?
PS: dove si trova il tuo report completo?? vado subito a leggermelo!!
|
|
|
08-04-2015, 15:56
|
#60
|
Guest
|
Qui trovi tutto il report dell'ultima ascesa a Nordkapp; nella sezione viaggi del blog troverai anche gli altri 2 (2009 e 2011).
Ultima modifica di CAINO; 08-04-2015 a 16:33
|
|
|
08-04-2015, 23:01
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.820
|
Confermo tutto.
Grazie a Caino ho scoperto, che è conveniente contrattare. Restano veramente spiazzati e sono molto più accomodanti di quanto si possa credere.
Io viaggiando solo, nei casi in cui non mollavano, montavo la tenda.
|
|
|
08-04-2015, 23:08
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2014
ubicazione: Brescia
Messaggi: 147
|
Ma spiegatemi una cosa: se si decide di fare qualche notte in tenda e la piazzo in un prato di sosta che non sia un campeggio a pagamento, che succede? Non si può fare? Mi pareva di aver capito che accanto alle strade ci sono numerose piazzole di sosta attrezzate in cui si fermano quelli dei camper...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS ADV 2014
|
|
|
08-04-2015, 23:17
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.820
|
Mi pare di ricordare, che il campeggio libero sia consentito, ma tutte 'ste piazzole di sosta attrezzate non le ho viste, forse qualcuna, con un cesso e un lavandino.
|
|
|
08-04-2015, 23:21
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2014
ubicazione: Brescia
Messaggi: 147
|
La mia idea é di fare 1 giorno in hytte/campeggio ogni 3 notti (le altre 2 in tenda dove capita), ovviamente tempo permettendo (se diluvia tutto il giorno la notte cerco anch'io un tetto!)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS ADV 2014
|
|
|
08-04-2015, 23:24
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.820
|
Considera che nei camping un posto tenda ti costerà circa l'equivalente di 20 euro.
|
|
|
09-04-2015, 07:51
|
#66
|
Guest
|
Il campeggio libero è consentito, tra l'altro i paesi scandinavi sono i più tolleranti, ma non nelle aree private.
Nel caso prestare attenzione al sabato/domenica sera nei pressi delle piazzole limitrofe ai piccoli centri abitati, giovanotti aspiranti rallisti (che in realtà ci sanno fare davvero) alla guida di qualsiasi auto (le riconoscete perchè son tutte modificate) sgommano a più non posso al calar della luce.
Sovente troverete traccie di gomme sull'asfalto, bene io personalmente non campeggerei su queste aree ... sia mai
Piuttosto, se il tempo è sereno, provate l'esperienza di arrivare a Nordkapp alla sera tardi, fermatevi 3/4 ore a cavallo della mezzanotte e poi riscendete a sud magari fate un salto a Gisvaer prima di lasciare Mageroia
Nel caso vestitevi bene perchè intorno alle 5/6 del mattino nell'altopiano fra Skaidi ed Alta è molto freddo anche con clima sereno (personalmente conosco solo la zona di Roros più fredda).
|
|
|
09-04-2015, 10:49
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Lodigiano
Messaggi: 91
|
Anch'io avevo in mente come beefcake qualcosa come 2/3 notti in tenda alternate ad 1 in hytter..se i prezzi sono quelli che ho letto sul report di caino una hytter da solo è decisamente molto..almeno per il mio budget!. I prezzi dei supermarket invece sono molto alti rispetto a noi?
|
|
|
09-04-2015, 11:43
|
#68
|
Guest
|
@ omaqua
I prezzi delle Hytter (che non mi sono inventato  ) oscillano generalmente fra le 400 e le 1000 Nok in funzione alla stagionalità, grandezza, presenza quindi dei servizi (wc/doccia) ed angolo cottura oltre che la località di ubicazione (es. Geiranger più caro di Tana Bru  ).
Normalmente le Hytter senza servizi (le più economiche e spartane) sono ubicate vicino all'edificio servizi comuni (cucine e bagni) quindi non è difficile sistemarsi a dovere (per questo motivo consiglio sempre di anticipare la giornata in moto partendo presto al mattino e fermarsi prima la sera).
Certi prodotti, ad esempio la pasta asciutta, in supermercati della lapponia non si trovano quindi è bene portarseli da casa, per il resto prezzi alti sopratutto per alcolici compresa la birra in lattina.
Consiglio quindi di portarsi da casa tutto l'occorrente per il primo piatto del pasto principale, che sarà consumato la sera in campeggio, mentre al supermercato basta acquistare frutta, biscotti, latte, pane, affettati e formaggio, uova da lessare (di colore bianco) per la colazione ed eventuale spuntino di mezza giornata.
In alternativa si possono mangiare hot dog alle caffetterie delle stazioni di servizio carburanti (comunque spendendo di più).
Nelle zone costiere non male acquistare tranci di pesce fresco da far bollire in acqua e da gustare con maionese portata da casa, insomma se uno si attrezza ...
Ultima modifica di CAINO; 10-04-2015 a 07:53
|
|
|
09-04-2015, 14:47
|
#69
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: Gotham city
Messaggi: 442
|
A proposito di stile di vita e costi della scandinavia.
Se siete od arrivate in piccoli centri, cosa molto probabile, la vita termina ben presto.
Alle 20.00 le cucine, di improbabili posti di ristoro, sono chiuse.
Le reception di campeggi anche.
Bar, taverne, autogrill inesistenti.
Quindi per la cena e per l'alloggio, che sia posto tenda o Hytte, è meglio organizzarsi prima. Nonostante la luce serale inviti ad uscire e visitare.
__________________
R1200R - L'incarnazione del mio ego
SM610 - Nervosa e rompipalle quasi quanto me
|
|
|
09-04-2015, 15:00
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.892
|
Quote:
Originariamente inviata da beefcake
ovviamente tempo permettendo (se diluvia tutto il giorno la notte cerco anch'io un tetto!)
|
Per la pioggia risolvi facilmente, ti basta comprare un telo cerato impermeabile da metere sopra la tenda per bloccare la pioggia senza perdere la traspirazione
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
09-04-2015, 18:19
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2014
ubicazione: Brescia
Messaggi: 147
|
Ho solo tende da alpinismo per alta montagna. Quindi potrebbe piovere anche tutta al notte che non avrei problemi...
Ma se il campeggio è consentito in Scandinavia, perchè utilizzare i campeggi? Per i servizi igienici, giusto? Per la compagnia di altre persone attorno?
__________________
R 1200 GS ADV 2014
|
|
|
09-04-2015, 18:25
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
Ma alla fine quanti giorni ci vogliono per fare un viaggio sensato che non sia ne una maratona da 600/700 km al giorno ne la pretesa di visitare tutto?
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
09-04-2015, 19:20
|
#73
|
Guest
|
3 settimane
Tuttavia, come più volte scritto, se si ottimizzano i tempi con 15 giorni si arriva in cima e si vede bene anche qualcosa
|
|
|
10-04-2015, 16:01
|
#74
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Lodigiano
Messaggi: 91
|
@beefcake: io credo che il motivo principale sia per i servizi...anche se piantare la tenda qualche notte dove capita non penso sia un grosso problema, almeno per me.
In 3 settimane ci sta anche tutta la Germania in sella?? ma alla fine con il treno quanto si guadagna in termini di tempo?
|
|
|
10-04-2015, 16:03
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Lodigiano
Messaggi: 91
|
PS: complimenti x il report Caino,  finalmente ho trovato il tempo di leggermelo tutto!
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31.
|
|
|