Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-02-2015, 10:55   #14
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Ma veramente credi a tutto quello che leggi?
Batteria a terra = come colleghi quel trabiccolo, inizia la ricarica, che, su batteria a terra, richiede, supponiamo pur limitati, una 10ina di A. (per "riattivare" una batteira di moto a terra ne servono mediamente 20, su un auto mediamente 30-50A).
Quindi già i torni non contano, per dirla con i contenuti scientifici di quel tester.
A questo punto giri la chiave, altri diciamo 1A per cientralina e spie varie.
Poi schiacci il pulsante di avviamento, circa 30A di motorino (non considero lo spunto, per il quale servono oltre 100A) + 3-5A di pompa benzina.
E' semplice aritmetica eh ... basta fare delle somme ed un confronto.
Ma forse il trucco stà nella definizione di "batteria a terra".
Che significa? Semplicemente che il motorino di avviamento gira troppo piano (ma gira), o che è a terra nel vero senso della parola??
Se quel coso lo colleghi ad una batteria a terra e premi il pulsante della messa in moto, è probabile che inizi a gonfiarsi e poi ti esploda in mano.


Quote:
In effetti ....sembrava strano , si che i prodigi della tecnica fanno ''miracoli'' ma.....
ma le leggi della fisica non mutano.

E' il motivo per il quale mezzi imbottiti di elettronica AbsAsrAntiquesto Antiquell'altro superato un parametro fisico (il coefficiente d'attrito) escono di strada al pari dei mezzi di 50 anni fa, anzi, quelli uscivano a velocità inferiori e quindi anche i danni erano inferiori, oggi quando và bene si distrugge il mezzo, quando và male ci si lascia la pelle.

Però il mezzo è sicuro, perchè ha l'AbsAsrAntiquesto Antiquell'altro.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 22-02-2015 a 11:02
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©