![]() |
Midland Enerjump: Powerbank e Booster in 300 grammi!!
Volevo segnalarvi un dispositivo che ho notato leggendo Dueruote cartaceo di questo mese, e mi è sembrato molto interessante, poi ho cercato un po' in rete e sembra davvero in grado di trarre d'impaccio in situazioni d'emergenza.
Ricarica ( più volte ) cellulari, tablet, fotocamere o navigatori dotati di cavetto con presa USB, ha una torcia a Led che dura fino a 14 ore in modalità a luce fissa ( ma può anche lampeggiare...), ma la cosa veramente figa è che, pur pesando solo 300 g, è un Booster in grado di fare partire una moto ( o anche una macchina, sembra...) con la batteria completamente a terra!! http://www.midlandeurope.com/it/prod...184#ener-video http://www.cellularmagazine.it/blog/...coli-in-panne/ http://youtu.be/TvFL_d3Tr14 Tapatalk |
Fico!
ho fatto una breve ricerca, trovando il midland sui 100 € mentre ci sono prodotti simili concorrenti con prezzi da 70 a 130€ a seconda delal capacità della batteria (in mAh immagazzinabili, si intende). Bella idea. |
Ce ne sono un sacco di modelli su Aliexpress sui 50€
Samsung NOTE4 |
Io ne ho uno sempre dietro nella valigia della moto...20 euro dai cinesi (certo non ha la torcia ed i cavetti della macchina)
|
|
Ma funzionano sul serio? Come booster intendo
|
ma come fa una batteria da 18A a darti uno spunto di 600A. la risposta ai guru dell'elettronica. anni fa me ne regalarono uno con i punti al supermercato vi era scritto spunto da 400A ma il sh150 non lo faceva partire. mi dissero che era guasto lo cambiai ma anche l'altro stessa solfa. per curiosità l'ho aperto dentro con un piccolo circuito posticcio vi era una batteria cinese da 18A. finì in discarica.
|
Molto interessante.
Qui fanno la prova su una moto e sembra funzionare |
Interessanti anche quelli di Topgear...
Personalmente non mi mi sono mai trovato in situazioni veramente complicate ma avere a portata di mano un aggeggio del genere in casi estremi può fare una bella differenza! Tapatalk |
Molto molto interessante.
|
....seguo con moooolto interesse.....;)!!!! :D
|
L'ho preso, vale i 100 euro, usato una volta sola già lo adoro!
|
|
Quote:
Ci voleva con questo grigiore di meteo. Certo che in questa era "multimediale" basta scrivere una cazzata e corredarla da un video su YT e la si prende per vera. Con 8Ah non riesce nemmeno a far girare la pompa della benzina, inoltre se uno spunto richiede al minimo 400A, le piastre della batteria devono essere dimensionate per il passaggio di quella corrente (ed è una delle differenze fra batterie per automotive e batterie per gruppi di continuità ad esempio, ed è il motivo perchè al vicino quando ha cercato di mettere in moto l'auto con una di quelle batterie, gli è esplosa). Al massimo, leggendo bene, dà un pò di corrente in più che POTREBBE aiutare l'avviamento nel caso la batteria sia UN PO' scarica. Infine di quelle batterie ce ne sono a centinaia su tutti i siti, io ne ho una da 10Ah comprata 2 anni fa su Amazon in offerta a 45 euro ed è perfetta. Certo, non ha la pila (che però ce l'ho sul telefono, nel portaoggetti ecc ecc) e non mi mette in moto l'auto se dovessi avere la batteria scarica, ma vabbè :lol::lol: |
In effetti ....sembrava strano , si che i prodigi della tecnica fanno ''miracoli'' ma.....
|
Un po' di sano scetticismo ci può sempre stare, io però da ignorante in materia non vedo troppi motivi per dubitare di una cosa che è stata provata e pare funzionare...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...3808afb373.jpg Avrà sicuramente dei limiti, ma per l'utilizzo per cui lo pubblicizzano mi sembra una buona soluzione... Che poi ce ne siano altri che fanno uguale o meglio può darsi Tapatalk |
Ma veramente credi a tutto quello che leggi?
Batteria a terra = come colleghi quel trabiccolo, inizia la ricarica, che, su batteria a terra, richiede, supponiamo pur limitati, una 10ina di A. (per "riattivare" una batteira di moto a terra ne servono mediamente 20, su un auto mediamente 30-50A). Quindi già i torni non contano, per dirla con i contenuti scientifici di quel tester. A questo punto giri la chiave, altri diciamo 1A per cientralina e spie varie. Poi schiacci il pulsante di avviamento, circa 30A di motorino (non considero lo spunto, per il quale servono oltre 100A) + 3-5A di pompa benzina. E' semplice aritmetica eh ... basta fare delle somme ed un confronto. Ma forse il trucco stà nella definizione di "batteria a terra". Che significa? Semplicemente che il motorino di avviamento gira troppo piano (ma gira), o che è a terra nel vero senso della parola?? Se quel coso lo colleghi ad una batteria a terra e premi il pulsante della messa in moto, è probabile che inizi a gonfiarsi e poi ti esploda in mano. Quote:
E' il motivo per il quale mezzi imbottiti di elettronica AbsAsrAntiquesto Antiquell'altro superato un parametro fisico (il coefficiente d'attrito) escono di strada al pari dei mezzi di 50 anni fa, anzi, quelli uscivano a velocità inferiori e quindi anche i danni erano inferiori, oggi quando và bene si distrugge il mezzo, quando và male ci si lascia la pelle. Però il mezzo è sicuro, perchè ha l'AbsAsrAntiquesto Antiquell'altro. |
Non credo a tutto quello che leggo ma almeno cerco di capire quello che leggo prima di trarre conclusioni affrettate...
Non parlano di ricaricare la batteria a terra, ma di fare da starter come faresti collegandoti coi cavi ad un'altra batteria... La ricarica la puoi fare al cellulare! Comunque se a qualcuno interessa qui c'è tutto l'articolo... http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...cf8021b56a.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...c8ff1f5412.jpg Tapatalk |
Quoto, è come un booster per auto!
|
Ho visto che l'hai già usato... Ha funzionato bene?
Per la moto o la macchina? Tapatalk |
Usato su GS 650 del 2001, messo il polo positivo a contatto col motorino d'avviamento e il negativo sulla leva del cambio, col quadro acceso, partito al primo colpo!
|
Questo è un escamotage per non smontare le carene che proteggono la batteria, ma se funziona cosi funziona anche sui poli della batteria
|
Quote:
Finalmente una buona notizia. PS: lo scrivi tu: "ad un altra batteria", prova, ad esempio, a far partire l'auto con la batteria "a terra" collegandogli la batteria di una moto. Tieni pure la moto in moto quando fai la prova. E stiamo parlando di una batteria progettata per avviamenti, solo più piccola. Sappimi dire il risultato. |
Secondo me andrebbe tenuto conto che spesso le batterie non muoiono improvvisamente, ma si degradano progressivamente. Con un oggettino del genere, appena la batteria scende sotto la soglia di accensione della moto, al primo avvio fallito si mette in parallelo e probabilmente riesce ad aggiungere quel tanto di corrente che basta per farci tornare a casa.
Spesso in quelle condizioni, le batterie mantengono i 12V originali a riposo (quindi non causano una corrente dalla batteria di emergenza alla batteria della moto), ma non riescono ad erogare tutti gli ampere per far girare il motorino di avviamento. Ma come dice andrew1, non è come avviare una moto con la batteria totalmente esaurita. |
tempo fa cercavo qualcosa di simile
ce ne sono davvero tanti e quelli risultati più affidabili sembrano essere il Bestek e il Naco http://www.amazon.it/dp/B00M1OUBES/r...=I8I342XZAX6TN http://www.amazon.it/dp/B00JE7TN62/r...=IAY36ZYBT1OD2 ma se cercate in rete ce ne sono davvero tanti con caratteristiche simili |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©