Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-12-2014, 16:25   #26
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Il motociclista si distingue da chi ha una moto proprio perché viaggia sempre anche in inverno. E non da maggio a settembre....

Pubblicità

__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 17:26   #27
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

Pur nn rientrando in questa categoria, ritengo che si puo essere motociclisti e saperla lunga di moto anche da maggio a settembre.
fine.
gia siamo ot.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2014, 21:57   #28
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gladio Visualizza il messaggio
...
può essere... ma ti perdi tanta roba
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8

Ultima modifica di roberto40; 17-12-2014 a 08:00 Motivo: Art.3 regolamento.
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2014, 22:16   #29
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Il motociclista si distingue da chi ha una moto proprio perché viaggia sempre anche in inverno. E non da maggio a settembre....
viaggiare in moto?
in moto non si viaggia.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2014, 22:50   #30
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Scusa, ho sbagliato, in moto si naviga...

RT 1200 DI BABBO NATALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2014, 08:46   #31
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da topcat Visualizza il messaggio
può essere... ma ti perdi tanta roba
topcat uso la moto 365 giorni l'anno praticamente da 45 anni, sia per andare al lavoro tutti i giorni (80km) che per le ferie, i miei viaggi in coppia me li godo sempre sia in inverno che in estate

spiegatemi perche se uno la usa solo l'estate è un pirla o un handicappato.
mentre se fa 200km la domenica, in inverno, per il giretto, è qualificante?

per tornare in ot, usarla sul ghiaccio o neve per me è al limite della follia, certo ho fatto cazzate più grandi ma erano e rimangono cazzate fatte proprio per cazzeggiare.

forse ho capito male il senso delle cose...mah
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2014, 16:19   #32
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Non tramutate il tutto in guerra sterile, inteso che nella stagione fredda escono ancor di più le caratteristiche offerte da una moto come rt.
Silver, solo tu sai........ma se ti metti un riscaldato puoi in parte ovviare, in parte, poi ripeto sai solo tu i tuoi dolori.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2014, 16:53   #33
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.548
predefinito

Magari se parlassimo di gomme invernali,evitando continui OT, il thread ne acquisterebbe.
Poi credo che ognuno sia motociclista come sente di esserlo e che tutti meritano lo stesso rispetto.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2014, 18:10   #34
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

E che ca... Ho solo riportato un detto, che tra l altro gira proprio in inverno, fatto da motociclisti come tutti noi.
Chiaramente ognuno è libero di fare ciò che sente, la moto stessa é libertà, perciò, non state sempre sul chi va la!
Siamo abbastanza grandi e vaccinati e ognuno fa quel che crede.
Per spezzare una lancia a favore di chi se le presa voglio dirvi che io stesso vado in moto tutto l anno ma non sono mai stato un gran viaggiatore, i viaggi lunghi mi stressano, perciò , visto che io stesso reputo un vero motociclista chi si macina km per il mondo, mi definisco una ciofeca come motociclista.
Spero che questo basti a far capire che qui si studia , si sperimenta, ci si imparano cose stupende, si piange quando si perde un iscritto, ma cazzo se non ridiamo che forum è?

RT 1200 DI BABBO NATALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 16:20   #35
flepre
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flepre
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Busto Arsizio
Messaggi: 295
predefinito

dopo la nevicata dell'altro giorno riesumo questo post...
Uso la moto tutto l'anno, siamo sui 40 km complessivi al giorno tra casa e ufficio.
Mi sono trovato a guidare la mia RT anche giovedì e venerdì, zona provincia di Varese sud. Le nevicate ci sono state ma le strade erano abbastanza praticabili, per cui ho usato la moto.
Ho le PR4, e devo dire che non mi hanno tradito, ma vedrei di buon occhio una gomma più adatta a condizioni invernali rispetto alla universale PR4. A pensare che usavo le PR4 a 40 gradi, ora che ci son -5 mi vien male...
__________________
ex BMW R 1200 RT my2011

BMW R 1200 GS Adv my2015
flepre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2015, 15:18   #36
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

.[QUOTE=nicola66;8337676]però adesso le compri davvero
http://www.conti-online.com/www/moto...uro/TKC80.html

Assomigliano molto alle "Desert" Michelin che si usavano nel deserto
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2015, 16:50   #37
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
predefinito

Sono curioso di vedere chi monta le TKC80
Anche io uso la moto tutti i giorni per andare al lavoro etc e prima con le pr3 e ora con le pr4 ho sempre avuto la percezione di sicurezza con tutte le cautele del caso.
Di certo non mi azzardo a guidare la moto sulla neve anche se per brevi tratti l'ho fatto ma solo per raggiungere tratti di strada puliti.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 22:58   #38
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flepre Visualizza il messaggio
Uso la moto tutto l'anno, siamo sui 40 km complessivi al giorno tra casa e ufficio.
Mi sono trovato a guidare la mia RT anche giovedì e venerdì, zona provincia di Varese sud. Le nevicate ci sono state ma le strade erano abbastanza praticabili, per cui ho usato la moto.
Ho le PR4, e devo dire che non mi hanno tradito, ma vedrei di buon occhio una gomma più adatta a condizioni invernali rispetto alla universale PR4. A pensare che usavo le PR4 a 40 gradi, ora che ci son -5 mi vien male...
Ero anch'io sulla Milano Varese giovedì scorso sotto la neve ... e intorno alle 12 sono rincasato in moto, perchè le strade erano al limite .... (e se avesse continuato a nevicare sarebbe stato un problema, soprattutto sui raccordi di uscita dei caselli, con le rampe ghiacciate in salita e i pazzi automobilisti che non rispettano nessuno, specie se sei in difficoltà per un precario equilibrio dinamico e necessiti di maggiori spazi di sicurezza)

anch'io ho finalmente messo le PR4 GT che sono una gomma.... e sono arrivato a casa al limite ma in sicurezza...

Ho invidiato il mio socio che ha un TMAX ed è riuscito a montare una gomma vera invernale... lavora meglio a basse temperature, ha certamente miglior drenaggio e scarica meglio la neve......
purtroppo penso il mercato delle gomme in misura 180/55/17 è già piccolo di suo
se poi lo rapporti al mototurista invernale disposto a spendere per gomme specifiche il mercato si azzera e capisco perchè non ci sia qualche casa disposta a investire per 4 pinguini che usano la moto nei mesi invernali...



PS: comunque questo post è stato utilissimo per me per capire l'attuale stato sia della normativa che del mercato..
grazie roby40
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 23:15   #39
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da topcat Visualizza il messaggio
purtroppo penso il mercato delle gomme in misura 180/55/17 è già piccolo di suo
insieme all'ant. 120/70-17 è la misura in assoluto + diffusa sul diametro 17. E' montata sul 75% delle moto stradali.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 16:44   #40
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
però adesso le compri davvero
Assomigliano molto alle "Desert" Michelin che si usavano nel deserto
Le TCK80 assomigliano alle Desert come un RT assomiglia ad un GS a parte questo le TCK80 personalmente le ritengo il miglior equipaggiamento disponibile per un maxienduro.

Al di là di ogni discorso estetico nel vederle sotto un'RT un pneumatico eccezionale per durata e resistenza alla fatica, ho avuto risultati migliori come durata alle Anakee di vocazione ben più stradale su un'Africa Twin

L'unico limite è rappresentato dal bagnato, dove non dà il meglio, come praticamente tutti i pneumatici tassellati e quindi visto che qui si parla di cercare una soluzione winter, direi che il TCK80 non è il più indicato.

Per tenere su un fondo invernale freddo bisognerebbe avere o un pneumatico che và in temperatura a pochi gradi, ma appena si arriva a 20 gradi si scioglierebbe oppure avere un disegno simile agli antineve da vettura pieno di lamelle, ma quest'ultimo darebbe un effetto gommoso non compatibile con la guida della moto.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 21:31   #41
Emmeracing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2014
ubicazione: Verona
Messaggi: 133
predefinito

Montate stasera le Pirelli Diablo Rosso.. Con la neve andate in auto o state a casa, per tutto il resto ci sono i mezzi pubblici..
__________________
R 1200 Rs '18
Emmeracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 21:42   #42
Emmeracing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2014
ubicazione: Verona
Messaggi: 133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da topcat Visualizza il messaggio

se poi lo rapporti al mototurista invernale disposto a spendere per gomme specifiche il mercato si azzera e capisco perchè non ci sia qualche casa disposta a investire per 4 pinguini che usano la moto nei mesi invernali...
Sarebbe sufficiente che mettessero in commercio una versione omologata di una rain da corsa, anche di mescola un pelo più dura.. Sarebbe già tanta roba..
__________________
R 1200 Rs '18
Emmeracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 22:13   #43
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
insieme all'ant. 120/70-17 è la misura in assoluto + diffusa sul diametro 17. E' montata sul 75% delle moto stradali.
appunto nicola... il mercato delle stradali è in contrazione... 10 anni fa c'era il boom delle sportive da pista.e delle naked... quante R1, Hornet e ducati monster si vedevano e si vendevano?
oggi si vendono GS , qualche enduro stradale e tanti scooter...
il totale delle moto stradali vere e proprie con gommatura 180/55/17 è piccolo e sempre più ridotto.
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2015, 22:24   #44
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

alla faccia del piccolo ed in contrazione.
secondo me non hai idea di quante decine di modelli di moto usano quella misura da 20 anni.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2015, 00:01   #45
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.694
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper Visualizza il messaggio
...Per tenere su un fondo invernale freddo bisognerebbe avere o un pneumatico che và in temperatura a pochi gradi... ...oppure avere un disegno simile agli antineve da vettura pieno di lamelle...
Questo un po' ci si avvicina...



Al momento probabilmente è la miglior soluzione per il freddo e il bagnato... Con la neve, gomme o non gomme, eviterei la moto 😉





Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2015, 08:28   #46
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

gira e rigira siamo sempre li....
con un fondo sdrucciolevole dovuto a ghiaccio o neve, la moto......

a casa deve stare
abbottonata, occhi bassi e quadro spento

cmq le PR4 attualmente le vedo come la scelta migliore, avevo le PR3, ottime sempre, per pura scimmia ho preso le BT 30 GT.... non l'avessi mai fatto
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2015, 10:04   #47
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
predefinito

per l'Elefanten ho montato le Golden Tyre GT 201 M+S e sul bagnato e poltiglia di neve/grandine tengono, meno sul ghiaccio liscio e, in ripida salita, sul travertino liscio, bagnato, con l'erbetta fresca e le foglie bagnate. Non saltellano più che tanto e sono regolarmente rumorose come tutte le tassellate.
Ora vado a rimontare le PR4GT mentre ho in contestazione con BMW le Conti Road che scivolano su asfalto bagnato alla grande e perdono pressione
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2015, 11:11   #48
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Emmeracing Visualizza il messaggio
Sarebbe sufficiente che mettessero in commercio una versione omologata di una rain da corsa, anche di mescola un pelo più dura.. Sarebbe già tanta roba..

Molti utenti non hanno le idee chiare sui pneumatici racing.

I pneumatici racing sono fatti per consentire ad una moto da circa 240 CV di percorrere circa 100-130 km ovviamente con la massima tenuta per le condizioni dell'asfalto bagnato compreso, ad oltre 300 km/h, frenando con forze comprese tra 1,5-2G, e su pista che variano dai 10°C dell'asfalto ai 50°C

Se ci si sofferma a riflettere sui numeri che sono ben lontani da quelli generati nell'utilizzo di una sport tourer si capisce che le temperature di utilizzo dei due pneumatici sono molto diverse.

Cosa succede se si usa un pneumatico tradizionale in pista? si arriva immediatamente in temperatura, ma la si supera di molto, e il pneumatico inizia a sciogliersi letteralmente, fà i riccioli e andrebbe subito alle tele distruggendosi.

Cosa succede se si usa un pneumatico racing in strada?
Non si riuscirebbe mai a fargli raggiungere o mantenere la temperatura di esercizio, si guiderebbe una moto con le ruote di legno che non garantirebbero la tenuta di un pneumatico "stradale"

Quindi montare un pneumatico racing ed utilizzarlo su strada è un mero desiderio da bar, una fantasia distorta.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2015, 12:10   #49
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Amen.......
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2015, 13:42   #50
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.694
predefinito Gomme termiche m+s per la Rt

Hai ragionissima! Al massimo gomme sportive stradali...

Comunque anche quello che dice Emmeracing non è sbagliato, una gomma con scolpitura rain e mescola stradale tipo sporttouring che va bene anche a basse temperature non sarebbe una brutta cosa per il periodo invernale, soprattutto in posti dal clima molto piovoso...

Al momento le più "Rain" sono le Mutant e le PR4...ma le Mutant nascono per moto leggere
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 14-02-2015 a 13:49
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©