Quote:
Originariamente inviata da tigrotto
a parte gli scherzi ,se hai ancora il k 1600gt,andrei di multistrada a me piace molto e anch'io ci sto facendo un pensierino...
|
Si ho ancora il K6..in realtà assieme ad altre moto...il mio sogno era avere una moto comoda, ma il più possibile sportiva, quindi una crossover tanto per intenderci, con un bel motore 4 cilindri che io preferisco di gran lunga ai bicilindrici.
Riponevo grande aspettative sulla BMW S 1000 XR, che fin dalle prime indiscrezioni mi è parsa la moto che stavo aspettando.
Ma.....ma....vistala a Milano, se convincente per certi aspetti (motore e ciclistica) mi ha fatto però storcere il naso per altri (almeno negli esemplari visti al salone) , come rifiniture e qualità in generale dei materiali: ne elenco alcuni:
- plastiche in apparenza povere e di bassa qualità...spesso rigate (vero anche che con tutta la gente che al salone ci montava sopra non era il massimo ma sembravano abbastanza delicate)
- parabrezza rigato, è bastato che l'indiano di turno ci strofinasse sopra un panno con un po' di vetril per togliere la solita polvere per rigarlo, in più ha una forma che giudico poco efficace ed è regolabile a mano solo su due posizioni.
- borse ridicole che si muovono e sembrano assolutamente posticce
- cruscotto della RR, per me non ci dice nulla su una moto così, andava messo qualcosa di più completo, visibile e più funzionale
- due fari (simmetrici solo esternamente ma le parabole non lo sono) con lampade H7 che fanno una luce non molto bianca..due fari a LED ci sarebbero stati molto meglio e BMW se lo poteva permettere
- per finire, la frizione a corda priva della pompa idraulica, su una moto del genere mi fa venire grossi dubbi!!..è vero che è la stessa della RR, ma su quest'ultima rimane morbida, sulla XR decisamente meno, e dopo averla tirata 10 volte avevo un affaticamento sensibile!!
E' quindi naturale passare ad osservare la bellissima nuova Multistrada...ma un conce (molto grosso del nord Italia, venditore multimarca) mi ha vivamente sconsigliato dicendomi che l'affidabilità e davvero scarsa ma soprattutto Ducati appena terminata la garanzia lascia completamente solo il cliente !!..il che mi scoraggia moltissimo!
Morale della favola..la decisione è difficile, tuttavia almeno per me, la bilancia è ancora a favore della XR di cui apprezzo moltissimo il motore infinito e rotondo, corposo nell'erogazione e privo di vibrazioni, inserito in una ciclistica sportiva di prim'ordine, con elettronica avanzatissima e postura da crossover!!..ovviamente questa mia preferenza della XR nonostante tutto, tiene conto che per usi turistici o cittadini, utilizzo altre moto, non fosse così forse sceglierei altro.
Ad ogni modo se davvero esce a giugno..
forse vale la pena attendere gennaio 2016, almeno si prende il modello dell'anno dopo, con minore svalutazione, qualche modifica sicura già effettuata, e si ha il tempo di saperne di più su come vanno le moto e quanto siano affidabili...
Depelago..visto che tu utilizzerai la moto a 360 °, forse la scelta migliore per te è la super ADV, potente, eclettica e di sicuro con affidabilità in non paragonabile alle altre due e soprattutto a Ducati.!!