Forse non è ben chiaro che alcuni mezzi sono stati tenuti nel "fienile" perchè il costo era zero, in attesa di sviluppare progetti di restauro.
Altri magari c'era in progetto di pagare la tassa per svariati anni in attesa del raggiungimento dei 20, perchè alla fine per poche centinaia di euro sembrava peccato alienarli.
Esempio pratico Ducati del '99, cento e rotti euro di bollo l'anno.
Moto tenuta ferma nel box da alcuni anni.
Avrei pagato la tassa fino al 2019 per mantenerne il possesso.
Adesso colcavolo che ci pago la tassa, anche solo per il 2015, perchè non mi frega nulla, non è un modello particolarissimo, e quando lo si vorrà rivedere nel 2022 si guarderanno le foto su internet, e il rombo lo sentiranno nel loro ipod.
Tutti contenti, voi cittadini ci avete rimesso il mio contributo al carrozzone dal 2015 al 2019,e le varie associazioni non beccheranno un cent.
Alla fine mi sa che ci rimette più la "comunità" che il singolo soggetto.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|