|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 21:15 | #151 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2008 ubicazione: Battipaglia (Sa) 
					Messaggi: 279
				      | 
 
			
			lc std 2014, consuma decisamente meno della 2010 che avevo. Con un pieno a tappo riesco a fare circa 350 km.
		 
				__________________R1200GS MY 2007 - R1200GS MY 2010 Ostra Grey - R1200GS LC MY 2014 Rossa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 21:57 | #152 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 May 2008 ubicazione: nord-ovest 
					Messaggi: 823
				      | 
 
			
			Mah io sotto ai 5,8l/100km nn riesco a scendere ma poco me ne importa
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 22:04 | #153 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Se, è non ho dubbi, effettivamente non riesci a scendere sotto ai 5,8l/100km....significa che hai il "piede" pesante, io nella norma 5l/100km, solo in autostrada con media elevate il consumo sale sino a 5,8l/100km.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 22:09 | #154 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2013 ubicazione: BERGAMO 
					Messaggi: 107
				      | 
 
			
			La uso tutti i giorni, 80 km al giorno, il computer di bordo indica sempre 4,3 - 4,5 -  4,7 l/ 100 km. Non mi pare che sbagli. Anche con la STD del 2009 rilevavo gli stessi consumi. Non si capisce come una moto da 250 kg debba consumare come un'auto da una tonnellata e mezzo. Ma magari c'è una spiegazione tecnica. Troppo, decisamente troppo, per chi di km ne fa 20k all'anno, mi sto stancando di spendere una fortuna. Sono pronto a tradire bmw per una moto oltre i mille cc che abbia consumi almeno oltre i 30 al litro. Ma pare che ai motociclisti fighetti non freghi un c. dei consumi (forse perché la stragrande maggioranza di km ne fa poche in una vita).
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 22:21 | #155 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2009 ubicazione: Pordenone PN 
					Messaggi: 136
				      | 
 
			
			Io ho notato che la lc std consuma molto meno della adv del 2008 che avevo prima .. L unico neo e che con il serbatoio piccolo ogni 200km devo pensare a dove devo rifornirmi ..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 22:44 | #156 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Napoleonebg  ........ Troppo, decisamente troppo, per chi di km ne fa 20k all'anno, mi sto stancando di spendere una fortuna. Sono pronto a tradire bmw per una moto oltre i mille cc che abbia consumi almeno oltre i 30 al litro........). |  ho l'impressione che neanche a spinta....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 23:13 | #157 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 May 2008 ubicazione: nord-ovest 
					Messaggi: 823
				      | 
 
			
			#49 non si tratta di essere fighetti. Io percorro mediamente dai 20/25k km/anno ma sulla moto i consumi proprio non li guardo, al contrario deve soddisfare il piacere alla guida ed appagare il mio gusto estetico. Se poi consuma anche il giusto bene altrimenti pace, mi fermerò più spesso dal benzinaio.  Certo è che nn comprerò mai un mezzo che consumi poco ma che poco mi soddisfa.  X quello esiste già la macchina
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 23:13 | #158 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 195
				      | 
 
			
			Mha!? In città non riesco a stare sotto 6 l/100km. Con uso misto vado intorno a 5,5-5,8 magari esagerando un po' col gas di tanto in tanto. Ma penso dipenda molto anche dallo stile di guida. Col majesty 400 non riesco a fare più di 15km/l (motore con 55k kilometri e un po' spompatello). Ed anche con la macchina consumo molto di più di amici con lo stesso mezzo.Probabilmente non sono capace a guidare con parsimonia e comunque ogni volta che mi fermo dal benzinaio ..... mi inca@@o!
 
				__________________GS 1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2014, 00:47 | #159 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2013 ubicazione: BERGAMO 
					Messaggi: 107
				      | 
 
			
			E invece si può fare, anche meglio di 30 al litro per una bestiona oltre i mille (per le auto si sta già verificando); per me la moto e come se fosse l'auto, non si può concepire moto solo per l'aperitivo domenicale (coppia bestiale, incredibile cavalleria e selle che sembrano striscie di plastica da prototipo), alle cinque tutti a casa. Ci sono auto per ogni circostanza, non ci sono MOTO altrettanto versatili. Siamo nell'epoca degli smanettini che vogliono moto belle da vedere in box, ferme! Abbiamo il diritto di avere moto belle, cattive il  giusto, comode e risparmiose (che non siano scooter). Tanto non frega nulla a nessuno, vuoi il motorone, svenati masochista!
		 
				 Ultima modifica di Napoleonebg;  13-08-2014 a 00:51
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2014, 02:39 | #160 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2011 ubicazione: Como 
					Messaggi: 577
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Napoleonebg  30 al litro(per le auto si sta già verificando) |  
dimmi quale che la prenoto subito.
		 
				__________________Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2014, 10:37 | #161 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2010 ubicazione: Castelnovo nè Monti (RE) 
					Messaggi: 126
				      | 
 
			
			Fatti 6800 km, consumo medio (80% stare di montagna/20% autostrada) 20,5 km/litro.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2014, 10:38 | #162 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2010 ubicazione: Castelnovo nè Monti (RE) 
					Messaggi: 126
				      | 
 
			
			Dimenticavo, passo svelto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2014, 14:14 | #163 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2010 ubicazione: la spezia 
					Messaggi: 946
				      | 
 
			
			ho l'adv my 2014 fatti circa 13000km consumo medio 5Lx100km prima avevo l'adv my2010 30th e mi sembra che questa consumi un pelino di meno
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2014, 19:01 | #164 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2013 ubicazione: CAMERATA PICENA 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			Io avevo un multistrada...per cui per me questa consuma pochissimo!hihi
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2014, 23:26 | #165 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			ho fatto appena un giretto di 400km, andatura mediamente da codice anche se qualche puntatina max 180 l'ho fatta, in 2 più bagaglio, esito finale 4,7lt per 100km
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2014, 10:03 | #166 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 May 2008 ubicazione: nord-ovest 
					Messaggi: 823
				      | 
 
			
			4,7 non lo faccio neppure se la spingo. Sono riuscito a fare 5,2 andando in giro con un' andatura tremendamente lenta xke rimasto senza gomme a 400km da casa
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2014, 12:46 | #167 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2012 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 303
				      | 
 
			
			A me il CDB segna 4.6 l/100km. Mai azzerato da quando l'ho comprata 13k km fa. Io però faccio poco urbano e autostrada a 130km/h,  che sono le situazioni in cui la moto consuma di più
		 
				__________________R 1200 GS 2014
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2014, 14:26 | #168 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			Devo dire che anche misurando da pieno a pieno, sempre stesso benzinaio e stessa pompa i 20km li faccio tranquillamente e senza particolari accorgimenti
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2014, 18:13 | #169 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 195
				      | 
 
			
			Nell'ultimo viaggio (c.a 2.000 km) ho fatto un po' di prove.
 Sempre in 2 con tris ALU cariche.
 
 In autostrada non sono mai riuscito a stare sotto i 6,3 l/100km. Sul misto, con discrete salite, intorno ai 5,5-5,6.
 
 Ne deriva, secondo me, che le borse ed il peso, influiscono parecchio sul consumo alle alte velocità.
 
 Ieri invece, giretto di 150 km autostradali (sempre in 2 e con tris montato ma scarico), precisamente 5 l/100km ma non ho mai superato i 130 km/h.
 
 E secondo me, 20km al litro sono proprio tanti e con le due ADV precedenti (2007 e2010 bialbero) non c'ero mai riuscito.
 
				__________________GS 1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2014, 20:35 | #170 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			la mia comunque è std
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2014, 20:51 | #171 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			per quanto riguarda l'ADV io non ho mai fatto controlli al centesimo perchè non è un dato che mi interessi in modo particolare. 
Quello che è certo è che consuma meno della precedente bialbero, direi un 10% in meno a occhio e croce. 
A velocità necessariamente limitate per il tipo di strade incontrate, in Scozia e Irlanda dopo aver fatto raso il serbatoio ho visto segnata sul c.d.b. un'autonomia di 730 km; l'autonomia residua tra l'altro è l'unico dato che mi interessa perchè in certi paesi europei non ci sono distributori ogni km come in itaglia; il consumo medio invece che sia 18, 20 o 22 non i cambia molto la vita, nemmeno a voi credo    
Chi si lamenta dei consumi del GS vuol dire che o è alla prima moto o che guida solo in città duellando a morte con gli scooter tra un semaforo e l'altro, non vedo altra spiegazione plausibile. E comunque i vari timacs, burgman e compagnia bella consumano di più; l'unico che forse consuma meno è l'Integra della Honda (ho scritto forse..)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2014, 23:10 | #172 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2013 ubicazione: BERGAMO 
					Messaggi: 107
				      | 
 
			
			Io guido moto da trent'anni (tra cui 5 bmw diverse), faccio diverse migliaia di km all'anno sui passi alpini e molti altri in autostrada e città; non mi lamento del Gs ma dei motociclisti che non si lamentano dei consumi. A me che faccia i 15 o i 25 al litro, invece, cambia la vita. A parte il Tmax, che è una moto bicilindrica da smanettini, gli scooter consumano meno (anche se troppo). Ma io, che preferirei spendere i soldi in altro e non in benzina, sono decisamente minoranza.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2014, 23:12 | #173 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 May 2008 ubicazione: nord-ovest 
					Messaggi: 823
				      | 
 
			
			Non vivo in città, non frequento scooter ne tanto meno brucio semafori ma continuo a fare i miei 14/16km con un litro. Poco mi frega di quanto consuma, sicuramente siamo ben lontani dai 20/22km litro
 non cambierò certo il mio modo fi guidare per fare 2/4km in più a litro.qst è poco ma sicuro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2014, 23:45 | #174 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2007 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 292
				      | 
 
			
			Giro in Francia di 3000 km e passa, ADV LQ vs ADV 30° circa 12% in meno, in effetti con quattro litri ufficiali in meno (sei reali) ha la stessa autonomia
		 
				__________________I say what I think, that is what I do
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2014, 10:21 | #175 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
				  
 
			
			Napoleone, con tutto il rispetto... 
ma ti sembra possibile fare un confronto tra uno scooter monocilidrico di 400 cc e un bicilindrico 1200 cc? Sapevancelo che uno scooter mono consuma meno del GS, ma gli scooter bicilindrici non mi risulta proprio (ho amici che girano con i vari timacs, gilera, suzuki ecc ecc e stanno tutti sotto i 20 km/lt) 
Non ne ho la certezza assoluta, ma non credo esistano moto di pari cilindrata e cavalleria che consumino meno dell'attuale GS 
Se a te sembra che i consumi di un 1200 con 125 cv siano esagerati, l'unica soluzione praticabile è quella di scendere di cilindrata e cavalleria 
non si può avere sempre la botte piena e la moglie ubriaca! 
la riduzione dei consumi rientra già nei programmi di tutti i costruttori; in quest'ultima l.c. hanno ridotto i consumi anche se nessuno se ne era mai lamentato.
 
Quella di lamentarsi invece di chi non si lamenta dei consumi non l'ho proprio capita:  a me stanno benissimo così e comunque rispetto chi ha opinioni diverse in merito.
 
Però mi permetto di ritornare sul fatto che la moto è una passione, per molti un capriccio, non certo un genere di prima necessità. Per le auto il discorso è diverso, molti la usano effettivamente per lavoro o per necessità inderogabile e allora ci sta che si stia più attenti ai costi di gestione e si scelga anche auto a metano o dai bassi consumi.
 
In ogni caso, e qui finisco, io ho una macchina a gasolio del 2013 euro 5, nemmeno grossa di cilindrata, però spendo di più a girare con quella a gasolio che con l'ADV a verde....   
				 Ultima modifica di MagnaAole;  20-08-2014 a 10:23
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. |  |     |