Sono tessuti che rispecchiano le normative EN 469 che sono le norme che stabiliscono i parametri per l'impiego nell'emergenza fuoco.
TI metto il link di un'azienda che rappresento in Italia, e puoi trovare tutte le info riferite ai tessuti Gemini e Millennia light, quest'ultimo il più leggero esistente al mondo con caratteristiche di protezione e meccaniche elevatissime.
http://www.tencate.com/emea/protecti...a/default.aspx
http://www.tencate.com/emea/protecti...l/default.aspx
poi certo è importante come si costruisce il capo, con le giuste fodere , magari 3D, e le membrane adeguate, che sempre noi produciamo.
Trovi tutto nelle pagine indicate
Sono prodotti con protezione e resistenza veramente superiori ai tessuti aramidici normalmente impiegati dai corpi dei VVFF nei vari paesi, sia in EU che nel resto del mondo, hanno per contro il prezzo e la difficoltà di tintura, ecco perchè il colore gold.
Dovresti vedere un Nomex dopo la prova al fuoco ed il Millennia ! il primo è un crakcer che si sbriciola, il secondo è giusto un pò sporco, e lo puoi riusare.
Poi c'è il discorso di come si sente l'operatore all'esposizione alla fiamma, ma qui entriamo in un campo complesso