|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-07-2014, 19:39
|
#76
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Aug 2008
ubicazione: Ai piedi delle Dolomiti
|
Domani primo giretto serio. Stelvio, arrivo!!!
Vediamo come si comporta l'ST...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Walter
XT1200Z ex R1100GS e tante altre
|
|
|
18-07-2014, 21:47
|
#77
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
Ah,lei si comporta più che bene soprattutto nei tornanti,non ti fa rimpiangere nulla,stai tranquillo......e ti piaceranno anche i consumi.
|
|
|
18-07-2014, 22:37
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
|
...motina onesta..difficile trovarle difetti..
a parte il peso.. la larghezza di fianchi..e il fatto che non comunica emozioni..  ..mi tengo stretta la Kappa..
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
19-07-2014, 17:09
|
#79
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
|
maaaaaaaa... se va così bene (e non ho motivo di dubitare) per quale motivo non la compra nessuno?
a) la maggior parte che gira su endurona bic non è un motociclista bensì un lobotomizzato bmwista
b) avvicinarsi alla moto bendati per non vederne la linea e sboccare è una pratica leggermente imbarazzante
c) per liberartene devi pressarla invece che mettere all'incasso il consueto bund tedesco con l'elica
P.S.: permalosetti & co. ricordate che qua si può scherzare! :-D
|
|
|
19-07-2014, 20:02
|
#80
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
|
è tra le meno potenti ,è tra le più pesanti,esteticamente è abbastanza normale ,la yamaha pompa poco a livello di marketing,insomma sembra una moto nata già vecchia . Anch'io quando mi accingevo a provarla nel 2010 ,dopo aver letto le prove su strada partii un po' prevenuto. Invece dopo la prova mi resi conto che yamaha aveva investito molto in termini di qualità e di messa a punto ,anche perché dopo la Stelvio era l'unica 1200 cardanica che andava a concorrere direttamente contro il gs e con i suoi numeri di vendita eccellenti. Secondo me l'st è rivolta a chi vuole la facilità di guida del gs con una ciclistica più rigorosa sul medio veloce,con un gioco cardano quasi inesistente e con un'affidabilità ottima. Yamaha ha spinto poco sui cavalli ma molto sulla ciclistica e proprio l'equilibrio è l'arma vincente dell'st ,una moto che portata al limite è sempre composta e che proprio x questo sembra andare piano ,ma basta uscire con gli amici ed avere un termine di paragone x rendersi conto di come questa moto viaggi veloce con una facilità ed una sicurezza disarmanti. Non ha i 150 cv del multi o del kappa ,ma quanti ne usi quando esci a spingere con gli amici nelle strade di montagna ? A 40000 ho aperto x controllare il gioco valvole ed il mecca mi ha confidato che finora non ne aveva registrato neanche una compresa la mia. Il restyling yamaha l'ha fatto dopo 4 anni ,le altre marche invece ?
|
|
|
19-07-2014, 23:27
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... non se ne vendono perché le concessionarie non le hanno nemmeno da vedere... pensa da provare. Perché non fanno me mini rate... perché non fa figo e perché se tutti la compassione di cosa potremo parlare sui forum visto che di problemi non ne hanno?
__________________
... a piedi.
|
|
|
20-07-2014, 00:28
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
|
Yamaha ST
Boh, intorno a Lissone ci sono 3 concessionari dello stesso proprietario e, per farmela provare la portarono a quella più vicina al mio domicilio: Molto gentili e disponibili e poco "venditori", l'ho provata un paio d'ore ma non sbocció il feeling.
Spero abbiano risolto quella cinghia (distribuzione, raffreddamento?) che sentivo girare sempre e che mi dava un fastidio tremendo.
Onestamente tutti parlate di on off ma io questa cosa non l'ho percepita. Sulla ciclistica non saprei, aveva anche le gomme quadrate da tutti quelli che l'avevano provata. Però che mi da sempre pensiero (quando non ansia) non è il tornante o il pezzo guidato ma la coda/colonna/traffico e non l'ho trovata più facile (e nemmeno vicina) ad un gs1200. Forse i fianchi larghi, boh...alla fine sullo scorrevole vanno tutte bene, ma se cerco precisamente quello mi cerco un vfr o un k. Sul tiro anche a me è parsa un pó "sempre li".
Sarò perfido, ma la logica cui penso è che sia più interessante un gs800. E lo dico apprezzando sia bmw che yamaha in genere. Dipende che ci fai e che ci fai con 4000 più del gs 800 o 4000 meno del gs1200
Versione vecchia, Z, ripeto. Se montano il tricilindrico delle mt su una moto tipo questa Imho é perfetta e manda in soffitta i 1200.
Ultimo edit: delle volte non capisco come non riescano ad abbassare il peso di queste moto. Leggevo paragoni vari, ma se una moto pesa 20 kg più dell'altra, a parità di cubatura è impossibile proporre lo stesso tiro della prima della classe. Oppure nelle ss erano tutti pazzi quando diminuivano di 4 kg il peso e alzavano di 5 cavalli il tiro. Qui lo step 2 l'hanno fatto ma si sono concentrati su sospensioni e albero se non ricordo male ossia particolari o materiali "sdoganabili" su prossimi modelli.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Ultima modifica di Youzanuvole; 20-07-2014 a 00:55
|
|
|
20-07-2014, 09:51
|
#83
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
|
ancora non mi spiego come sia possibile che in Italia (non ho guardato le statistiche Europa) il rapporto dei numeri di vendita 2013 sia circa 4600 GS1200, 690 KTM 1190, 490 Honda CT e 290 Yamaha. e i primi 5 mesi 2014 sono pro elica più del 2013.
le Jap vanno meglio, costano meno, sono più affidabili, hanno la garanzia più lunga, costano meno i tagliandi, le usano i veri motociclisti e biribim e biribam... ma alla fine SBADABAMMMMMM cala il maglio tedesco e NUMERI (non BARZE) alla mano pressa le Jap peggio di come la nazionale Tedesca ha pressato quella Brasiliana :-D
quindi ripropongo il quesito come è possibile? a), b) o c)?? :-D
barzellettieri e Jap owners a me! fatemi capire... :-D
|
|
|
20-07-2014, 09:56
|
#84
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
|
Secondo me tempo qualche anno e gli enduroni 1200 saranno soppiantati da dei 1000 più leggeri. E il gs tornerà ad essere una moto poco comprata e insultata da tutti com'era anni fa.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
20-07-2014, 11:08
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
|
Se montano il tricilindrico delle mt su una moto tipo questa Imho é perfetta e manda in soffitta i 1200.
verità assoluta...incontrovertibile!  ..ma quando lo capiranno?
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
20-07-2014, 12:12
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Quote:
Sarò perfido, ma la logica cui penso è che sia più interessante un gs800.
|
Dipende non tanto da cosa ci fai, ma da dove vai.
Io e molti amici (che arriviamo in bmw dopo varie jap), siamo rimasti a piedi (in tempi diversi) con le varie bmw in posti (balcani) dove l'assistenza è molto problematica, e dopo queste esperienze negative, dico jap e basta.
Però è vero: quando arrivo al bar con la jap, non la caga nessuno, quando arrivo con il KR, tutti (tanti) a guardarlo.
E quindi ho deciso: una bmw per andare al bar, una jap per viaggiare (almeno fino a quando le destinazioni delle ferie sono i balcani).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
20-07-2014, 14:28
|
#87
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
|
Il gs fà figo ,il multi fà figo ,triumph ,honda ,kappa e yamaha no e si sà che noi italiani siamo la nazione più figa al mondo . Inoltre gs e multi svalutano meno e sono quasi rivendibili ,le altre in questo momento di congiuntura economica funesta le devi regalare. In ogni modo comprarsi un qualcosa o ritenerla migliore solo perchè è la più venduta ha poco senso . Tra i cinquantini da ragazzino tutti avevano i Si piaggio ,oggi tutti hanno gli scarabeo ,ma non per questo sono i migliori......questi sono fenomeni tipicamente italiani . Moto guzzi vende più in germania che in italia
|
|
|
20-07-2014, 14:32
|
#88
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
|
Non è che vengano via proprio regalate...
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|