![]() |
Yamaha ST
Visto che un discreto numero qui di QdE l'ha comprata, vorrei sapere , ora che la luna di miele e' finita, come va il menage....
|
Interessante, voglio leggere le risposte!
|
uhm...........
|
http://i60.tinypic.com/2mfm33o.jpg
Più la uso, più imparo a conoscerla...e più mi piace ;) Non serve per correrci...ma per il turismo allround è perfetta! |
Mi accodo a mototopo,è una bella moto,sembra non emozionare ed invece va e va anche bene.Mi rompe un pò l'on-off ma ormai mi sono abituato.Per il resto ok i consumi e mi bastano anche le prestazioni,ma il pezzo forte sono le sospensioni,grandi settaggi per tutte le occasioni ma soprattutto funzionano bene.Che dire,me gusta,tra l'altro a velocità esagerate è stabile come un panzer e nel misto stretto se hai pelo forse le le pedaline le gratti davvero(io no).
|
Ma cosa sarebbe sto on/off, io ho avuto una 40ina di moto e non ci ho mai fatto caso....
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La scarsa luce a terra effettivamente potrebbe essere un limite di questa moto. |
Io ce l'ho da 27 mesi e 35.000 km e sono ancora soddisfatto. Per ora zero rogne. La moto è comoda per viaggiare, è stabile, abbastanza agile e motore ce n'è a sufficienza per divertirsi. E' bella solida e ha componentistica di qualità.
Io vengo da un GS '09 del quale ero comunque molto soddisfatto, come ho ripetuto più volte le metterei alla pari ciascuna con le sue peculiarità. Per ora non sento il bisogno di cambiare o comunque non c'è una moto che penso mi dia qualcosa in più per quello che sono le mie esigenze. Discorso pedane: non so come mai ma quando l'ho provata la prima volta al test ride sulla cisa alla terza curva ho cominciato a grattare di brutto. Con la mia invece, quando sono solo, non le gratto mai! è vero che ultimamente ho preso l'abitudine di guidare molto più con il corpo fuori e di piegare meno la moto, però la cosa è strana. |
Presente, 9000 km ad oggi.
Anch'io come Catenaccio ho cominciato a buttare il corpo di fuori e piegare meno la moto, ma in generale mi trovo "stra-bene"! in piega. La moto è super amichevole, qualità impagabile quando sei in giro per turismo o lunghe tappe, specialmente con moto carica. Nessun problema, solo mi hanno raccomandato di controllare la tensione dei raggi ogni 6000 km (per me è la prima moto con cerchi a raggi). In autostrada a velocità codice sono riuscito a fare 4,8 l/100km di media (su un tratto di 150 km), ma stando attento a tenere velocità costante ed evitare accelerazioni inutili. Senza fare attenzione, sono sui 5,6 l/100km. Molto soddisfatto in generale. |
piccolo OT, Branchen se vuoi il consumo lo puoi commutare in km/l se ti è più comodo. magari lo sapevi già. Ciao
|
ciao , da ex possessore di ST confermo che le pedane si toccano con estrema facilita non perchè la guida un pilota con manico ma semplicemente perchè sono basse, in effetti si trovano after marchet per modificare la posizione ( troppo bassa), nel forum dedicato è un argomento stra discusso. "Difetto non bravura di chi guida".
|
catenaccio, prima o poi... passo penice... ;)
|
ma quanto siete simpatici quando parlate di moto... :lol::lol:
http://www.aciclico.com/wp-content/u...vecchietti.jpg |
Quote:
5 litri ogni 100 km, con 1 operazione sola fai al volo il conto di quanti € ti servono per andare da qua a là... Purtroppo... questi conti bisogna farli, soprattutto in preparazione a viaggioni estivi (quando l'estate verrà :mad::mad::mad:) |
36000 km tutto ok,continuo a non sopportare il rumore della ventola quando parte.
|
Quote:
|
Ciao Romargi, tutto vero ma io intendevo conti puramente economici, per l'autonomia sono contentissimo così!
|
Pensa romargi che io mi fermo a fare il pieno a metà serbatoio:lol:
|
Dico anche io la mia.
Premessa: Vengo da 4 GS ADV, che reputo grandissime moto. Utilizzo la moto tutti i giorni, per viaggiare, e per smaialare. Il mio giudizio sarà l'insieme delle sensazione che la moto mi ha dato nei 3 range di utilizzo. L'avevo rimessa in vendita, dopo solo 4 mila km, non perche la moto fosse NON buona, solo perche non riesco ad abituarmici. Da poco ho tolto tutti gli annunci, dopo averla provata con 3 accorgimenti precisi. La qualità costruttiva è innegabile e non opinionabile. La sensazione di affidabilità, in tutti i sensi, è il punto forte. La moto, a qualsiasi velocità risulta stabilissima come un treno. Anche in 2, e carico come un camper. Le sospenzioni, scendendo dal GS, ti sembrano il paradiso, effettivamente sono 100 anni luce avanti qualitativamente a quelle di qualsiasi BMW di primo equipaggiamento. E' ovvio che devi disintossicarsi dal telelever. Al primo marciapiede che sali, ti accorgi di stare sul velluto, sul pavèt, sembra fluttuare. I primi 100 km che ci fai di sopra, ti sembra di stare su una moto a catena, e non col cardano sotto. Ogni gioco superfluo, ogni rumore sospetto, ogni tactac in più, nella ST, non esistono. Cosi, il cardano BMW, ti inizia ad apparire come un aggegio della preistoria, una cozzaglia di metallo attaccata insieme. Le pedaline, purtroppo sono il tasto dolente di questa moto. E non si tratta di stile di guida o meno. C'è chi sostiene che chi striscia e per difetto del pilota. Bene, assolutamente sbagliato, o almeno in parte. E' ovvio che se si striscia andando pianino cè un problema di guida, al contrario, se ti si chiude la vena, e vuoi andare forte forte, non ci sono santi che tengono, inizi a limare come un pazzo. Io ho staccato il piolino della pedalina SX, macinando l'attacco intero sotto. Ma stavo avanti agli intutati. Questa moto non è stata concepita per una testa di cazzo come me, che si ostina a farle fare un mestiere non suo. Ad ogni modo, ho risolto in parte, mettendo delle biellette piu corte, in modo da alzere il culo della moto di 3 cm. Le pedaline stavano prima a 30,5 cm da terra, ora a 32,5. Per onor di cronaca, quelle del 1150 ADV stanno a 36,5, e quelle del 1200 adv a 37 cm da terra. In off, non cè proprio paragone, le sospenzioni classiche, mettono la moto su un'altro livello rispetto a BMW, per quanto di 260kg rimangono e si sentono tutti. Qui in northAfrica, la ventola è perennemente accesa, con conseguente salasso della gamba SX, un fastidio insopportabile. Dicono che scatallizzandola, si guadagni parecchio, la moto scalda molto molto meno. ON/OFF, terribile, insopportabile e estremamente palloso. Avvertibile solo in mappa S. Peccato, la moto fino ai 3500 giri sembra voglia mangiarsi il mondo dallo "sprint" che ha, in realtà, è tutto fumo e niente arrosto...Dai 3500 fino ai 6000 è morta, un cadavere, dopo tira bella tosta fino a fondo corsa. Per questo motivo ho la moto smantellata in garage. Ho spedito airbox e centralina al Buon TOSCO, preparatore DIAPASON, che da quella che si dice in giro, compie il miracolo. Lui stesso, parlandoci per telefono, mi disse "aspetta a toglierla, mandami su airbox e centralina, e vedi se non cambi idea appena rimonti tutto"... Esteticamente, essendo solo soggettivo non mi espongo, dico solo la mia. A me la moto piace molto, è la piu particolare e con piu carattere delle altre che sembrano tutte uguali, l'unica cosa oscena è il terminale originale con annesso il paracalore, che io ho tolto e buttato entrambi in un fosso. Mettendo un bel terminale LEO full carbon, ed eliminando completamente il paracalore si risolve :D |
anche io non capisco cosa sia l'on-off.un'altra cosa,il cardano,io ho un gs1150 ,vibrare vibra e' innegabile,il cambio e' rumoroso ed anche questo e'un dato di fatto,ma come si fa a definire un cardano silenzioso?davvero voi con un casco in testa sentite se il cardano fa rumore o no?che rumore fa?
|
La reputavo una moto migliore di quello che leggo!
|
Prova una ST e ri renderai conto. Se lasci la frizione troppo infretta, senti un TAC, quello è il cardano che attacca e fa rumore.
Per On/OFF, in termini motociclistici significa che nn si riesce a dosare l'acceleratore. Solitamente quando si PELA il gas, la moto se nn è affetta da questo problema, va via liscia liscia, purtroppo con la st, appena peli il gas, la moto scappa da sotto il culo avendo la sensazione che la moto salta. Fastidiosissimo, perche nn riesci a dosare il gas in citta in mezzo al traffico, o in qualche tornante e via dicendo. Questo problema pare si risolvi rimappando la centralina. |
http://i62.tinypic.com/ipp8p0.jpg
http://i60.tinypic.com/28gyt1z.jpg Oggi gita in Romagna....riempito serbatoio (neanche raso) e rifatto benzina dopo 400 km! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©