|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 12:24 | #1 |  
	| Guest | 
				 Banco da lavoro per garage 
 
			
			Prima che nascano fraintendimenti, non l'ho fatto io, non ne sarei mai capace, non ho manualità, l'ho solo pulito e verniciato, ieri.  
Me lo ha fatto un amico in una giornata (al mattino ha tagliato, al pomeriggio ha saldato), ex-fabbro.
 
Lo posto perché magari a qualcuno può interessare vedere com'è fatto, per replicarlo.
 
E' tutto in ferro. 
100x90x50 cm LxPxH
 
Scatolato 40x40 mm spessore 3 mm (due barre da 3m) 
Piano di lavoro da 3mm (3 mm è tanto, ma serve per poter forare e filettare il piano) 
Gomma da 5mm poggiata sul piano di lavoro, così date tutte le martellate che volete 
Vernice zincante
 
Regge un caterpillar, lo lascerete in eredità a tutta la vostra dinastia.
 
Dovreste vedere abbastanza bene le saldature. 3 traversine aggiuntive a sostegno del piano di lavoro.
   
Due cassetti belli grossi, fatti con la stessa lamiera del piano di lavoro.
   
Spondino anti caduta materiale dal piano di lavoro.
   
Dettaglio guide per inserimento cassetti.
     
Bullone per il fermo di un cassetto, così non può essere sfilato tirando. Si inserisce dentro il perno della foto 2.
   
Finito con la gomma sul piano di lavoro e posizionato in bolla.
   
Bomboletta di vernice zincante. (ne sono servite 3)
   
Ora devo finire di arredare il tutto con una bella parete attrezzata, sopra e a destra del banco di lavoro. E devo mettergli una morsa (ragione di quei 3 mm per il piano di lavoro).
  
				 Ultima modifica di Alk;  20-07-2014 a 12:34
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 12:45 | #2 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.061
				      | 
 
			
			dalle foto pre-verniciatura sembra inox..
		 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 12:57 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			bello, quanto ci hai speso?
		 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 13:06 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: Sassoferrato 
					Messaggi: 675
				      | 
 
			
			Sopra il piano di lavoro e sotto il tappetino di gomma avrei messo una tavola in compensato da 3 cm imho
 Lavorare sul ferro tappetino o no è sempre una gran rottura
 
				__________________vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 13:12 | #5 |  
	| Guest | 
 
			
			Per me spesa zero, me lo ha regalato visto che sto dando ripetizioni al figlio, in amicizia, mi ha detto che di ferro (Acciaio inox? Mmmm... gli chiedo), ci sono 50€.Bombolette e gomma non so cosa costino.
 
 Non credo che tra comprare uno della Beta e farselo ci sia un grosso risparmio, però il risultato, a mio parere, è nettamente a favore del secondo,in termini di robustezza e, se volete, soddisfazione.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 13:23 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Il box è triste. Rallegralo con un tocco di colore e qualche bel calendario...
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 13:29 | #7 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2013 ubicazione: novara 
					Messaggi: 7.481
				      | 
 
			
			Ci vuole un bel USAG assortito modello INDUSTRIA. Poi dovrei imparare a fare la manutenzione !!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 13:36 | #8 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			I paracilindri tubolari sulla R1200R...Dov'è il tasto ban...
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 13:38 | #9 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Bel lavoro!Ora ci vuole una morsa che fa bella mostra di se, se poi la imbulloni al piano..... a morte sua.
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 14:09 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 14:23 | #11 |  
	| Guest | 
 
			
			Ahahah ho usato l'acqua ragia per pulirlo!!! 
Mi dicono dalla regia che è Fe360 decapato. Ora vado a vedermi cosa vuol dire decapato.
 
Metterò 4 strisce LED da 72Wa soffitto, 5 m ognuna, per illuminare bene. Calendari no, che poi non mi concentro più    
Esatto super, foro, filetto, imbullono.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 14:35 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			si ma mettici 3cm di legno come ti hanno già detto....
		 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 14:40 | #13 |  
	| Verginello come un C1 
				 
				Registrato dal: 26 May 2012 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.574
				      | 
 
				__________________Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 14:48 | #14 |  
	| Guest | 
 
			
			Si, guarderò per il legno, prima però lo provo così, il pannello forato come dicevo sopra sarà il prossimo step.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 15:00 | #15 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.061
				      | 
 
			
			Con quelle dimensioni, se vuoi metterci una morsa che ti serva anche per piegare qualche pezzo, devi imbullonare il tavolo al pavimento.. quello che abbiamo in capanno peserà un quintale e mezzo, e va in giro lo stesso..
 Il 360 è "ferraccio" normale, non inox.. va bene per lo scopo, sai solo che se non protetto farà la ruggine.
 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 
				 Ultima modifica di paolo b;  20-07-2014 a 15:02
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 15:13 | #16 |  
	| Guest | 
 
			
			Azz... Non lo avrei mai detto. Ma, magari lo fisso al muro, anche se non so quanto avrò bisogno di fare forza, credo che mi servirà più che altro per tenere fermo un pezzo che devo forare con il trapano o cose così.
 Questo pesa solo sui 60 kg.
 
 Si, infatti mi ha fatto usare della vernice zincante apposta per proteggerlo, dato che è Fe.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 15:41 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: Sassoferrato 
					Messaggi: 675
				      | 
 
			
			Il decappato è ferro di qualità leggermente più grossolana riguardo la finitura superficiale
		 
				__________________vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 15:51 | #18 |  
	| Guest | 
 
			
			Si mi ha detto che è un trattamento per facilitare la saldatura.
 Inviato da... qui.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 15:54 | #19 |  
	| Guest | 
 
			
			Per la precisione:
 Materiale che si può lavorare bene e è propenso alla  saldatura una buona duttilità e è una buona durata.
 
 
 
 Capacità meccaniche mediocri perché è comunque è un po' morbido.
 
 
 
 Nel senso che dal pieno non ci puoi ricavare elementi x organi in movimento perché ha un usura veloce.
 
 
 
 
 
 Inviato da... qui.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 16:19 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo 
					Messaggi: 8.271
				      | 
 
			
			Me lo vendi?😃😄😀😀
 
 
 
 
				__________________Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 16:44 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			io lo ho avuto in "eredità" anticipata dal meccanico storico di Vespe che aveva l'officina sotto il mio ufficio quando ha chiuso, 18 anni di buongiorno e buonasera, chiacchiere varie e qualche tagliando alla vespetta. 
oggi e' un bel ricordo, non proprio agilissimo da muovere, trattandosi di banco officina professionale    di un buon uomo che si e' fato un mazoz così per tutta la vita e che neanche dopo 2 anni di pensione ci ha lasciati....
		
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 17:11 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2008 ubicazione: lugano 
					Messaggi: 7.911
				      | 
 
			
			Io ho acquistato un tavolo con morsa di un fabbro andato in pensione.... Anche se  usato in garage ci sta benone ed usarlo é una gran soddisfazione!
		 
				__________________1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 18:09 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2010 ubicazione: padova 
					Messaggi: 2.089
				      | 
 
			
			bellissimo! complimenti
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 21:10 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2012 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 1.902
				      | 
 
			
			Il tavolo è ben fatto e se ci fai lavori leggeri leggeri può andar bene. Se invece ogni tanto dai qualche martellata è meglio un piano di legno, come ti hanno già suggerito, per evitare l'effetto "grancassa" e una risposta elastica che farebbe rimbalzare tutto quello che hai sul piano. Anche il fissaggio della morsa sarebbe molto meno precario e alzala un bel po' altrimenti un cassetto non lo apri   .IMHO
 
Io mi trovo bene col mio (ok domani metto in ordine)
  
				__________________R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2014, 23:05 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2014 ubicazione: Castellanza (Va) 
					Messaggi: 644
				      | 
 
			
			Bel lavoro... Davvero..😉
 
 Loris
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |  |     |