![]() |
Banco da lavoro per garage
Prima che nascano fraintendimenti, non l'ho fatto io, non ne sarei mai capace, non ho manualità, l'ho solo pulito e verniciato, ieri.
Me lo ha fatto un amico in una giornata (al mattino ha tagliato, al pomeriggio ha saldato), ex-fabbro. Lo posto perché magari a qualcuno può interessare vedere com'è fatto, per replicarlo. E' tutto in ferro. 100x90x50 cm LxPxH Scatolato 40x40 mm spessore 3 mm (due barre da 3m) Piano di lavoro da 3mm (3 mm è tanto, ma serve per poter forare e filettare il piano) Gomma da 5mm poggiata sul piano di lavoro, così date tutte le martellate che volete Vernice zincante Regge un caterpillar, lo lascerete in eredità a tutta la vostra dinastia. Dovreste vedere abbastanza bene le saldature. 3 traversine aggiuntive a sostegno del piano di lavoro. http://i60.tinypic.com/15czqdt.jpg Due cassetti belli grossi, fatti con la stessa lamiera del piano di lavoro. http://i60.tinypic.com/sxkns0.jpg Spondino anti caduta materiale dal piano di lavoro. http://i62.tinypic.com/wm00i1.jpg Dettaglio guide per inserimento cassetti. http://i62.tinypic.com/24qlk44.jpg http://i59.tinypic.com/28rcfac.jpg Bullone per il fermo di un cassetto, così non può essere sfilato tirando. Si inserisce dentro il perno della foto 2. http://i59.tinypic.com/120l7v7.jpg Finito con la gomma sul piano di lavoro e posizionato in bolla. http://i59.tinypic.com/zuqhao.jpg Bomboletta di vernice zincante. (ne sono servite 3) http://i60.tinypic.com/20jzig.jpg Ora devo finire di arredare il tutto con una bella parete attrezzata, sopra e a destra del banco di lavoro. E devo mettergli una morsa (ragione di quei 3 mm per il piano di lavoro). http://i58.tinypic.com/33kssns.jpg |
dalle foto pre-verniciatura sembra inox..
|
bello, quanto ci hai speso?
|
Sopra il piano di lavoro e sotto il tappetino di gomma avrei messo
una tavola in compensato da 3 cm imho Lavorare sul ferro tappetino o no è sempre una gran rottura |
Per me spesa zero, me lo ha regalato visto che sto dando ripetizioni al figlio, in amicizia, mi ha detto che di ferro (Acciaio inox? Mmmm... gli chiedo), ci sono 50€.
Bombolette e gomma non so cosa costino. Non credo che tra comprare uno della Beta e farselo ci sia un grosso risparmio, però il risultato, a mio parere, è nettamente a favore del secondo,in termini di robustezza e, se volete, soddisfazione. |
Il box è triste. Rallegralo con un tocco di colore e qualche bel calendario...
|
Ci vuole un bel USAG assortito modello INDUSTRIA. Poi dovrei imparare a fare la manutenzione !!!!
|
I paracilindri tubolari sulla R1200R...
Dov'è il tasto ban... |
Bel lavoro!
Ora ci vuole una morsa che fa bella mostra di se, se poi la imbulloni al piano..... a morte sua. |
Gliela hai data una pulita con un po' di aceto balsamico? :lol::lol::lol:
|
Ahahah ho usato l'acqua ragia per pulirlo!!!
Mi dicono dalla regia che è Fe360 decapato. Ora vado a vedermi cosa vuol dire decapato. Metterò 4 strisce LED da 72Wa soffitto, 5 m ognuna, per illuminare bene. Calendari no, che poi non mi concentro più :lol: Esatto super, foro, filetto, imbullono. |
si ma mettici 3cm di legno come ti hanno già detto....
|
Prossimo passo,pannello forato dove appendere tutte le chiavi.
Altrimenti tutta sta roba non serve a ......:lol::lol::lol::lol: |
Si, guarderò per il legno, prima però lo provo così, il pannello forato come dicevo sopra sarà il prossimo step.
|
Con quelle dimensioni, se vuoi metterci una morsa che ti serva anche per piegare qualche pezzo, devi imbullonare il tavolo al pavimento.. quello che abbiamo in capanno peserà un quintale e mezzo, e va in giro lo stesso..
Il 360 è "ferraccio" normale, non inox.. va bene per lo scopo, sai solo che se non protetto farà la ruggine. |
Azz... Non lo avrei mai detto. Ma, magari lo fisso al muro, anche se non so quanto avrò bisogno di fare forza, credo che mi servirà più che altro per tenere fermo un pezzo che devo forare con il trapano o cose così.
Questo pesa solo sui 60 kg. Si, infatti mi ha fatto usare della vernice zincante apposta per proteggerlo, dato che è Fe. |
Il decappato è ferro di qualità leggermente più grossolana riguardo la finitura superficiale
|
Si mi ha detto che è un trattamento per facilitare la saldatura.
Inviato da... qui. |
Per la precisione:
Materiale che si può lavorare bene e è propenso alla saldatura una buona duttilità e è una buona durata. Capacità meccaniche mediocri perché è comunque è un po' morbido. Nel senso che dal pieno non ci puoi ricavare elementi x organi in movimento perché ha un usura veloce. Inviato da... qui. |
Me lo vendi?
😃😄😀😀 |
io lo ho avuto in "eredità" anticipata dal meccanico storico di Vespe che aveva l'officina sotto il mio ufficio quando ha chiuso, 18 anni di buongiorno e buonasera, chiacchiere varie e qualche tagliando alla vespetta.
oggi e' un bel ricordo, non proprio agilissimo da muovere, trattandosi di banco officina professionale :) di un buon uomo che si e' fato un mazoz così per tutta la vita e che neanche dopo 2 anni di pensione ci ha lasciati.... |
Io ho acquistato un tavolo con morsa di un fabbro andato in pensione.... Anche se usato in garage ci sta benone ed usarlo é una gran soddisfazione!
|
bellissimo! complimenti
|
Il tavolo è ben fatto e se ci fai lavori leggeri leggeri può andar bene. Se invece ogni tanto dai qualche martellata è meglio un piano di legno, come ti hanno già suggerito, per evitare l'effetto "grancassa" e una risposta elastica che farebbe rimbalzare tutto quello che hai sul piano. Anche il fissaggio della morsa sarebbe molto meno precario e alzala un bel po' altrimenti un cassetto non lo apri ;).IMHO
Io mi trovo bene col mio (ok domani metto in ordine) http://i.imgur.com/UUMq9Jf.jpg |
Bel lavoro... Davvero..😉
Loris |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©