| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-07-2014, 12:51
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2012 
				ubicazione: Roma e dintorni... 
				
				
					Messaggi: 552
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Smontaggio motorino avviamento gs 1200 2010
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ragazzi...ho provato a cercare ma non ho trovato nulla! 
Qualcuno sà essermi d'aiuto? 
 
Grazie mille 
Lamps
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				è solo una questione di dimensioni...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-07-2014, 13:25
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 May 2010 
				ubicazione: monza 
				
				
					Messaggi: 349
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			basta svitare il dado sotto il cappuccio di plastica, togliere il connettore e svitare i due bulloni grossi che lo tengono al blocco motore
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200 GS Adventure
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-07-2014, 16:48
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2012 
				ubicazione: Roma e dintorni... 
				
				
					Messaggi: 552
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie mille... 
potrei chiederti se possibile un paio di foto...di dove metter mano? 
il cappuccio di plastica come viene via? 
 
Grazie e scusate l'ignoranza... 
 
Grazie mille per l'aiuto!!!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				è solo una questione di dimensioni...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-07-2014, 17:07
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 May 2010 
				ubicazione: monza 
				
				
					Messaggi: 349
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			foto purtroppo non riesco al momento. Speriamo ci venga incontro qualche buon anima pia hehe. Il cappuccio viene via tirandolo e ti puoi aiutare facendo leva con la punta di un cacciavite piatto.  
Se posso: come mai devi smontarlo?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200 GS Adventure
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-07-2014, 17:12
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2012 
				ubicazione: Roma e dintorni... 
				
				
					Messaggi: 552
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			molto spesso rimane piantato e non và... 
lo cambio con uno nuovo! 
trovato su ebay a 159euro... 
in bmw mi hanno sparato più di 450 euro tra pezzo e mano d'opera! 
 
ma dato che sono solo due viti....penso di riuscire anche in solitaria...senza l'aiuto della mamma bmw!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				è solo una questione di dimensioni...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-07-2014, 20:31
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 
				ubicazione: Zena 
				
				
					Messaggi: 1.064
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Per prima cosa stacca la batteria.... 
 
Togliere la vite (1) e la rondella (2). 
Scollegare il connettore (3) dell'attuatore. 
Estrarre indietro l'attuatore (4) dal nasello (freccia).
 
Spero desserti stato daiuto fratello......      
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-07-2014, 10:08
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2012 
				ubicazione: Roma e dintorni... 
				
				
					Messaggi: 552
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			maaaa....il motorino non è quel cilindro che sta avanti? 
cavolo che confusione...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				è solo una questione di dimensioni...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-07-2014, 13:07
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 
				ubicazione: Zena 
				
				
					Messaggi: 1.064
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			In giornata ti posto la procedura completa......  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Zaga78;  08-07-2014 a 19:37
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-07-2014, 19:36
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 
				ubicazione: Zena 
				
				
					Messaggi: 1.064
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Eccomi.....  
 
Togliere le viti (1), con le rondelle (2). 
Rimuovere il motorino d'avviamento (3) con il fermo antirotazione (4).
  
Togliere il cappuccio (5), il dado (6) e la rondella (7). 
Staccare il cavo "motorino d'avviamento Plus" (8) 
Scollegare il connettore del "segnale di avviamento del motorino" (9)
 Spero desserti stato di aiuto.......        
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-07-2014, 01:07
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2012 
				ubicazione: Roma e dintorni... 
				
				
					Messaggi: 552
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Un mito... 
Grazie...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				è solo una questione di dimensioni...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-07-2014, 20:06
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 
				ubicazione: Zena 
				
				
					Messaggi: 1.064
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Di nulla....   se ci sono problemi chiedi tranquillamente......  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2018, 21:07
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 
				ubicazione: NAPOLI 
				
				
					Messaggi: 31
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Manutenzione motorino avviamento gs 1200 del 2010
                         
			 
			
		
		
		
			
			Oggi ho deciso che era arrivata l'ora di fare un po di manutenzione al motorino di avviamento della mia GS 1200 ADV del 2010 con 70.000 km all'attivo. La cosa si è resa necessaria perchè stentava a partire anche dopo aver sostituito la batteria. Così dopo aver letto le info di cui sopra mi sono armato di pazienza ed ho proceduto a rimuvere il motorino (svitare la vite posteriore è stata un'impresa perchè ci sarebbe voluta una chiave snodata che non possiedo) ma comunque sono riuscito a svitarla. Poi ho aperto il motorino per pulire i contatti dei carboncini di grafite che sono saltati tutti appena ho tolto il rotore essendo spinti dalle molle elicoidali. A saperlo avrei messo dentro un tappo di diametro adatto sfilando contemporaneamente il rotore. Cosa che consiglio vivamente di fare perchè a rimetterli in sede ed inserire il rotore è una impresa. Ho pulito la battuta a fasce rameiche su cui lavorano i carboncini con carta abrasiva e svitol. Ho riassemblato il tutto ingrassando le parti che in movimento con grasso per catene che non schizza dappertutto quando il motorino è in movimento (e quindi non va nella frizione a secco che altrimenti slitta) perchè aderisce alle parti metalliche. Per reinserire il rotore mi sono aiutato con un tappo di plastica inserito tra i carboncini compressi nelle sedi con grande fatica e poi ho rimontato il tutto. Ora il motorino lavora bene e senza le incertezze di prima.  
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2018, 22:22
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Sep 2010 
				ubicazione: San Lucido 
				
				
					Messaggi: 197
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Identico problema! Batteria nuova con più spunto, ma stenta ugualmente. Spero di risolvere con la pulizia ed ingrassaggio del motorino. Come sei riuscito a svitare il bullone posteriore? La vedo dura!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ricominciamo
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-03-2018, 19:15
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2006 
				ubicazione: Brianza 
				
				
					Messaggi: 1.554
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Oltre alla pulizia del collettore in rame Ti consiglierei di passare una punta da segno o simile nei solchi tra i settori del collettore stesso, a volte il rame surriscaldandosi crea delle sbavature che mettono in corto i settori creando un alto assorbimento, poi passa nuovamente la tela.  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C  
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-08-2020, 10:30
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2010 
				ubicazione: Agrigento 
				
				
					Messaggi: 77
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma non avete qualche tutorial?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-10-2020, 11:19
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2016 
				ubicazione: Saronno 
				
				
					Messaggi: 24
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Batteria nuova sostituita con Yuasa (vedi altro post dedicato), ma all'accensione ha ancora quella piccola incertezza che mi da fastidio...non che non vada eh... 
Ma vorrei approfittare della pausa invernale per mettere le mani sul motorino: la mia intenzione è di comprarne uno nuovo (tipo Carpimoto...consigli/sconsigli da chi ha provato?), perchè non ho molta manualità sulla pulizia, carta abrasiva, ecc, e poi, onestamente, la spesa non è così proibitiva. 
La vera domanda è: ce la faccio a smontare e rimontare tutto senza chiave snodata (che non ho)? Ho capito che ci vuole "pazienza", ma dov'è l'inghippo? E' perchè si riesce a fare solo poca rotazione alla volta? 
Grazie
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di liukliuk;  14-10-2020 a 11:26
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-10-2020, 12:28
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Nov 2008 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 601
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Stessi sintomi sulla mia, batteria nuova ma stentava ad avviarsi, ho preso da carpi moto il motorino nuovo un centinaio di euro se non ricordo male, ce l’ho su da un anno e parte al primo colpo
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS 2007 - R1200GS Adventure 2010 - R1250GS Adventure
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-10-2020, 12:39
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2016 
				ubicazione: Saronno 
				
				
					Messaggi: 24
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  fredgs
					 
				 
				Stessi sintomi sulla mia, batteria nuova ma stentava ad avviarsi, ho preso da carpi moto il motorino nuovo un centinaio di euro se non ricordo male, ce l’ho su da un anno e parte al primo colpo 
			
		 | 
	 
	 
 Grazie @fredgs   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-10-2020, 21:30
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2014 
				ubicazione: Confienza 
				
				
					Messaggi: 234
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  liukliuk
					 
				 
				La vera domanda è: ce la faccio a smontare e rimontare tutto senza chiave snodata (che non ho)? Ho capito che ci vuole "pazienza", ma dov'è l'inghippo? E' perchè si riesce a fare solo poca rotazione alla volta? 
Grazie 
			
		 | 
	 
	 
 Non vorrei ricordarmi male, ma non serve una snodata. Ne serve una con una prolunga per la torx che sta "dietro" al motorino. Se devi solo sostituire non è difficile: devi togliere lo snodo del cambio e, se ce l'hai, il motorino della valvola dello scarico. Stacchi il faston, il dado del cavo del positivo e le 2 viti che tengono il motorino.
 
Prima di prenderne uno nuovo, ti consiglio di cambiare solo le spazzole e dargli una bella pulita: con 15 euro risolvi, esperienza personale.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-10-2020, 08:52
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2016 
				ubicazione: Saronno 
				
				
					Messaggi: 24
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ziopecos
					 
				 
				Non vorrei ricordarmi male, ma non serve una snodata. Ne serve una con una prolunga per la torx che sta "dietro" al motorino. Se devi solo sostituire non è difficile: devi togliere lo snodo del cambio e, se ce l'hai, il motorino della valvola dello scarico. Stacchi il faston, il dado del cavo del positivo e le 2 viti che tengono il motorino. 
 
Prima di prenderne uno nuovo, ti consiglio di cambiare solo le spazzole e dargli una bella pulita: con 15 euro risolvi, esperienza personale. 
			
		 | 
	 
	 
 Grazie @ziopecos ... 
Allora quasi quasi mi studio bene le foto che ci sono sui post e provo con le spazzole...speriamo in bene perchè quando parli di "snodo del cambio" già comincio a tremare   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-10-2020, 09:07
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2016 
				ubicazione: Saronno 
				
				
					Messaggi: 24
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  liukliuk
					 
				 
				Grazie @ziopecos ... 
Allora quasi quasi mi studio bene le foto che ci sono sui post e provo con le spazzole...speriamo in bene perchè quando parli di "snodo del cambio" già comincio a tremare    
			
		 | 
	 
	 
 Correggo: ho guardato questo  
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=uF1tSlcveYg[/YT] 
... 
... 
ma voi siete matti !?!? 
Di sicuro una di quelle viti vitine vitarelle me la perdo per strada !!
    
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-10-2020, 21:53
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2014 
				ubicazione: Confienza 
				
				
					Messaggi: 234
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Tranquillo, non è così complicato come sembra. Anche perchè sono accoppiamenti obbligati: non puoi rimontare niente nel verso sbagliato. Se non vuoi smontarlo tutto, cambia solo le spazzole e sei già a posto. Sono spazzole commerciali: le trovi anche negli autoricambi, visto che quel motorino viene montato anche su auto (Citroen, Peugeot, Audi...).
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2020, 13:48
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2010 
				ubicazione: lecce 
				
				
					Messaggi: 67
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao ragazzi, stessi sintomi sulla mia bialbero appena comprata (32 mila km). All'avvio, dopo il primissimo istante di rotazione il motorino si ferma ed il quadro si spegne (stessi identici sintomi della batteria ormai scarica), poi, se non togli il pollice dall'avviamento, comincia a girare come se avesse vinto un ostacolo e la moto parte. L'altra mattina però dopo diversi tentativi la moto non è partita. C'ho riprovato dopo una ora esatta ed è partita (col solito e preoccupante spegnimento del quadro). La batteria è del 2017 ed al mantenitore sembra ok (quest'ultima volte ovviamente era molto stanca ma si è ricaricata). Mi consigliate di smontare il motorino e ingrassarlo? Mi confermate l'utilizzo di due tipi di grasso, ovvero quello al bisolfuro di molibdeno per l'accoppiamento col volano e un grasso comune per gli altri organi? Grazie a chi darà il suo contributo.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Stefano GS 1200 '12 Rallye, Guzzi California III, ex R850R (sempre nel cuore)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2020, 16:50
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2013 
				ubicazione: Siracusa 
				
				
					Messaggi: 3.107
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il motorino va bene, cambia la batteria con una di spunto maggiore. La riprova è che se lo avvii con un booster, parte benissimo 
 
 
Fabrizio
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2020, 22:51
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2010 
				ubicazione: lecce 
				
				
					Messaggi: 67
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			No Fabrizio, proprio oggi pomeriggio ho provato ma il risultato è simile.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Stefano GS 1200 '12 Rallye, Guzzi California III, ex R850R (sempre nel cuore)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione | 
	
 
	| 
	
	
	
	 | 
	
 
	| Modalità di visualizzazione | 
	
 
	
	
	
	
		  Modalità lineare 
		
		
	 
	
	 | 
	
	
 
 
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |