|
| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
13-01-2006, 11:27
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Gadget
Ciao raga...continuo a leggere che questo è meglio di quello...questo è il top rispetto a quell'altro..ma in base a cosa????...questo calza meglio...
Ma ragazzi una benedetta volta diamoci un taglio con sta soria..siamo in 5 e passa miliardi sulla terra e ognuno ha la sua morfologia....Per cui quello che per me è una pantofola in testa per l'altro può essere una morsa...basiamo le valutazioni su cose meno soggettive...
E poi scusate se è poco ma 600 € per il bluethoot mi sembrano un pò tantini ...ma anche questa è una opinione soggettiva..Paperon de Paperoni non avrebbe un attimo di esitazione a spenderli.....poi provate a montarvi voi quel sistema sullo Schubert e poi mi dite..
Ciao
Buon viaggio.
|
Salti fuori solo se si parla di caschi nolan, sembra quasi che tu li venda e che appari sul forum solo per questo scopo. Magari è solo la mia impressione e potrebbe essere sbagliata, in tal caso ti chiedo scusa. Resta che questa è una comunità di motociclisti appassionati dell'elika, io non vengo qui a vendere le mie cose (che senza dubbio a me sembrano fatte meglio di quelle del mio vicino).
Venendo al casco. Nolan è un buon marchio. Schubert è una categoria superiore. Se compri una Stilo hai comprato un buon prodotto. Se compro una Classe E mercedes ho comprato un prodotto di categoria superiore.
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
13-01-2006, 11:45
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2005
ubicazione: Lecco
Messaggi: 1.236
|
Per correttezza...
Non salto fuori solo quando si parla di Nolan..."monitorizzo" diversi siti per motociclisti e mi faccio vivo solo quando leggo delle cose che secondo me non sono corrette, lasciami almeno questa libertà....
Poi sei libero di pensarla come vuoi....
Se tu lavorassi su un prodotto e lo vedi "sminuito" solo perchè qualcun'altro lo vede meno confortevole di un altro( considerazione sofggettiva)....penso che avresti anche tu qualcosa da ridire...
Detto questo....ripeto....ognuno è libero di spendere i propri euro come gli pare secondo le proprie convinzioni.
Tornando al paragone Schubert-Nolan dammi alcuni motivi per preferire uno all'altro......e poi ne parliamo....
|
|
|
13-01-2006, 12:10
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Ti posso dare il mio parere...
Sono passato dal Nolan al C2, ti do il mio parere, il che non significa automaticamente dire che il Nolan è un cattivo prodotto:
1) - Qualità degli inteni superiori
2) - Solidità a calotta alzata decisamente superiore (almeno a sensazione)
3) - Funzione di distaccamento della visiera per basse velocità
4) - Visiera parasole interna
5) - Sielnziosità
6) - Aerazioen in estate e inverno
7) - Peso.
8) - Spie visibilli di mancato aggancio della mentoniera
9) - Impressione di qualità costruttiva generale migliore.
Per le specifiche di sicurezza credo siano ottimi entrambi.
Il Sistema Bluetooth, non obbligatorio, che viene integrato, è particolarmente sofisticato.
Poi se vale i 375 Euro di prezzo di mercato, è anche giusto che ognuno se lo valuti personalmente, perchè se la mettiamo su questo piano, visto l'acquisto di una moto BMW, siamo tutti paperon de paperonio o dei dei semplici coxxxxni.
Non mi sembra il caso di metterla su questo piano.
Per la calzata ognuono è libero di provarlo, non esistono parametri certi, a me personalmente il Nolan comprimeva orecchie e mandibola, ma è la mia testa che forse saà troppo quadrata, per altri magari va benissimo.
Saluti.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
13-01-2006, 12:38
|
#4
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
|
gadget se veramenti lavori in nolan allora ti dico un po di cose
se è vero che lavori in nolan allora leggi qui e riporta ai tuoi capi e poi fammi saper:
ho avuto 3 caschi nolan n37, n80 e n81 (n37 sono sicuro, 80 e 81 forse potevano essere 81 e 82) usati molto sia da me che da mia moglie tutti in configurazione base (la più economica).
a dicembre ho dovuto ricomprare i caschi (io e mia moglie) ho trovato due arai in superofferta e ho comprato quelli mod. maverik (spesa complessiva 400 euri).
al dila del prezzo ho visionato tutti i caschi e confrontato i prezzi, parto dal fatto che ero partito per ricomprare un nolan (magari x-lite).
se premo la calotta arai ai lati all'altezza delle guance l'arai cede pochissimo e con molto sforzo, i nolan in policarbonato flettono tantissimo e scricchiolano (la concorrenza in policarbonato fa comunque peggio), quello in fibra flette di meno del policarbonato ma più dell'arai, la concorrenza in fibra fa come voi. gli interni arai sono molto piu curati e rifiniti. ora facendo un confronto tra arai condor (il modello base arai) e x-lite 801r (il vostro modello top) gli interni arai mi sembrano più curati rifiniti e con materiale migliore. i prezzi 350 il vostro x-lite base 386 il condor base (prezzi di listino), è vero che al condor dovrebbero essere aggiunti il paranaso ed il paravento ma la differenza di prezzo mi sembra giustificata comunque dalla qualità arai. come giustifichi questo, non dico che i vostri caschi siano scadenti ma su un casto che parte da 350 euro mettere una imbottitura migliore sarebbe il minimo.
infine consiglio a tutti di provare quanti più caschi possibile e confrontarli in base alla fascia di prezzo-qualità e poi acquistare in base alle prorie esigenze (es. prezzo) è inutile confrontare un casco da 100 euro con uno da 600...
|
|
|
13-01-2006, 12:40
|
#5
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Ho avuto il C1... un disastro
Ho avuto l' N100... buonino ma rumoroso...
IO DICO HJC Sy-Max.... Poi fate voi...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
13-01-2006, 17:07
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muttley
Ho avuto il C1... un disastro
Ho avuto l' N100... buonino ma rumoroso...
IO DICO HJC Sy-Max.... Poi fate voi...
|
Mi sa mi sa che anche stavolta il buon Muttley ha ragione..........
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
13-01-2006, 12:41
|
#7
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da SL1
se è vero che lavori in nolan allora leggi qui e riporta ai tuoi capi e poi fammi saper:
ho avuto 3 caschi nolan n37, n80 e n81 (n37 sono sicuro, 80 e 81 forse potevano essere 81 e 82) usati molto sia da me che da mia moglie tutti in configurazione base (la più economica).
a dicembre ho dovuto ricomprare i caschi (io e mia moglie) ho trovato due arai in superofferta e ho comprato quelli mod. maverik (spesa complessiva 400 euri).
al dila del prezzo ho visionato tutti i caschi e confrontato i prezzi, parto dal fatto che ero partito per ricomprare un nolan (magari x-lite).
se premo la calotta arai ai lati all'altezza delle guance l'arai cede pochissimo e con molto sforzo, i nolan in policarbonato flettono tantissimo e scricchiolano (la concorrenza in policarbonato fa comunque peggio), quello in fibra flette di meno del policarbonato ma più dell'arai, la concorrenza in fibra fa come voi. gli interni arai sono molto piu curati e rifiniti. ora facendo un confronto tra arai condor (il modello base arai) e x-lite 801r (il vostro modello top) gli interni arai mi sembrano più curati rifiniti e con materiale migliore. i prezzi 350 il vostro x-lite base 386 il condor base (prezzi di listino), è vero che al condor dovrebbero essere aggiunti il paranaso ed il paravento ma la differenza di prezzo mi sembra giustificata comunque dalla qualità arai. come giustifichi questo, non dico che i vostri caschi siano scadenti ma su un casto che parte da 350 euro mettere una imbottitura migliore sarebbe il minimo.
infine consiglio a tutti di provare quanti più caschi possibile e confrontarli in base alla fascia di prezzo-qualità e poi acquistare in base alle prorie esigenze (es. prezzo) è inutile confrontare un casco da 100 euro con uno da 600...
|
100%
L' unica cosa buona del X-lite, è la Pinlock di serie. Stop.
|
|
|
|
13-01-2006, 13:01
|
#8
|
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
Messaggi: 611
|
Continuo a non capire perchè ci sono tutti sti pareri discordanti:
Piac73: "io ho lo schubert di 3 anni fà... e quando dovro cambiarlo non lo riprenderò più... troppo rumoroso"
Duca di well: "Io ho il nolan classic vps preso 4 mesi fa e sinceramente devo mettermi i tappi alle orecchie per non sentire il vento!! "
Ma sti caschi apribili sono, tutti dei cessi, esagerate appositamente o siete ipersensibili?
Anche io devo comprare due caschi nuovi, sono indeciso tra lo schubert ed il nolan n102, mi calzano bene tutti e due, ma qual'è il meno rumoroso?
Leggendo il forum sono ancora più confuso!
|
|
|
13-01-2006, 13:21
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: La Superba
Messaggi: 1.402
|
Il C1 mi era troppo largo o troppo stretto (insomma non c'era una taglia che mi calzasse bene), il C2 IDEM.
Ora con il Nolan mi trovo benissimo. Il rumore? Pazienza, se devo fare un viaggio lungo di sicuro mi preoccupa di più la remus che non il casco
__________________
Alpinisti nel Verde - Treeclimbing
|
|
|
13-01-2006, 13:25
|
#10
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
Messaggi: 237
|
... sinceramente non capisco come si possa essere indecisi tra un nolan ed uno shubert.
prioprio non ci arrivo, scusate.
il casco te lo metti in testa e serve a preservare la medesima, ancorchè vuota come la mia...
prova la calzata, se lo shubert è per te confortevole, non "abbi dubbi".
non so che moto avete, ma non condivido queste speculazioni da poche centinaia di eruo da chi viaggia su moto da 15mila euro.
proprio non ci sta.
__________________
r850r
|
|
|
13-01-2006, 13:25
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
|
Quote:
|
Originariamente inviata da zucca74GS
Continuo a non capire perchè ci sono tutti sti pareri discordanti:
|
E' perchè ognuno ha la sua testa (nel senso fisico!).
Prova con le scarpe, o magari con gli scarponi da sci (peggio ancora). Troverai qualcuno che ti dice che un prodotto è meglio di un altro per il solo fatto che a lui calza meglio. Io non sto a discutere sul fatto che un nolan sia un cattivo prodotto, non lo penso veramente. Sto parlando di altro.
Se a qualche testa non entra bene lo schubert, provi con shoei ad esempio. O magari anche con nolan, facile che si troverà meglio. Ma da qui a dire che un nolan e meglio di uno schub ce ne passa.
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
13-01-2006, 12:20
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Gadget
Non salto fuori solo quando si parla di Nolan..."monitorizzo" diversi siti per motociclisti e mi faccio vivo solo quando leggo delle cose che secondo me non sono corrette, lasciami almeno questa libertà....
Poi sei libero di pensarla come vuoi....
Se tu lavorassi su un prodotto e lo vedi "sminuito" solo perchè qualcun'altro lo vede meno confortevole di un altro( considerazione sofggettiva)....penso che avresti anche tu qualcosa da ridire...
Detto questo....ripeto....ognuno è libero di spendere i propri euro come gli pare secondo le proprie convinzioni.
Tornando al paragone Schubert-Nolan dammi alcuni motivi per preferire uno all'altro......e poi ne parliamo....
|
Ok, sei un appassionato di caschi allora.
Quando ho preso lo schubert mi sono detto "visto quello che costa lo tengo solo per viaggiare ed in città continuo ad usare il mio modulare nolan".
Appena ho messo lo schubert ho preso il nolan e l'ho messo in solaio. Lì giace ancora (non per i miei figli).
Nolan fa bei caschi, non ho dubbi. Così come la Stilo è una bella macchina e fa il suo lavoro. Sto parlando di fascia diversa.
Visto che sei tu l'esperto, anzi, l'appassionato di caschi (!), chiedo a te perchè dovrei preferire un nolan. Se la metti solo sul piano del prezzo hai vinto e mi ritiro mesto dietro la trincea. Ma visto che per questo articolo il prezzo è l'ultima cosa che guardo, resto in attesa delle tue di spiegazioni. Io sono solo un motociclista, non un appassionato di caschi.
p.s. ma almeno una moto ce l'hai?!?!?!?!?!?!
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
13-01-2006, 12:24
|
#13
|
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
Messaggi: 10.294
|
io ho lo schubert di 3 anni fà... e quando dovro cambiarlo non lo riprenderò più... troppo rumoroso.... il mento non mi stà dentro (e non ho stà gran schucchia)....poco adatto alla mia testa (ho la testa tonda... quasi de caz ehehehehe)
i caschi vanno provati....e prenditi quello in cui ti senti meglio.. che sia + comodo ...
__________________
ager!!!
|
|
|
13-01-2006, 12:34
|
#14
|
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Io ho il nolan classic vps preso 4 mesi fa e sinceramente devo mettermi i tappi alle orecchie per non sentire il vento!! Poi un giorno ho provato il C2 di Clacon e......l'ho ordinato l'altro ieri!! Tutto un altro mondo....
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
13-01-2006, 12:37
|
#15
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Kabir
Ok, sei un appassionato di caschi allora.
Quando ho preso lo schubert mi sono detto "visto quello che costa lo tengo solo per viaggiare ed in città continuo ad usare il mio modulare nolan".
Appena ho messo lo schubert ho preso il nolan e l'ho messo in solaio. Lì giace ancora (non per i miei figli).
Nolan fa bei caschi, non ho dubbi. Così come la Stilo è una bella macchina e fa il suo lavoro. Sto parlando di fascia diversa.
Visto che sei tu l'esperto, anzi, l'appassionato di caschi (!), chiedo a te perchè dovrei preferire un nolan. Se la metti solo sul piano del prezzo hai vinto e mi ritiro mesto dietro la trincea. Ma visto che per questo articolo il prezzo è l'ultima cosa che guardo, resto in attesa delle tue di spiegazioni. Io sono solo un motociclista, non un appassionato di caschi.
p.s. ma almeno una moto ce l'hai?!?!?!?!?!?!
|
Anche a me sembrava un venditore.........semplicemente lavora in Nolan
Mi ha proposto di comprare da lui un X-lite, ma mi faceva pagare 10€ in + di quanto lo spuntavo da un normale negozio.....
289 io, 299 lui.....
CMQ io il Nolan apribile ce l' ho, ed è un mezzo cesso:
- pesante (il top del peso
- rumoroso in autostrada (ho ora uno Shoei Z-one, che seppur non minimamente paragonabile, pur essendo sportivo, è il silenzio impersonificato rispetto al nolan...)
- plasticoso....scricchiola tutto (è in policarbonato...)
|
|
|
|
| Strumenti della discussione |
|
|
| Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.
|
|
|