Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-01-2006, 16:07   #1
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Un unica cosa ma sono attaccati con un unico bullone??
Non si muove tutta la struttura???
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 10-01-2006, 17:39   #2
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brewer
Un unica cosa ma sono attaccati con un unico bullone??
Non si muove tutta la struttura???
Un pochino sì, ma non molto.
In effetti sto valutando se montare un'altra barrettina di acciaio che vada ad attaccarsi ad uno dei bulloni più sopra, quelli del tappo per la messa in fase.
Così si terrebbe su due bulloni, sicuramente una soluzione migliore.

C'è solo un porblema: per fare le cose come si deve la dovrei saldare alla piattina orizzontale, quella da 20 cm, ma non ho mai usato un saldatore ad arco in vita mia!
Il bello è che in garage ce ne ho uno, ma nessuno qui in casa sa come si usa... è una specie di oggetto alieno che sta lì dalla notte dei tempi, ma che mi assicurano essere funzionante... ho anche la maschera protettiva apposita.

Uno di questi giorni vorrei fare un po' di esperimenti su dei pezzacci di ferro, per vedere se sono in grado.
Anzi, qualcuno ha suggerimenti in proposito?
Per esempio, che tipo di elettrodo (le "bacchette") devo compare per saldare l'acciaio?
Sul davanti del saldatore c'è una manopola che credo serva a regolare l'intensità della corrente: come faccio a sapere a quanto metterla?!?

Spiegatemelo come se fossi sciemo.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 10-01-2006, 17:42   #3
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Un pochino sì, ma non molto.
In effetti sto valutando se montare un'altra barrettina di acciaio che vada ad attaccarsi ad uno dei bulloni più sopra, quelli del tappo per la messa in fase.
Così si terrebbe su due bulloni, sicuramente una soluzione migliore.

C'è solo un porblema: per fare le cose come si deve la dovrei saldare alla piattina orizzontale, quella da 20 cm, ma non ho mai usato un saldatore ad arco in vita mia!
Il bello è che in garage ce ne ho uno, ma nessuno qui in casa sa come si usa... è una specie di oggetto alieno che sta lì dalla notte dei tempi, ma che mi assicurano essere funzionante... ho anche la maschera protettiva apposita.

Uno di questi giorni vorrei fare un po' di esperimenti su dei pezzacci di ferro, per vedere se sono in grado.
Anzi, qualcuno ha suggerimenti in proposito?
Per esempio, che tipo di elettrodo (le "bacchette") devo compare per saldare l'acciaio?
Sul davanti del saldatore c'è una manopola che credo serva a regolare l'intensità della corrente: come faccio a sapere a quanto metterla?!?

Spiegatemelo come se fossi sciemo.



Vieni dalle mie parti con le piattine e soprattuto le sagome di cartone
E poi ti porto a saldare :P

Quelli Wunderlich quantoi attacchi hanno?
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 10-01-2006, 18:09   #4
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brewer
Vieni dalle mie parti con le piattine e soprattuto le sagome di cartone
E poi ti porto a saldare :P

Quelli Wunderlich quantoi attacchi hanno?
Caro, sei "appena appena" fuori mano per i miei gusti!

Quelle Wunderlich hanno due attacchi, vicini tra loro. Si avvitano ai due bulloni che reggono il tappo plastico della messa in fase.

Fra poco avrai un MP.

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 13:24   #5
ste64
Mukkista
 
L'avatar di ste64
 
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Per esempio, che tipo di elettrodo (le "bacchette") devo compare per saldare l'acciaio?
Sul davanti del saldatore c'è una manopola che credo serva a regolare l'intensità della corrente: come faccio a sapere a quanto metterla?!?

Spiegatemelo come se fossi sciemo.


...per l'acciaio delle piattine e l'inox usa elettrodi Rutile scorrevoli...ce ne sono di varie marche per queste piattine sono sufficienti sp. 1.6 - 2 mm x L.300...
la manopola serve per la regolazione della corrente....sapere a quanto metterla è l'arte del saldatore.....se non hai mai saldato con questi materiali di basso spessore rischi di rovinare il lavoro fin quì fatto e buttare soldi negli elettrodi...
.... quindi il mio consiglio predisponi tutto e vai da qualsiasi fabbro .. un punto di saldatura su due piattine non si nega a nessuno.....

ahh ! DIMENTICAVO.... complimenti per il lavoro..non andrò all'elefante ma quando avrò un pò di tempo utilizzerò le tue indicazioni per costruirne un paio per la mia mukka....
ste64 non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 14:08   #6
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste64
la manopola serve per la regolazione della corrente....sapere a quanto metterla è l'arte del saldatore.....se non hai mai saldato con questi materiali di basso spessore rischi di rovinare il lavoro fin quì fatto e buttare soldi negli elettrodi...
Si', ma se non ci provo non imparero' mai!

Ho un sacco di piattine avanzate e tondini di scarto di ferro e acciaio ... faro' tutti gli esperimenti su pezzi sacrificabili, proprio perche' so che non sara' facile imparare. Ma il bello e' proprio quello, se me lo faccio fare da un fabbro che divertimento c'e'?!?

In ogni caso molte grazie per le utilissime dritte!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 14:23   #7
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Si', ma se non ci provo non imparero' mai!

Ho un sacco di piattine avanzate e tondini di scarto di ferro e acciaio ... faro' tutti gli esperimenti su pezzi sacrificabili, proprio perche' so che non sara' facile imparare. Ma il bello e' proprio quello, se me lo faccio fare da un fabbro che divertimento c'e'?!?

In ogni caso molte grazie per le utilissime dritte!
Saldatore o mio saldatore

mi faresti i para-piedini? non vorrei arrivare con i geloni all'elefante

Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 15:19   #8
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pettolino
mi faresti i para-piedini? non vorrei arrivare con i geloni all'elefante
Non dovrei nemmeno risponderti! Se non vai a rispondere qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=53730
non ti faccio proprio niente!!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 16:14   #9
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Ho recuperato un bel pezzone di Policarbonato alveolare, e penso che usero' quello per fare i parapiedi i vantaggi sono che e' piu' rigido della gomma e dovrebbe reggere meglio a colpi e colpetti

Come ritaglio i pezzi posto foto
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 20:21   #10
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Non dovrei nemmeno risponderti! Se non vai a rispondere qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=53730
non ti faccio proprio niente!!
ecco ho risposto come piace a te ora me li fai i copri piedini?

Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 16:13   #11
ste64
Mukkista
 
L'avatar di ste64
 
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
....Ma il bello e' proprio quello, se me lo faccio fare da un fabbro che divertimento c'e'...?!? ...
....quoto 100% ..anche se la saldatura all'inizio è un pò rognosa ...

buon lavoro !!
ste64 non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©