Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-03-2014, 10:58   #1
Harlock70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 108
predefinito

Per quanto riguarda il bauletto da 29 lt, pur non avendo trovato alcuna foto decente su internet, alla fine l'ho acquistato ugualmente: in città il top case della GTL si sente veramente troppo. Si monta in tempo zero ed esiste la possibilità di adattare la serratura (che vendono come pezzo separato!) alla chiave della moto anche se, ovviamente, la chiusura centralizzata non funziona. Esteticamente non sta male, ma bisogna farci l'occhio, specialmente per chi è abituato all'enorme top case della GTL. La forma interna è un po' irregolare, quindi farci entrare alcune cose potrebbe risultare un po' più complicato del previsto (ad esempio, per far entrare la borsa del mio PC da lavoro (13"), devo metterla in piedi sul lato corto per far sì che segua il movimento del coperchio durante la chiusura e si posizioni "incastrandosi" lungo la diagonale del bauletto)... ma svolge benissimo il suo compito. Oggi mi sono recato al lavoro con il solo bauletto piccolo, e la moto è risultata agilissima... uno "scooterone" in città. La GTL ha gli ammortizzatori più "duri" del GT, perchè chi l'ha progettata ha dato per scontato (giustamente) che tendenzialmente si viaggi con il baule e le borse montate. Per questa ragione la moto senza bauletto e borse risulta effettivamente molto rigida. La presenza del bauletto da 28 lt mitiga questo inconveniente quanto basta per rendere confortevole il mezzo: basta utilizzare il settaggio "confort" come si utilizzerebbe il "normal" in presenza di baule e valigie.
Harlock70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 17:21   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Harlock70 Visualizza il messaggio
...La GTL ha gli ammortizzatori più "duri" del GT, perchè chi l'ha progettata ha dato per scontato (giustamente) che tendenzialmente si viaggi con il baule e le borse montate...
A me risulta il contrario. Se ne era parlato molto tempo fa a seguito di una prova dove spiegavano più in dettaglio i settaggi dell'ESA delle k1600.
L'ammortizzatore è lo stesso, ed ha 4 posizioni predefinite.
Se immaginiamo la posizione 1 come la più morbida, le 4 posizioni corrispondono ai settaggi ESA nel seguente modo:
GTL confort =1
GTL normal = 2
GTL sport =3

GT confort =2
GT normal =3
GT sport = 4

Le differenze di cui sopra si ipotizza che abbiano anche a che fare con il diverso limite di velocità settato di fabbrica, più basso per la GTL, perchè essendo prima del settaggio più "duro" potrebbe avere comportamenti stradali pericolosi a velocità intorno ai 250km/h.

Ovviamente questo concerne la "morbidezza" della parte idraulica, e non ha nulla a che fare con il precarico (un casco, un casco+valigia, due caschi) che invece viene settato in base al carico. Non so se il precarico sia settato diverso tra la GT e la GTL... ma non credo.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 19:01   #3
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.994
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
A me risulta il contrario.
Potrei quotarti... un conoscente che proviene da GW (modificata con avantreno rifatto...) mi ha detto che GT e GTL sono diversissime. Tanto GT è rigorosa in curva quanto GTL fa fatica a chiuderla... e non capiva il perchè. Tuttavia ragionando bene puo' darsi che in realtà GT abbia alcuni valori (estensione?) piu' morbidi per chiudere meglio le curve mentre il GTL sia tarata davanti un pelo piu' dura per via del peso...

Boh.. non sopressi... provato solo la gt...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2014, 19:20   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

secondo me... ci si focalizza troppo sulla differenza di peso dichiarato tra la GT e la GTL (319 senza valigie<->348 con valigie e bauletto), mentre in realtà a parità di accessori credo che la differenza sia piccolissima.
Non mi viene in mente nulla infatti che sia "diverso" tra i due modelli al punto di dare una marcata differenza di peso (anzi... forse la sella del GT in due pezzi potrebbe addirittura pesare più di quella della GTL).

Il peso dichiarato tiene conto che la GTL di serie ha la radio (con annessi e connessi, come altoparlanti ecc...) ed ha il bauletto.
Se considerate che le valigie sono dei mattoni pesantissimi, aggiungendo il bauletto, radio, cablaggi e altoparlanti.... probabilmente si arriva ai 29kg di differenza di peso dichiarato.
Originariamente la GT aveva 2 litri in meno di serbatoio, ma mi sembra che poi le abbiano unificate. Il resto delle differenze non so quanto sia, ma mi sembra che sia una esagerazione fare discquisizioni senza tener conto di eventuali altri accessori presenti sulle moto provate, oppure senza sapere il peso del pilota, del passeggero e del carico..(già un paio di chili sono la differenza se il pilota quel giorno ha mangiato abbondante o ha saltato la colazione )

Non avendo mai provato la GTL non so quale e quanta differenza ci possa essere nella guida per quanto riguarda le sospensioni, ma da quanto ne so il codice dei componenti è uguale

Azzardo l'ipotesi che forse, più che le componenti, a contribuire delle sensazioni diverse giochi un ruolo importante l'assetto di guida (distribuzione pesi e posizione del pilota e del passeggero)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 10-03-2014 a 19:24
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©