|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 10:56 | #51 |  
	| Guest | 
 
			
			come scritto nel post che ho pubblicato per chi lo vorrà come optional sulla RT si innestera' con la frizione solo la prima le altre marce volendo senza sia salendo che scendendo di marcia non ricordo il costo dell' optional.
 lamps a tutti
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 10:56 | #52 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
				  
 
			
			Qui è spiegato meglio :
 A differenza dell’Assistente di cambiata utilizzato nelle moto supersportive, come la BMW S 1000 RR, nella nuova R 1200 RT il sistema è stato ampliato nelle sue funzioni e adattato alle particolarità della guida di turismo. Il cambio elettro assistito BMW Pro consente di inserire o scalare le marce nei regimi più importanti per la guida senza attivare la frizione o l’accelatore, così da aumentare il comfort e la dinamica di guida per il pilota. Una grande parte delle cambiate può venire eseguita attraverso questo sistema; un’eccezione è costituita per esempio dalla partenza.
 Nelle fasi di accelerazione non è più necessario chiudere il gas per cambiare marcia, così che la spinta avviene praticamente senza interruzione. Nelle fasi di decelerazione o di scalata delle marce (farfalla chiusa), l’adattamento del numero di giri avviene tramite doppietta. L’innesto delle marce viene eseguito, come di consuetudine, con il pedale cambio marcia. Il tempo di cambiata si abbrevia sensibilmente rispetto a un cambio-marcia con azionamento della frizione. Il cambio elettro assistito BMW Pro non è però un cambio automatico, ma supporta solo il pilota nelle cambiate. Per motivi di sicurezza, nei cambi-marcia eseguiti con il Cambio elettro assistito BMW Pro la regolazione della velocità viene disattivata automaticamente.
 La tecnica del sistema è la seguente: un sensore montato sull’albero in uscita del cambio riconosce la richiesta di cambio-marcia del pilota e avvia l’intervento di supporto durante la cambiata. Aumentando o riducendo in modo mirato la coppia del motore viene abbassato il carico nella catena cinematica, così che possono fare presa gli innesti della coppia d’ingranaggi successiva, analogamente alla cambiata con l’utilizzo della frizione. Il supporto di cambiata non è disponibile quando si cambia marcia tenendo premuta la frizione o quando vengono inserite delle marce superiori a gas chiuso (fase di spinta), nonché nella decelerazione. Se al momento di scalata o di salita di marcia la leva del cambio non si trova nella sua posizione iniziale, l’intervento di assistenza non viene messo a disposizione.
 Il sistema supporta la scalata di marce a gas aperto, ma ciò può determinare delle forti reazioni di cambio di carico, soprattutto nelle marce inferiori. Delle forti reazioni di cambio di carico possono manifestarsi anche durante la guida costante, nei cambi-marcia senza utilizzo della frizione. Per questo motivo BMW Motorrad raccomanda di eseguire le cambiate in queste situazioni di guida solo in combinazione con l’azionamento della frizione. Inoltre, va evitato l’utilizzo del Cambio elettro assistito BMW Pro nel campo del limitatore di giri.
 
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 11:07 | #53 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Perfetto...ora ho capito.
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 11:55 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
 
			
			Per come l'hanno spiegato sembra più dannoso che utile...    
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 12:04 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
			
			Effettivamente ..... 
In salita si, ma solo se hai il gas aperto. In scalata anche me devo aver il gas chiuso. A guida costante si può ma meglio di no, lo stesso se sei molto alto di giri, ecc ecc ecc  .....
 
Mi sembrano che per prima di decidere se puoi cambiare o meno senza frizione devi ripassarti a mente tutto il manuale     
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 16:19 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
			
			Personalmente, prima di dare giudizi, la proverei  
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 16:43 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			...l'importante che ci sia la possibilità di farne a meno anche quando la mucca, eventualmente, ne fosse dotata... il piacere (o padronanza) della guida di una moto, dalla piega alla cambiata, dalla frenata all'inserimento, solo per fare alcuni esempi, credo sia insostituibile per un M otociclista. IMHO  
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 16:44 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
 
			
			Concordo    
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 17:27 | #59 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Cmq l'Hill Holder lo trovo geniale sull'rt vista l'utenza.
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 
				 Ultima modifica di Gioxx;  16-01-2014 a 17:44
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 17:34 | #60 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Oct 2010 ubicazione: Brescia e/o Lecco 
					Messaggi: 229
				      | 
 
			
			In pratica se sei in giro a spasso fa tutto da sola aumnetando il confort di guida, se invece hai voglia di spingere devi andare alla vecchia con conseguente aumento del piacere di guida.
 Cosa vuoi di piu, è il massimo che si puo chiedere ad una moto multifunzione come l'RT
 
				__________________BMW R 1200 RT
 Cagiva V-Raptor 1000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 17:49 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
			
			Da quello che ho letto non pare sia proprio così, ad esempio se sono a spasso in discesa a gas chiuso e voglio aumentare una marcia, devo farlo con la frizione.Anche se sono a spasso e voglio fare un sorpasso (quindi prima della cambiata ho il gas aperto), devo usare la frizione.
 Lo stesso se sono a regime costante ad esempio su un tratto in salita, e decido di scalare per far girare un pò più sù il motore.
 
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 18:04 | #62 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Oct 2010 ubicazione: Brescia e/o Lecco 
					Messaggi: 229
				      | 
 
			
			secondo me è tutto molto piu semplice, ma nn voglio ostinarmi
		 
				__________________BMW R 1200 RT
 Cagiva V-Raptor 1000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 18:14 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
			
			Si, poi magari tutto avviene con più naturalezza di quello che immagino io e all'uso risulta di gran comodità. Non mi sento di escluderlo a priori senza provarlo.Volevo solo dire che non mi sembra valida l'equazione : a spasso = cambio assistito ; a ritmo allegro = cambio "tradizionale".
 
 Anzi, la cambiata verso l'alto senza frizione mi viene più da associare ad una guida "allegra" in quanto l'assistenza dovrebbe dare una cambiata più rapida.
 
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 18:52 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 ubicazione: BL 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			Ciao GIOXX ! Vediamo di non offendere è ! AH AH AH !!! Come vista l"utenza ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 18:58 | #65 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Si de vecioti ah...ahhahahah
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 19:09 | #66 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Oct 2010 ubicazione: Brescia e/o Lecco 
					Messaggi: 229
				      | 
 
			
			infatti alla fine bisognerebbe provarla prima di poter giudicare.
 ho cercato di immedesimarmi negli omin BMW e cercare di capire quale poteva essere il motivo per cui inserire nel progetto un cambio elettronico su una moto touring. oltre a quello puramente commerciale
 La spiega che mi sono dato è quella del mio post sopra.
 
				__________________BMW R 1200 RT
 Cagiva V-Raptor 1000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 19:33 | #67 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Io ho il cambio elettroassistito sul k, ed anche se funziona solo salendo di marcia è di una comodità sorprendente....farei fatica a prendere una moto senza ora.
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 19:40 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gioxx  Minchia si impara sempre qualcosa qui.....
 
 Grazie.....
 
 
 
 Deve ancora uscire e siamo già sulla strada buona per superare la stanza LC
 |  Gioccs.... Mi deludi  tremendamente con questa tua affermazione. 
 
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
		 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2014, 23:29 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			Io nn la ho capita...cosa voleva dire?
		 
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2014, 19:18 | #70 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.386
				      | 
 
			
			Che lo sta DILUDENDO, immagino......
		 
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2014, 21:52 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			No... Gioxx ha fatto intendere che è una novità il sapere che si possa scalare marce senza frizione  con qualsiasi moto.. Nel senso che ho scritto una minkiata. 
 inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2014, 02:57 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.658
				      | 
 
			
			In buona sostanza, in cambio elettro assistito fa quello che molti di noi fanno "ad orecchio" (direi che udito a parte, ci sono anche un altro paio di sensi coinvolti in questa operazione) e sicuramente lo fa meglio, più prontamente ed in maniera meno rischiosa.Sono sicuro che è utile e comodo e se questa esigenza non fosse sentita, nessuno di noi avrebbe provato ed imparato a cambiare senza utilizzare la frizione.
 
 Detto ciò, la nuova RT continua a convincermi anche così com'è, al limite pure senza esa.
 
				__________________iPotenus
 BMW R 1250 RT 2021
 BMW R 1200 RT LC
 BMW R 850 R SE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2014, 08:09 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Perché senza ESA? 
 inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2014, 21:39 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.658
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  Perché senza ESA? |  Non so, la mia RT attuale non ce l'ha, ho sempre fatto le regolazioni a manina (ovviamente, è meno pratico) e gli ammortizzatori originali stanno ancora li, mentre vado verso il tagliando dei 110.000. 
Certo, ieri ho caricato un passeggero decisamente più imponente del mio zainetto attuale e devo ammettere che la vite che regola lo smorzamento ha bisogno di una bella serrata (ammesso che non sia già a fondo corsa), ma parliamo pur sempre di chilometraggi significativi.
 
Che voi sappiate, nel modello attuale, a prescindere dalle impostazione dell'ESA, gli ammortizzatori (non le molle, che sono meno soggette a deterioramento) conservano una regolazione manuale in modo tale da poter compensare il loro naturale cedimento? 
Perché l'ESA sarà pure una gran ficata, ma se il suo funzionamento è incostante nel tempo, potrei pensare di farne nuovamente a meno.
		 
				__________________iPotenus
 BMW R 1250 RT 2021
 BMW R 1200 RT LC
 BMW R 850 R SE
 
				 Ultima modifica di ipotenus;  19-01-2014 a 01:09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2014, 01:19 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Per quel poco che so, ESA ha regolazioni idrauliche predefinite. Non c'è modo di compensare manualmente il normale decadimento. Puoi risolvere con una buona revisione, sempre che non ceda poi la parte elettronica...  
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. |  |     |