x rantax...
scusa... ma... ciò che tu indichi credo sia il kit di adattamento applicato da alcuni preparatori per le forze di polizia locale... però non mi sembra omnicomprensivo di tutte le modifiche applicate ai veicoli che nascono appositamente di fabbrica per la, polizia stradale, carabinieri, ecc....
ho trovato in rete qualche info in
questo documento della motorizzazione...
....ed in particolare, sebbene si riferisca solo ai mezzi di polizia locale, ci sono gli ultimi paragrafi che citano:
"Qualora i veicoli destinati ad uso esclusivo dei corpi o servizi di polizia locale vengano dimessi dal servizio, possono essere reimmatricolati previo ripristino della loro conformità:
- al tipo di veicolo dal quale derivano, nel caso di veicoli realizzati per allestimento di veicoli omologati;
- alle pertinenti norme di omologazione applicabili ai veicoli delle categorie M od N, in vigore alla data di prima immatricolazione degli stessi veicoli.
In questo caso la reimmatricolazione è subordinata a visita e prova presso il competente UMC per accertare l'avvenuto ripristino del veicolo e comporta il rilascio di nuove targhe, carta di circolazione e nuovo certificato di proprietà.
per quelle di polizia (nazionale) e carabinieri.... è interessante la lettura di
questo thread