![]() |
Moto ex polizia
Ciao a tutti!
Oggi in treno da roma verso taranto per passare il tempo ho sfogliato un po' di annunci su subito.it e ho trovato una bmw r1200rt ex polizia...nell'annuncio si avvisava che la moto sarebbe stata venduta senza le scritte della polizia e naturalmente senza i lampeggianti... Per il resto, da quello che ho capito, la vendono con la colorazione della polizia... Quello che vi chiedo è: si può andare in giro con una moto con i colori della polizia? E se si, in un traffico come quello di roma, andare in giro con una moto che agli altri utenti della strada ti fa apparire, seppure ad un'occhiata distratta, come un membro delle fdo ti può portare dei vantaggi (o degli svantaggi)? Tipo le auto che agli svincoli ti vedono negli specchietti, o di fronte, rallentano per farti passare scambiandoti per un poliziotto? Può succedere secondo voi? Sto dicendo una marea di cassate? |
Secondo me, se la livrea è quella bianca/azzurra, girando ti si spalanca il mondo...che neanche Mosè con il Mar Rosso...:lol::lol::lol:
Piuttosto non sapevo che avessero in dotazione anche il 1200. Mi ero fermato all'850...:confused: |
si si puo'....appunto..niente scritte e luci...
|
Quote:
inviato da un telefono a gettoni usando il t9 |
Ne approfitto per chiedere anche se questi mezzi siano a ffidabili o siano dei catorci maltrattati e inutili nonostante dei cholometraggi irrisori..
inviato da un telefono a gettoni usando il t9 |
credo ne piu' ne meno di altre....tieni presente che "circolano" tanti guzzi vecchi dell'esercito...
|
|
|
Grazie Sanny ;-)
inviato da un telefono a gettoni usando il t9 |
Il falcone è sempre bello !
|
Quote:
|
Deve essere una di quelle uscite dai depositi un po' di tempo fa.
Dall'anno scorso il CAPS di Cesena non vende più le moto che usa per l'addestramento. :( Quando finiscono il servizio, vengono vendute a peso, e messe sotto ad una pressa, con allegata alla pratica, la foto del "cubetto" :rolleyes: Sigh & Sob! :mad: Ciò sembra che sia dovuto al fatto che all'amministrazione non stà bene che cirino moto ex polizia a cui sia stata semplicemente rimossa la scritta, e lasciati i colori sociali. ;) :lol: Lamps, Stefano. |
per mantenere in funzione il riscaldamento !!!!!! o l'aria condizionata
|
Questo bel Side ha un futuro garantito, non corre rischi.
http://img854.imageshack.us/img854/6407/3ctn.jpg Le tre Guzzi in sottofondo sono destinate alla pressa. Una è stata distrutta da un Poliziotto Libico (Indovinate chi paga l'addestramento)???? :( E' incredibile come le reclute riescano a triturare letteralmente le frizioni delle RT. Me ne hanno mostrate un paio, da museo degli orrori.;) Lamps, Stefano. |
Quote:
Quindi dici che bisogna stare attenti a cercare mezzi ex polizia anche se recenti? inviato da un telefono a gettoni usando il t9 |
Bisogna valutarle bene, e sapere che si rischia di non acquistare una moto proprio di primissimo pelo.
Mi dicevano che per risparmiare dal budget risicato, vengono cannibalizzate le moto destinate alla demolizione, e scambiati i pezzi con quelli usurati delle moto che continuano a scendere in strada. Lamps, Stefano. |
...esistono anche (almeno un tempo) le scorte tecniche.....riguardo a mezzi e materiali.....per cui...praticamente nuove...mai usate......e magari ....messe in fuori uso con decreto .....
|
Ci sono anche le moto dei corpi di Polizia Urbana delle varie città che periodicamente mettono all'asta le loro moto. Anni fa ne comprai una della Municipale di Ferrara per 1801,00 € con 46.000 km, aveva 18 anni, motore e condizioni perfette, aveva ancora le macadam originali, l'ho usata con le striscie per un pò incutendo timore tra gli automobilisti che vedendomi nello specchietto retro si spostavano per lasciarmi passare, una libidine...
http://img.photobucket.com/albums/v3...ps0ccba392.jpg |
Quote:
inviato da un telefono a gettoni usando il t9 |
Ovviamente è legale andarci in giro se no non le venderebbero. Per i vantaggi dipende da che hai d'avanti, io in genere se non sono in emergenza (lampeggiante e sirena accesa) tratto i mezzi delle forze dell'ordine come normali utenti, anzi spesso e volentieri ci discuto animatamente, c'è gente invece che ha soggezione e ha un occhio di riguardo nel traffico
|
Ah dimenticavo, per le condizioni dipende, le probabilità che siano tenute male sono leggermente piu alte rispetto a delle moto normali, se non altro perchè chi utilizzava il mezzo non ne era proprietario quindi è probabile che non si facesse troppi problemi a strapazzarlo, bisogna avere fortuna come per gli altri acquisti e gli occhi ben aperti
|
Quote:
.....certamente......eliminati gli accessori ed i loghi vari........la moto........per inciso è una 900 cc. .........come già detto.....diventa utilizzabile ad uso privato.....colore a parte se piace.....ma credo di no......:confused: ....per quanto riguarda l'affidabilità....beh calcola che sono moto che vengono regolarmente tagliandate in bmw....devono essere sempre in prefetto stato.....magari hanno un alto chilometraggio ma stai certo che vanno bene.....necessariamente.......devono andare bene......;) |
non so se sia rilevante, ma ricollegandomi ad un'altra discussione in cui si parlava di catarifrangenti e omologazioni, era venuto fuori che, proprio perchè i mezzi delle forze pubbliche sono dotate di impianti acustici e visivi che normalmente non sono permessi su mezzi stradali (norme di omologazione e codice della strada), questi mezzi hanno una omologazione specifica (stile "esemplare unico") che forse è anche collegata e vincolata alla "destinazione d'uso" .
(ad esempio... credo siano omologate per solo conducente e forse per un diverso "peso massimo ammesso") Ora... ovviamente vengono tolti lampeggianti e sirene, ma le livree con bande catarifrangenti, l'impianto elettrico (e forse qualche altra modifica) mi sembra di capire che non vengono toccate. Non vorrei che l'omologazione "particolare" fatta in questo modo implichi qualche conseguenza, o che debba essere cambiata, o che venga cambiata d'ufficio prima della vendita, ecc...ecc.... ... e che questo magari incida sull'uso "normale" di chi le acquista usate. Banalmente non so neanche se tali mezzi facciano (o come facciano) le revisioni... magari potrebbe essere che le forze dell'ordine siano esonerate (non sarebbe l'unica cosa a cui sono esonerate) ma che una volta divenuti privati il malaugurato prorietario si veda contestare le passate mancate revisioni, o pagamenti arretrati di imposte o bolli.... Personalmente farei una verifica in tal senso perchè purtroppo la logica "se vengono vendute vuol dire che possono circolare" di solito in Italia non si applica.... come si può evincere dal fatto che è pieno di accessori, componenti e parti che vengolo liberamente (e legalmente) vendute ma che non sono legali per un uso stradale. ...la norma ne impedisce l'uso... non la vendita.... ..o anche le vendite pubbliche per incanto di mezzi... che non garantiscono nulla riguardo al fatto che il mezzo stesso sia in grado (nè meccanicamente, nè legalmente) di circolare. |
.....#23
....quoto Pancomau.....;)!!! |
Quote:
n° 1 Lampeggiante con asta FLEXIPOLE n° 1 Cp. Faretti DL8B12V n° 1 Pulsantiera di comando CMTO n° 1 Sirena elettronica ASS4.2E n° 1 Cp. Altoparlanti ITE.790.HS |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©