Hai diritto a rimanere con le tue convinzioni..ci mancherebbe, ma se accetti un contraddittorio, ....la realtà è diversa!!
Se tu avessi trovato la strada bagnata o viscida o sporca o sconnessa proprio al momento della frenata...altro che sbandata controllata, saresti finito addosso all'auto (se è vero che non c'era spazio per passare) e se fosse stato un TIR sotto le sue ruote...con una velocità d'impatto ben maggiore rispetto a quella che avresti avuto dopo aver frenato sfruttando le capacità di un moderno impianto ABS!!
video che permettono di apprezzare le differenze tra ABS e NON, ce ne sono quanti se ne vuole...perché continuare ad ignorarli??
http://www.youtube.com/watch?v=dJ_UkAFW6cA
circa gli spazi di frenata ritenuti più corti senza ABS, diciamo che questo aspetto è fortemente influenzato dal grado di gripp offerto dall'asfalto, comunque con i moderni impianti ABS, chiunque può fare una frenata al massimo dell'efficienza, senza rischiare che la moto sbandi o addirittura si capovolga ...
guardate questo al punto 4.06..anche su asciutto ormai l'ABS è più efficace!
http://www.youtube.com/watch?v=WHSomYrdRy0
e se poi la frenata di emergenza capita in curva??..magari sul bagnato??...ci pensa BOSCH col nuovissimo MSC...
http://www.youtube.com/watch?v=2h9MVbkpLZQ
Ormai dubbi sull'utilità dell'ABS nell'utilizzo della moto su strada ...dovrebbero non essercene più...