Credo sia molto verosimile che nel tempo venga adottato da parecchia gente (marche).
Considerando che le formule e calcoli sono fatti anche in funzione delle caratteristiche specifiche di un modello specifico di moto (ciclistica, pneumatici, freni, motore, ... e forse domani anche sospensioni), l'adozione prevede anche una parametrizzazione specifica per veicolo, è quindi gli altri produttori dovranno partecipare piuttosto attivamente per far evolvere il sistema in modo da essere adatto ai loro prodotti.
Per gli aspetti commerciali, considerando che è stato sviluppato in partnership tra bosch e ktm, sicuramente ktm avrà voce in capitolo (nel senso che avranno stabilito i termini della partnership) sul come e quando questo verrà reso disponibile ad altri (che guardacaso sono "concorrenti" di ktm).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|