Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Eh già ... il doping lo può fare chiunque, non serve un medico.
Infatti chiunque è in grado di iniettare sostanze che non vengono trovate dai controlli attuali, cioè sono conoscenze che chiunque può avere, un tabaccaio, un elettricista, un idraulico, non serve essere medici.
|
mai detta una roba del genere.
ma tu stai dicendo che Armstrong si dopava con il beneplacido dei dottori dell'UCI e di quelli responsabili del Tour.
fermo restando che se anche fosse così, il doping non può essere considerato pericoloso "nell'immediatezza" della prestazione sportiva nè per l'atleta stesso nè per gli altri partecipanti alla gara.
che è MOLTO diverso dal dare l'ok ad un corridore della motogp sul filo dei 300km/h, che potrebbe essere letale per lui e per gli altri.
ma secondo te/voi, quei medici non hanno preso in considerazione una roba così e si sono lasciati convincere dalla Dorna per avere 2/3 punti in più di share televisivo?