Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-06-2013, 12:32   #1
f48r1z10
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Mar 2011
ubicazione: Sulla moto...
Messaggi: 1
predefinito

Cambiato il filtro alla R1200R, allego qualche fotina.
Il filtro è posizionato sotto al serbatoio, nella parte sinistra dello stesso, vicino alla Pompa.
Cambiato con uno originale BMW dal costo di 23€.

Posizione:


Filtro:


Benzina sporca uscita dal filtro (moto con 60000km):


Pompa benzina (non l'ho toccata, metto la foto per mera curiosità):


Ho cambiato le fascette con fascette metalliche "a vite", più semplici da aprire (per il prossimo cambio filtro).
La moto faceva, prima del cambio, un rumoraccio non appena accendevo il quadro (durante il check delle spie) nonché un rumore di "turbina" appena messa in moto (tipo un aspirapolvere intasato).
Dopo il cambio filtro, è tornata come nuova!
f48r1z10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 12:53   #2
resmihi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 36
predefinito sostituzione filtro carburante "fai da te"

ottima mini guida..trovo i componenti molto simili a quelli della r 1150 r..viva l'open source anche sulle moto
resmihi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 14:05   #3
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da f48r1z10 Visualizza il messaggio
Cambiato il filtro alla R1200R, allego qualche fotina.
Il filtro è posizionato sotto al serbatoio, nella parte sinistra dello stesso, vicino alla Pompa.
Il problema è che sulla 1150, il filtro è dentro il serbatoio.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 15:07   #4
resmihi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 36
predefinito

good..infatti il problema è che si rompono i prigionieri saldati sul serbatoio..

avresti qlche idea su come "esternalizzare" il filtro magari riuscendo a sostituire senza togliere il serbatoio??

l'ultima volta che l'ho cambiato ho i sorci
resmihi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 18:56   #5
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da resmihi Visualizza il messaggio
good..infatti il problema è che si rompono i prigionieri saldati sul serbatoio..

avresti qlche idea su come "esternalizzare" il filtro magari riuscendo a sostituire senza togliere il serbatoio??

l'ultima volta che l'ho cambiato ho i sorci
http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=25
http://ibmwr.org/r-tech/oilheads/ext...l_filter.shtml

Chi cerca trova...

Per i prigionieri del piatto porta pompa serve usare qualche attenzione, filetti ben puliti e avvitarli un poco per volta tutti senza creare inclinazioni che a causa dello spesso O-ring che si comprime potrebbero creare sovraccarichi non voluti. Quoto la sensibilità della mano piuttosto che la dinamometrica.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2013, 09:03   #6
resmihi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 36
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=25
http://ibmwr.org/r-tech/oilheads/ext...l_filter.shtml

Chi cerca trova...

Per i prigionieri del piatto porta pompa serve usare qualche attenzione, filetti ben puliti e avvitarli un poco per volta tutti senza creare inclinazioni che a causa dello spesso O-ring che si comprime potrebbero creare sovraccarichi non voluti. Quoto la sensibilità della mano piuttosto che la dinamometrica.
bene bene..tocca metterci mano quest'inverno..
resmihi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©