finalmente ho trovato la traduzione inglese di parastrappi... che assume varie declinazioni ed usi...."torsion spring" o "torsional spring pack" o "torsional spring" ... oppure "torsion damper" o "torsional damper" (forse il più usato)
cercando ho trovato
questo pdf interessante. Non sapevo che la progettazione del 4 e 6 cilindri bmw fosse stata fatta con la ditta Ricardo (
e parecchie altre cosine di bmw).
In fondo alla pagina dodici del pdf ci sono info sui parastrappi.
Se capisco bene la descrizione (alquanto avara di dettagli), ci sono tre parastrappi:
un "torsional spring pack" nella frizione
un "torsional damper" nell'albero di trasmissione
un ultimo all'interno del cambio montato sul terzo albero
ora non so se... le descrizioni che parlano dei 3 valori di coppia (12, 30 e 170nm) implichino che ognuno di questi 3 parastrappi sia tarato a un livello diverso (e che quindi combinati offrano i 3 livelli diversi di coppia) o se uno di questi abbia 3 molle diverse.
Propenderei per la prima versione che permetterebbe facilmente di avere parastrappi funzionanti sia in tiro che in rilascio.
Quindi... se fosse il parastrappi il colpevole... quale dei tre?
quale parastrappi è tarato su quel valore di nm?
"
riusciranno i nostri eroi a trovare i malvagi gemelli Klong (cugini di Pdor e nipoti di Kmer) ? "
lo scoprirete (forse) nelle prossime puntate.......la saga continua.......