Infatti, a parte i dubbi sulle Bmw "tutte immatricolate", forse che una cross venduta non è venduta e fatturata, anche se non ha l'immatricolazione? E viceversa, una moto non potrebbe essere stata immatricolata anche dal conce (per le prove, per raggiungere un risultato premiale nei contratti con la casa, ecc.).
I numeri sulle vendite sono numeri, Husquarna ha venduto oltre 10 mila moto, mica bruscolini. E anche Ktm vende le minimoto. La perdite d'esercizio vanno viste rispetto agli investimenti, che Bmw ha sicuramente fatto: la sua scelta di vendere è motivata con questioni di sinergia aziendale, clientele diverse per moto diverse che non fanno brand comune. Con Ktm potrebbe esserci la sinergia, ma oggi il mercato è quello che è.
E' comunque positivo che la clientela yuppie italiana delle moto-SUV da asfalto Bmw (è più o meno l'immagine degli esperti di marketing) si dispiaccia per Husqvarna

, purchè non siano lacrime di coccodrillo!