Quote:
Originariamente inviata da euronove
Io sapevo che (sottopongo): il "buco" c'era solo sulle prime marce ed era un modo per rendere la moto... sicura per tutti, poi con l'introduzione del t.c. è diventato inutile e il motore è stato mappato in modo diverso.
Con l'uscita del my 2012, ai possessori dei precedenti modelli è stata proposta, gratuita, l'installazione di una centralina modificata, con anche la possibilità di provarla sulla proprio moto previo appuntamento, prima di decidere se tenerla o no.
|
La modifica è prevista per il my 2010 ed è possibile rimappare la centralina originale con la mappa del my 2011.
Si prova la propria moto con la centralina 2011 e, se soddisfatti, si mappa la propria centralina.
La prova la fanno effettuare in quanto la modifica alla centralina è irreversibile.
La centralina del my 2012 è incompatibile con i my precedenti.
Il buco era un modo per rendere la moto sicura solo per gli ottimisti.
Ho parlato con il tecnico Honda che mi ha rimappato la centralina e, a denti stretti, fuori onda, ha ammesso che era un errore.
Inoltre, se fosse stato voluto, non avrebbero dato la possibilità di rimappare la centralina.
Infine, se il principio era valido per il my 2010, perchè avrebbero dovuto cambiare la mappatura del my 2011?