Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-02-2013, 19:58   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Personalmente credo che la questione più attesa su tale moto, prima ancora dei consumi e dell'affidabilità su cui torno dopo, riguardi l'erogazione, l'elasticità del motore ed il tiro ai medi e bassi regimi.

DA quanto scritto fin'ora dai tester che l'anno provata a tenerife, risulterebbe che :

- è in grado di tirare via bene anche le marce più alte, spingendo fin dai 2.000 giri. Questo rappresenterebbe un risultato ottimo in termini di elasticità di motore, ed un grosso passo avanti non solo rispetto alla 990 che sotto i 3500 giri risultava scorbutica ma anche rispetto ai bicilindrici dei principali competitors (leggi GS e MS).

- La nuova sofisticata elettronica, ha eliminato il fastidioso effetto ON/OF caratteristico della 990 consentendo una risposta pronta del motore senza ritardi e senza strappi, per altro modificabile in base al settaggio scelto.

- il motore, proprio grazie alla sua elevata potenza e coppia (che secondo qualcuno serve solo per andare al bar...ma non fateci caso, son chiacchiere di chi non "arriva a cogliere l'uva"!!) consente di raggiungere un obiettivo prezioso per chi in moto ci va sul serio, ossia quello di avere una erogazione regolare e soprattutto una forte spinta ai regimi bassi e medi, il che consente di conseguire accelerazioni poderose all'uscita di curva anche con le marce alte, ed anche se in salita o con bagagli..

- molti apprezzamenti sono fin'ora stati rivolti alle sospensioni, la cui taratura soft permetterebbe di percorrere confortevolmente anche le strade piene di gobbe e con l'asfalto in disordine, come capita spesso di percorre da noi oggi, mentre la taratura sport consentirebbe di irrigidire sensibilmente le sospensioni, adeguando anche l'idraulica in ritorno, tanto da rendere la 1190 in grado di tenere una condotta decisamente sportiva sui fondi lisci e ben pavimentati.

- L'impianto dei freni con pinze e pompe radiali e dischi da 320 mm, non lasciano spazio a dubbi sull'efficienza frenante, sulla quale nessuna riserva è stata fin'ora espressa

- al tutto si aggiunge un'elettronica che viene riferita essere decisamente a punto. La possibilità per il controllo di trazione di agire anche con la moto in piega tenendo conto dell'angolo di inclinazione, rappresenta un netto passo avanti ed avendolo personalmente già sperimentato sul K6, so bene quanto sia utile nella guida su asfalto, sia per la sicurezza, sia per divertirsi aprendo il gas con decisione anche con la moto in piega all'uscita di curva, senza rischiare una improvvisa perdita di aderenza della gomma posteriore.

- Circa la frizione antisaltellamento, sembra che sia molto bilanciata e la leva leggera da tirare

A tutto ciò si aggiunge la valutazione concorde che giunge da più tester, a mio avviso importante, che ciclistica da un lato e peso ridotto dall'altro (212 Kg a secco - 230 col pieno), garantiscano una guida naturale ed istintiva, rigorosa ed efficace, sia nel lento che nel veloce!!...complimenti


Insomma sembrerebbe che la nuova Kappona abbia diverse frecce al suo arco per porsi a testa alta davanti alla più agguerrita concorrenza!!

non rimane che attendere le prove comparative e di poterla provare di persona!

Quanto al consumo, se i tester che abbiamo visto nei filmati, hanno riferito un consumo medio di circa 15/16 KM/litro, a giudicare da come guidavano direi che con una guida meno tirata e sfruttando di più le marce alte, un consumo intorno ai 18/19 dovrebbe essere a portata di mano!!

Circa l'affidabilità, il tempo dirà la sua...ma credo che non sia difficile fare meglio di Ducati o mettersi almeno a pari di BMW...intanto va apprezzato che l'intervallo di manutenzione è di 15.000 km, che per un motore simile è un buon risultato!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 05-02-2013, 13:59   #2
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
DA quanto scritto fin'ora dai tester che l'anno provata a tenerife, risulterebbe che :

- è in grado di tirare via bene anche le marce più alte, spingendo fin dai 2.000 giri. Questo rappresenterebbe un risultato ottimo in termini di elasticità di motore, ed un grosso passo avanti non solo rispetto alla 990 che sotto i 3500 giri risultava scorbutica ma anche rispetto ai bicilindrici dei principali competitors (leggi GS e MS).

- La nuova sofisticata elettronica, ha eliminato il fastidioso effetto ON/OF caratteristico della 990 consentendo una risposta pronta del motore senza ritardi e senza strappi, per altro modificabile in base al settaggio scelto.

- il motore
(...),

Anch'io mi sono soffermato su quei punti durante la lettura, sembrano davvero un passo avanti rispetto a quanto fatto da Ktm finora.

La Multi ha colpito l'immaginario collettivo coi 150 cv, poi però a correre ai ripari per rimappare e renderla meno scorbutica a regimi utilizzati trenta volte di più di quelli che esprimono la potenza massima.
euronove non è in linea  
Vecchio 05-02-2013, 14:24   #3
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.865
predefinito

x Mary: non discuto sul fatto dell'utilità areodinamica di quel buco...dico solo che molte altre moto, forse tutto hanno ugual riparo se non meglio senza lasciare quel buco orrendo che tra l'altro è stato necessario fare per "schivare" il faro (di sviluppo forse un pelo troppo verticale) nella posizione tutta bassa
Boxerfabio non è in linea  
Vecchio 05-02-2013, 14:30   #4
Paolo_yamanero
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo_yamanero
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
predefinito

Secondo me la miglior moto che il mercato offre al momento, soprattutto per il rapporto qualità-prezzo

A parità di dotazioni costa circa 5.000 euro meno di una GS o di una Multistrada
ed al prezzo di una Stelvio, CrossTourer, SuperTenerè o Tiger Explorer offre molto di più, non fosse altro perché pesa (dicono) 230 kg con il pieno di benzina (23 litri), ovvero quanto pesano le altre a secco (esclusa Multistrada)

E' brutta, ma queste sono opinioni personali.
In compenso offre 150 cv, una coppia mostruosa, una frenata eccezionale con Abs disinseribile e frenata combinata, quattro mappature, sospensioni regolabili elettronicamente, un computer di bordo completo, sella, manubrio, pedane e cupolino regolabili, ruote tubeless a raggi, anteriore da 19 (21 la R), insomma tutto quello che che si immagina ci possa essere c'è.

Resta da verificare il dato dei consumi, atavico tallone d'Achille delle KTM, e la reale protettività di quel cupolino.

Non per me, comunque, che sono ancora in luna di miele con la mia Gs e non la cambierei.




OT
Quote:
Originariamente inviata da ebano81 Visualizza il messaggio
Nel video di ebano si dimostra che per piegare "forse" conviene non montare le borse.
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
Paolo_yamanero non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©