Quote:
Originariamente inviata da ghigoweb
siamo sicuri che il freddo faccia male alla batteria?
perchè la batterie stilo si riprendono se messe per 5 minuti nel congelatore?????) 
|
Ho qualche dubbio circa la veridicità di questa affermazione. Secondo me le batterie a stilo (forse intendi le Alkaline o le zinco-carbone) si riprendono per un pò soltanto perchè le scolleghi dall'utilizzatore. E' chiaro che ogni processo elettrochimico ha delle temperature ideali di esercizio. Altrettanto avviene per quanto concerne lo stoccaggio. Le NiCd e le NiMH mantengono di più la carica alle basse temperature. Le batterie di accumulatori al piombo invece con temperature più basse accelerano il processo di autoscarica.
Anche il procedimento di carica è diverso, a secondo del tipo di batteria. Alcune si caricano a corrente costante, altre a tensione costante. Recenti tecnologie hanno consentito la ricarica con sistemi ad impulsi, con monitoraggio del processo di carica, il tutto gestito da un microprocessore.
In commercio esistono tanti tipi di caricabatteria idonei agli accumulatori delle nostre mukkine. E' importante azzeccare però quello giusto. In genere la corrente che attraversa l'accumulatore non deve essere superiore ad 1/10 della capacità in A/h dello stesso. Correnti troppo elevate porterebbero al surriscaldamento della batteria, con fuoriuscita dell'elettrolita e con la possibilità non remota di farla esplodere.
Chi non vuole dare quattrini alla BMW potrebbe a mio avviso consultare il sito del produttore della batteria (Yuasa, Sonnenschein, Fiamm ecc.) e vedere quali specifiche ricercare nel caricabatterie da acquistare.
Io ho optato per il BMW perchè mi consente di tenere carica la batteria del GS senza smontarla dalla moto e a carica ultimata, garantirne il mantenimento in efficienza.
Scusatemi se sono stato prolisso. Sono a disposizione di chiunque per chiarimenti in merito.