Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Arriva l'inverno e la Mukka . . . . . (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=50035)

webex 25-11-2005 15:03

Arriva l'inverno e la Mukka . . . . .
 
si prende più poco.
Non avendo il manutentore e cercando di non far scaricare la batteria, secondo voi con che cadenza bisognerebbe prenderla per fare un giretto e questo giretto affinché sia utile per lo stato della batteria, quanto dovrebbe essere lungo?
Insomma ogni quanto accendere la moto e per quanto tempo farla girare?

Dr. Ergal 25-11-2005 15:32

La moto si usa tutto l'anno. Tutti i giorni.
Vedrai che la batteria non si scarica. ;)


Se invece non puoi usarla con questa frequenza, tutto dipende da dove tieni la moto: se sta in un garage asciutto, puoi anche farla sgranchire una volta ogni due settimane; se sta all'aperto mi sa che almeno una volta a settimana ci vuole. Se piove e fa freddo anche più spesso.

Ultimo 25-11-2005 15:52

In questi giorni nei quali la temperatura non superava i 4 gradi, lasciavo la moto fuori dall'ufficio con l'antifurto attaccato...
Dopo 8 ore di duro lavoro quando la rivado ad accendere ho come l'impressione che singhiozzi un po' prima di accendersi, come se la batteria stesse per lasciarmi...

Voi cosa ne pensate, cosa dovrei fare? E' normale?

Ne parlo con il conce?

Considerate che la uso quasi quotidianamente e quando sta in garage (temperatura >10 gradi) con l'ntifurto disinserito però, non dà segno alcuno di cedimento.

Dr. Ergal 25-11-2005 17:02

In questi giorni di freddo ho visto l'Hornet (quindi una moto non esosa, a livello di batteria) di una mia collega faticare molto ad avviarsi, con la batteria che stentava un po'.

Il freddo e l'umido ammazzano la batteria in maniera inimmaginabile.
Occhio... :mad:

er-minio 25-11-2005 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Ultimo
In questi giorni nei quali la temperatura non superava i 4 gradi, lasciavo la moto fuori dall'ufficio con l'antifurto attaccato...
Dopo 8 ore di duro lavoro quando la rivado ad accendere ho come l'impressione che singhiozzi un po' prima di accendersi, come se la batteria stesse per lasciarmi...

Voi cosa ne pensate, cosa dovrei fare? E' normale?

Magari la batteria non ì proprio in gran forma?

La mia, quando lavoravo a Spoleto stava ferma 4 giorni con l'allarme inserito nella piazza davanti all'albergo, temperatura prossima allo zero e/o pioggia costante (un anno sfigato). Faticava un po' quando la facevo ripartire per tornare a Roma: il primo spunto non era molto "atletico" :lol: ma non mi ha mai lasciato a fette.

PS
anche io all'epoca mi ero preoccupato un po'.

Calamity 25-11-2005 17:31

Ciao :)
il manutentore della batteria costa meno di 40 euro e può essere un utile regalo di Natale ;)
ma se mantieni la batteria accendendo la moto, allora ricordati di guidarla per almeno 10 km, altrimenti rovini le marmitte :)

sabry 25-11-2005 17:38

La mia idea era quella di farci un giro ogni tanto, ma con questo gran freddo mi è passata del tutto la voglia. :confused:
Secondo voi mi conviene staccare la batteria? E' una cosa difficile da fare?
Grazie :)

PS
Ho una F650CS

Calamity 25-11-2005 17:55

Quote:

Originariamente inviata da sabry
La mia idea era quella di farci un giro ogni tanto, ma con questo gran freddo mi è passata del tutto la voglia. :confused:
Secondo voi mi conviene staccare la batteria? E' una cosa difficile da fare?
Grazie :)

PS
Ho una F650CS

Neppure io vado in giro con il freddo :)
Staccare la batteria è una cosa intelligente, ma con la tua moto ho paura che devi smontare anche le fiancatine :(
Se hai la presa elettrica da accendisigari ti conviene attaccarci il manutentore (è una scatolina che colleghi alla corrente elettrica e alla batteria e funziona sia per caricarla che per mantenerla carica) :)

tomb 25-11-2005 17:56

io gli collego il caricabatteria ogni tanto,tenerla in moto ferma...visto che e' raffreddata ad aria non e' un buon metodo,e tenerla in moto poco non ricarichi neanche la corrente che hai usato x avviarla ;)

alberto_p98 25-11-2005 17:57

Quote:

Originariamente inviata da webex
si prende più poco.
Non avendo il manutentore e cercando di non far scaricare la batteria, secondo voi con che cadenza bisognerebbe prenderla per fare un giretto e questo giretto affinché sia utile per lo stato della batteria, quanto dovrebbe essere lungo?
Insomma ogni quanto accendere la moto e per quanto tempo farla girare?

tutti i giorni mattina e sera
.
.
.
.
.
.
per andare e tornare dall'ufficio ;)

sabry 25-11-2005 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Calamity
Neppure io vado in giro con il freddo :)
Staccare la batteria è una cosa intelligente, ma con la tua moto ho paura che devi smontare anche le fiancatine :(
Se hai la presa elettrica da accendisigari ti conviene attaccarci il manutentore (è una scatolina che colleghi alla corrente elettrica e alla batteria e funziona sia per caricarla che per mantenerla carica) :)

Purtroppo non ho la presa elettrica. Mi sa che domani mi tocca smontare le fiancatine... :mad:

KappaElleTi 25-11-2005 18:15

Quote:

Originariamente inviata da sabry
La mia idea era quella di farci un giro ogni tanto, ma con questo gran freddo mi è passata del tutto la voglia. :confused:
Secondo voi mi conviene staccare la batteria? E' una cosa difficile da fare?
Grazie :)

PS
Ho una F650CS

mettila in moto 3 minuti al mese con il minimo leggermente accelerato fino a scaldarla

è la cosa migliore IMHO :)

Calamity 25-11-2005 18:16

Quote:

Originariamente inviata da sabry
Purtroppo non ho la presa elettrica. Mi sa che domani mi tocca smontare le fiancatine... :mad:

Se non avessi già impegni ti aiuterei io. :)
Io mi diverto un sacco ad armeggiare in garage :) (con gli attrezzi di mio fratello che ulula come un lupo mannaro tutte le volte che poi non trova una chiave nella precisa identica posizione in cui l'aveva lasciata lui :lol: )

alfred_hope 25-11-2005 18:22

Quote:

Originariamente inviata da Calamity
(con gli attrezzi di mio fratello che ulula come un lupo mannaro tutte le volte che poi non trova una chiave nella precisa identica posizione in cui l'aveva lasciata lui :lol: )

Come lo capisco questo fratello... ;)

Calamity 25-11-2005 18:25

Quote:

Originariamente inviata da alfred_hope
Come lo capisco questo fratello... ;)

Ma se l'unica volta che gli ho lasciato il garage perfetto era tutto preoccupato perchè pensava avessi la febbre alta! :lol: :lol:

Kilimanjaro 25-11-2005 18:45

In caso di non utilizzo per 20 gg. o più, vi consiglierei di utilizzare il caricabatterie BMW (quello grigio per moto con Can-bus) oppure togliere la batteria e riporla in un luogo asciutto e possibilmente non freddo (le batterie Pb aumentano la % di autoscarica riducendo la temperatura). Anche a batteria scollegata, una ricarica ogni tanto non farebbe male. Attenzione sempre però al tipo di caricabatteria. Per andare sicuri io utilizzerei sempre uno BMW (hanno una serie di check e di protezioni che quelli commerciali da 30-40 euro non hanno).
I caricabatterie BMW inoltre, effettuano un check dell'accumulatore, lo ricaricano e poi, a carica ultimata, forniscono una corrente di mantenimento che compensa la % di autoscarica. Così facendo, il caricabatteria/manutentore può rimanere collegato sempre, senza danneggiare la batteria che rimane al 100% dell'efficienza.

webex 25-11-2005 22:17

Quote:

Originariamente inviata da tomb
tenerla in moto poco non ricarichi neanche la corrente che hai usato x avviarla ;)

Veniamo al nocciolo della mia domanda:
quanto è bene che cammini la moto affinchè vi sia un pò di giovamento alla batteria?
I 10 Km indicati da Calamity sono sufficienti?

CAYENNE 25-11-2005 22:41

il concessionario mi ha consigliato subito di prendere il manutentore
secondo me è la cosa migliore
di inverno è meglio usare l'auto è più sicura

ghigoweb 25-11-2005 23:08

siamo sicuri che il freddo faccia male alla batteria?
perchè la batterie stilo si riprendono se messe per 5 minuti nel congelatore?????) :confused: :confused:

Kilimanjaro 25-11-2005 23:52

Quote:

Originariamente inviata da ghigoweb
siamo sicuri che il freddo faccia male alla batteria?
perchè la batterie stilo si riprendono se messe per 5 minuti nel congelatore?????) :confused: :confused:

Ho qualche dubbio circa la veridicità di questa affermazione. Secondo me le batterie a stilo (forse intendi le Alkaline o le zinco-carbone) si riprendono per un pò soltanto perchè le scolleghi dall'utilizzatore. E' chiaro che ogni processo elettrochimico ha delle temperature ideali di esercizio. Altrettanto avviene per quanto concerne lo stoccaggio. Le NiCd e le NiMH mantengono di più la carica alle basse temperature. Le batterie di accumulatori al piombo invece con temperature più basse accelerano il processo di autoscarica.
Anche il procedimento di carica è diverso, a secondo del tipo di batteria. Alcune si caricano a corrente costante, altre a tensione costante. Recenti tecnologie hanno consentito la ricarica con sistemi ad impulsi, con monitoraggio del processo di carica, il tutto gestito da un microprocessore.
In commercio esistono tanti tipi di caricabatteria idonei agli accumulatori delle nostre mukkine. E' importante azzeccare però quello giusto. In genere la corrente che attraversa l'accumulatore non deve essere superiore ad 1/10 della capacità in A/h dello stesso. Correnti troppo elevate porterebbero al surriscaldamento della batteria, con fuoriuscita dell'elettrolita e con la possibilità non remota di farla esplodere.
Chi non vuole dare quattrini alla BMW potrebbe a mio avviso consultare il sito del produttore della batteria (Yuasa, Sonnenschein, Fiamm ecc.) e vedere quali specifiche ricercare nel caricabatterie da acquistare.
Io ho optato per il BMW perchè mi consente di tenere carica la batteria del GS senza smontarla dalla moto e a carica ultimata, garantirne il mantenimento in efficienza.
Scusatemi se sono stato prolisso. Sono a disposizione di chiunque per chiarimenti in merito.

webex 26-11-2005 00:01

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro
Scusatemi se sono stato prolisso. Sono a disposizione di chiunque per chiarimenti in merito.

Non ti preoccupare, sappiamo che in questi giorni sei "invalido" e tanto malato, quindi siamo pazienti :lol: :lol:

webex 26-11-2005 00:15

Quote:

Originariamente inviata da SirJo
Io avrei ancora una cosina tua... :confused:
Quando ci vediamo? (bastano venti minuti ed è tutto a posto) ;)

Io ho avuto la mukka malata fino a 7 giorni fa, comunque questo week end non posso, il prossimo sono libero sempre anche tu lo sia.
Nei giorni feriali invece lavoro fino a tardi, insomma prima delle 17e30 - 18 non esco mai e non so se sia il caso :mad:

webex 26-11-2005 00:19

Quote:

Originariamente inviata da SirJo
OK, riparliamone tra qualche giorno.. ;)

Ok attendo tue nuove, considerando che sono libero i feriali dalle 17e30 in poi e il prossimo fine settimana sempre a tua disposizione

webex 02-12-2005 10:08

Per Sergio
 
Quote:

Originariamente inviata da webex
Ok attendo tue nuove, considerando che sono libero i feriali dalle 17e30 in poi e il prossimo fine settimana sempre a tua disposizione

Per Sergio .... che come al solito ha la casella postale piena

La settimana scorsa non potevo che ero in trasferta per lavoro sabato e domenica, ma se hai tempo sto week end sabato o domenica quando vuoi e dove vuoi (spoleto o pg) io ci sono, semmai sarà per la prox volta.
Ciao
Marco

NicolaR1150R 02-12-2005 10:14

la mia personalissssima esperienza dice, non fare scaricare la batteria perchè altrimenti ti serve una macchina per farla ripartire...
prima del biuemwu avevo un freewind 650, che lasciavo regolarmente con leluci di posizione accese, girando leggermete le chiavi oltre alla posizione di bloccasterzo, ma la facevo ripartire quasi in pianura....
invece a febbraio dell'anno scorso sono partito da casa mia, dove c'è una discesa da 45°...poi ho continuato in una discesa più lunga ma meno inclitata...poi un'alra ancora, fino a che sono arrivato al lago...e non c'era più verso di trovare discese.. :mad: :mad: :mad: :mad:

accortomi poi di aver dimenticato il cellulare a casa torno a casa di corsa...prendo macchina e "autista" e torno con i cavi....finalmente è ripartita...
solo allora mi sono reso conto che i miei amici ducatisti avevano ragione nel dirmi che BMW è un brand di auto....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©