Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-11-2012, 15:01   #1
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Ma che bella discussione da mezze frittole!

A parlar dell’ estetica del cardano, tralasciando l’ affidabilità di quello bmw…


Poi quella sul raffreddamento hahahahahahah ... al gs è sufficiente restar fermo al minimo 10’ per surriscaldarsi…mica servono le dune del deserto!


và che è bello il mondo!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 15:09   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio


Poi quella sul raffreddamento hahahahahahah ... al gs è sufficiente restar fermo al minimo 10’ per surriscaldarsi…mica servono le dune del deserto!
Guarda che la mia non era una critica.
Ho fatto una domanda agli altri per sapere.

Resta il fatto che in condizioni normali (ovvero per il 99% del tempo) il boxer raggiunge temperature che ci puoi mettere la mano sopra senza scottarti nemmeno dopo 800Km.
Con la Yamaha invece questo non succede perché il radiatore è laterale e non viene investito bene dall'aria forzata dalla moto in corsa.

Se avessero collocato il radiatore sul davanti probabilmente avrebbero realizzato un prodotto più razionale... visto che cmq la rottura di dover sistemare il raffreddamento a liquido l'hai avuta. Della serie: hai fatto 30, facevi 31...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 15:31   #3
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Con la Yamaha invece questo non succede perché il radiatore è laterale e non viene investito bene dall'aria forzata dalla moto in corsa.
...
Non sono convinto che il radiatore laterale sia uno svantaggio rispetto alla posizione frontale, considerando che il Varadero l'ha nella stessa posizione, ne hanno vendute diverse e non e' mai emerso come problema..

senza contare poi quante moto hanno il radiatore frontale e scaldano come dei boiler...

sbaglio o anche il nuovo GS li ha in una posizione laterale?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:05   #4
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Non sono convinto che il radiatore laterale sia uno svantaggio
Bisogna intanto dire che: i radiatori laterali funzionano per estrazione dell'aria
Quelli frontali invece per compressione dell' aria.
Avendo avute circa una diecina di moto con i radiatori laterali
2 VTR SP1
5 Varadero
1 VTR SP"
3 VFR 800
2 VFR V-TEC
posso dire con alloluta certezza che: il sistema "laterale" ha funzionato bene solo sulle Varadero, sulle quali moto, anche dopo ore di autostrada o ore di file, il calore era pressoché inavvertibile e si fissava ad un massimo di 98°.
Anche sulle VTR SP funzionavano bene, oltre che essere le uniche ad avere due ventole, e sulla VTR 1000 F, sulle altre il calore lo sentivi tutto sulle gambe e sulle V-TEC anche in faccia.
Comunque il sistema dei radiatori laterali smetteva di funzionare se: per esp, stavi dietro una macchina, le turbolenze fermavano il flusso d'aria verso la carena che con le apposite alette conformate sui diversi tipi di moto erano deputate ad estrarre l'aria dai radiatori.

Per i radiatori frontali posso fare un confronto con 8 CBR tra 900 e 1000 avute tra il 93>2007
Cioè
col le CBR 900 fino al 99 la temperatura di esercizio era fissata intorno ai 86°
dal 2000 (iniezione) magicamente la temperatura salì di 10° pur rimanendo la stesa cilindrata ma, con un incremento di CV pari al 7% in più +-
E' curioso il confronto con la CBR 1000 RR del 2007 e la Yamaha R1 dello stesso anno (una tra le migliori SS che ho avuto in assoluto), bene, se pur molto più potente la R1 la temperatura di esercizio era più bassa della meno potente CBR.
Voglio dire alla fine che in genere la temperatura di lavoro di una moto è studiata a tavolino dagli ingegneri e non dipende molto da dove ha i radiatori che servono solo a raffreddare l'acqua.
Di sicuro, i radiatori posizionati lateralmente sono più costosi da assemblare come sistema in totto perchè, richiede uno studio delle carene laterali più "attento" e dei radiatori comunque più grossi.
Più costoso (?) azz! sarà per questo che il ST ne ha solo UNO ...... per risparmiare ????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 21-11-2012 a 16:48
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©