Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-11-2012, 08:36   #1
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enriko83 Visualizza il messaggio
http://www.ebay.de/itm/BMW-R-1200-GS...item3a61919a3b
questo potrebbe fare al mio caso???
Scusa Enrico, ma, la tua è con i servofreni o meno?
__________________
K1600GT - ex R1250 RT-KTM 1190 ADV- Yamaha FJR1300AS-BMW K1200S-Honda CBR600F-Gilera RC600
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 16:52   #2
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The_Smart Visualizza il messaggio
Scusa Enrico, ma, la tua è con i servofreni o meno?
la mia ha l'abs 2 quindi presumo senza servo.....è del 2007!!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 19:21   #3
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

mi potreste aiutare ad indicarmi dove è situato il modulatore nella nostra moto??
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 02:39   #4
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito modulatore abs

Ho riaperto questa discussione perché l'altro giorno riprendo la moto e l'abs funzionava!!! ed io ho gridato al miracolo!!!!Per circa 100km tutto bene poi non funzionava più...
allora mi chiedo: è il modulatore abs oppure qualche contatto falso di un cavo o addirittura del sensore???
in officina mi dissero che era la centralina abs....ma io non ne sono convintissimo...!!!
voi che ne dite che siete moooolto più esperti di me???
grazie!!
__________________
ducati 750ss-cbr 600rr
aprilia rsv-r1000-k1200r 07
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 08:45   #5
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enriko83 Visualizza il messaggio
Ho riaperto questa discussione perché l'altro giorno riprendo la moto e l'abs funzionava!!! ed io ho gridato al miracolo!!!!Per circa 100km tutto bene poi non funzionava più...


Tra poco, per i nostri Kapponi, dovremmo chiedere la benedizione papale

Il modulatore lo trovi sotto il serbatoio del carburante, almeno sulla mia, che ha i servofreni ed il modulatore "serio", è così
__________________
K1600GT - ex R1250 RT-KTM 1190 ADV- Yamaha FJR1300AS-BMW K1200S-Honda CBR600F-Gilera RC600
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 14:09   #6
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

altro che benedizione papale!!!!
ma secondo voi si riesce tramite chek bmw stabilire quale sia effetivamente la causa del malfunzionamento modulatore abs??
se è la centralina oppure solamente un falso contatto??
__________________
ducati 750ss-cbr 600rr
aprilia rsv-r1000-k1200r 07
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 16:30   #7
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quel tipo di guasto (c'è ... non c'è ... ) è il problema di tutti gli elettrauto ...

Dal punto di vista elettronico, potrebbe essere sia causa un falso contatto, che una saldatura "fredda" sul PCB (come era capitato a me nell'antenna anulare) sia un componente che con il "caldo" và in deriva.

In tutti questi 3 casi il diagnostico potrebbe darti una informazione errata ... succede MOLTO spesso nel caso della sonda lambda, in cui il diagnostico segnala un suo malfunzionamento invece il problema è il connettore.
I meccanici sprovveduti cambiano la sonda, ed il tutto funziona, ma solo perchè scollegando e ricollegando il connettore si pulisce un pò ... ma poi solitamente il problema si ripropone dopo un pò ... e ricambiano ancora la sonda ...

Quello che puoi fare nei singoli casi è:

1. scolleghi tutti i connettori e li pulisci con una penna in fibra che trovi nei vari negozi di componenti elettronici, lo spray puliscicontatti è un palliativo che dura quel che dura. Anche la pulizia con questa penna potrebbe non durare molto perchè se le lamelle si sono ossidate e tu levi l'ossido, levi pure la patina superficiale che viene messa per ridurre le R di contatto; solitamente si prova una prima pulizia, e se dura "poco" allora si elimina del tutto il connettore saldando i fili;

2. se riesci ad accedere allo stampato, ripassi le saldature (attento ad eventuali stampati multifaccia ecc);

3. se riesci ad accedere al circuito, il metodo che si usa è quello di raffreddare con l'apposito spray i singoli componenti per capire qual'è che và in deriva.

Nel tuo caso non ti rimane che la prima prova ... se non è invece un problema del circuito idraulico ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 09-04-2013 a 16:36
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©