Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-11-2012, 15:23   #11
maxmb339
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Nov 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7
Exclamation Come caricare la batteria in piena sicurezza e non farsi spennare dalla BMW

Carissimi amici appassionati,
mi presento
Mi chiamo Max. Il mio nickname e' maxmb339 avendo volato molto spesso con l'mb339 quando ero in aeronautica, prima di laurearmi e lavorare come ingegnere.
Ho letto con interesse la discussione (chiusa) sul manutentore.
Avendo anche la passione per le auto e le moto d'epoca , e dovendo ricaricare la batteria della mia Gs 1200 2005, non potevo accettare l' idea di farmi svenare ancora una volta dalla BMW . ( il manutentore, credo costi circa 100 € !!!).
Ecco una soluzione sicura ed economica dal costo di 9 €.
Normalmente la carica di una batteria non utilizzata dura da 4 a 6 mesi, quindi questa operazione va fatta 2 o tre volte l'anno. Se la carica dura di meno e' sostituire la batteria. Ora vi descrivo come si fa:
1 Smontare la sella del conducente
2 Staccare il morsetto del polo negativo della batteria, lasciando collegato quello positivo.
3 Collegare il morsetto negativo del caricabatterie al piombo WINNER Battery Charger 6/12v da 500 mAh (reperibile in qualsiasi negozio di elettronica al costo di 8,50 €) .
4 Collegare il morsetto positivo dello stesso caricabatterie al polo positivo della batteria. (Il led rosso del caricabatterie rimane spento, se invece dovesse accendersi vuol dire che la batteria e' carica e non occorre ricaricarla)
5 Collegare la spina del caricabatterie alla rete. Inizia così la fase di carica.La corrente di carica pari 500mA e' ottimale e non crea danni alla batteria.
6 La durata del tempo di ricarica dipende da quanto è scarica la batteria ma non dovrebbe superare le 24/28 ore (essendo la batteria della moto 14Ah e caricabatterie da 500 mA).
7 A carica effettuata, raggiunta la tensione giusta il led rosso del caricabatterie si accende e il caricabatterie può rimanere collegato se la moto non viene utilizzata. Interverrà a ricaricare la batteria solo se questa si scarica.
8 Se si deve utilizzare la moto, staccare la spina del caricabatterie dalla rete
, poi staccare il morsetto negativo e poi quello positivo del caricabatterie, ricollegare il cavetto della moto al polo negativo della batteria. Aprire per due volte, ovviamente a motore spento, e completamente la manopola del gas, per far memorizzare alla centralina la posizione della valvola a farfalla.
9 Rimontare la sella e .......... Buon viaggio.
Osservazioni
- il procedimento e' sicuro in quanto
esclude sovratensioni a danno della centralina
La batteria non può andare in sovratensione in quanto non carica ulteriormente raggiunta la capacità massima.
In caso la batteria non dovesse ricaricarsi in quanto completamente esaurita, il caricabatterie si scalda solo un po' . Con il manutentore ,invece , la sovracorrente danneggerebbe la centralina. Nel nostro caso ciò non può avvenire perché la centralina , durante la carica, e' distaccata.
maxmb339 non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©