Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-11-2012, 08:55   #1
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.262
predefinito

credo che di situazioni critiche su strada ne trovi a migliaia...e dopo 32 anni che vado in moto te lo confermo....indipendentemente da quanto piega una moto...anche una RT non piega come una R1...ma non per questo non si omologano RT...
Sanny ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 08:58   #2
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

X Sanny

ma la RT ti consente di sfruttare quasi completamente la spalla del pneumatico...non è confrontabile con le HD...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 08:58   #3
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.262
predefinito

ah...dimenticavo...anni fa fecero una prova su moto sportive montando il manubrio alto..per intenderci come fanno tanti tedeschi su cbr r1 ecc ecc...ovviamente tra i birilli le moto piu' veloci e agili erano quelle con il manubrio alto...e non ci voleva molto a capirlo....quindi su strada non dovremmo vedere moto con manubri bassi...??
Sanny ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 09:00   #4
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.262
predefinito

sgomma ho capito..ma cazzo neanche una con gomma da 110 puo' scendere in piega come un 200 ..o sbaglio...dai su...allora dimmi l'unica moto che puo' circolare in regola....

che poi le HD possano non piacere e' un altro discorso....


dimmi una da cross che sicurezza da su strada asfaltata???
Sanny ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 09:07   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Sanny non fraintender...non sono io che dico che le HD non dovrebbero essere omologate...!!

Per me va bene...e mi piacciono pure..tempo fa mi innamorai di una stupenda HD (che postai e che ripropongo), ma ho desistito dal prenderla perché provandola su 300 metri e 6 curve ho strisciato la pedana 6 volte ....andare adagio con queste moto oltre che una scelta è una necessità!!

comunque questa è la più bella HD che abbia mai visto (cliccaci sopra)!!

__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 01-11-2012 a 09:09
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 09:10   #6
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.262
predefinito

lo so'..ne ho avute ben 5 ora sono un po' fermo ma appena posso ne porta a casa un'altra...ovviamente quando salgo sulla mia attuale guido in un modo ...con l'HD senza fretta e pensieri...
Sanny ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 09:21   #7
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sanny Visualizza il messaggio
ovviamente quando salgo sulla mia attuale guido in un modo ...con l'HD senza fretta e pensieri...
Sanny, purtroppo questo e' il concetto piu' vero ma piu' difficile da trasmettere.... alcuni non lo afferrano neanche dopo averle guidate..... sbagliano proprio l'approccio...
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 09:25   #8
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.262
predefinito

l'HD piu' delle altre ma penso che ogni moto vada guidata con approcci diversi e con la dovuta"conoscenza" delle possibilita' del mezzo...sempre senza strafare....
Sanny ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 21:33   #9
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sanny Visualizza il messaggio
credo che di situazioni critiche su strada ne trovi a migliaia...e dopo 32 anni che vado in moto te lo confermo....indipendentemente da quanto piega una moto......
Sanny,
quello che ho scritto fin'ora non era rivolto alla HD (chissà quante volte dovrò scriverlo) ma ad un categoria di moto, quelle che per ciclistica e/o forme geometriche non permettono di piegare.

Wotan ha fatto un valido esempio tecnico ma io per rendere meglio l'idea preferisco sempre questo:
"...una moto che non piega è come un auto che non sterza..."

e per piega intendo una normalissima ed irrinunciabile caratteristica dinamica di una qualsiasi due ruote







è talmente evidente che ci sono modelli e/o personalizzazioni di custom con dei limiti ciclistici da rendere queste moto incontrovertibilmente p e r i c o l o s e in un normale uso quotidiano, perché io sto parlando di un normale utilizzo della moto

se qualche possessore di modelli custom simili a quelli postati, e per simili intendo con chiari limiti di piega, mi dice che negli ultimi anni usa la sua moto 365 giorni e non ha mai avuto problemi legati alla piega o alla ciclistica in generale.....

io non gli credo.

adesso probabilmente tu o qualcun altro mi farà notare che chi usa la moto 365 giorni sicuramente avrà affrontato diverse situazioni pericolose;

verissimo, però senza dubbi alcune situazioni pericolose che inevitabilmente i possessori di tali custom hanno affrontato se avessero avuto una normale moto non sarebbero state tali, ma normali manovre motociclistiche

ripeto, normali motociclette

trovo sempre curioso che quando si parla di custom c'è qualcuno che tira fuori i vari R1, Brutale, Monster e quant'altro, ma io faccio notare il mio unico confronto, la Guzzi California, ovvero una moto che da oltre 30 anni è la custom europea per eccellenza



adesso quello che scrivo non è rivolto personalmente a te, ma ad una categoria di motociclisti

io sono un Vespista prima ancora di essere un motociclista e come tale ho molte più affinità con gli amanti del custom di quello che normalmente la gente tende a credere (potete anche ridere..... ), e sempre come tale ho la presunzione di conoscere bene cosa vuol dire guidare quotidianamente una due ruote con oggettivi limiti ciclistici, perché a livello dinamico fra un Px ed una Road King ci sono diverse analogie........credimi

ma c'è una caratteristica che noi Vespisti possediamo, ovvero un'oggettiva onestà intellettuale (ridi pure......)

non credo che sentirai mai da un Vespista affermare lodi sulla ciclistica di un PX, anzi noi siamo i primi a scherzarci sopra e siamo perfettamente consapevoli di cosa guidiamo, ma soprattutto non inventiamo frasi del menga tipo "...se non guidi una Vespa per almeno 50.000km che cazzo ne sai...."

probabilmente sarà a causa del fatto che non dobbiamo giustificare spese di oltre 20.000€ per un mezzo che tecnicamente è palesemente limitato.........come un PX




p.s.1
se un Vespista, ovvero uno che usa un catafalco in lamiera stampata 365 giorni/anno, ti racconta che non è mai caduto .......credi a me, ti racconta una balla......


p.s.2
sono un Vespista e come tale sono immune a molte leggende motociclistiche.......
  Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 21:42   #10
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.262
predefinito

boh..forse non mi spiego...sorry...

non ho detto che HD ha ciclistica freni e quant'altro da "vera moto" (che poi quali sono??...)...possiamo stare ore a discuterne ma non ci capiremo a quanto pare...
Sanny ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 21:44   #11
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.262
predefinito

aggiungo...mi spiace ma una cosa non si puo' imputarmi...purtroppo ...di essere tifoso o talebano come si usa dire ora...

non fa parte del mio modo di essere...

ah ho avuto anche la vespa..un P200E
Sanny ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 22:10   #12
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

Ho sempre pensato e lo penso tutt'ora che ogni cosa giri su due ruote abbia il suo fascino ... a partire dalla bianchi 12"
Ogni mezzo ha potenzialità da sfruttare ma non abusare, ogni moto ha la sua strada da percorrere
lamps
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 00:34   #13
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
Sanny,
quello che ho scritto fin'ora non era rivolto alla HD (chissà quante volte dovrò scriverlo) ma ad un categoria di moto, quelle che per ciclistica e/o forme geometriche non permettono di piegare........

è talmente evidente che ci sono modelli e/o personalizzazioni di custom con dei limiti ciclistici da rendere queste moto incontrovertibilmente p e r i c o l o s e in un normale uso quotidiano, perché io sto parlando di un normale utilizzo della moto...

se qualche possessore di modelli custom simili a quelli postati, e per simili intendo con chiari limiti di piega, mi dice che negli ultimi anni usa la sua moto 365 giorni e non ha mai avuto problemi legati alla piega o alla ciclistica in generale.....

io non gli credo.

......

I concetti sopra espressi...a mio avviso sono corretti!!..

Qualche hanno fa vidi una custom, me ne innamorai, e come un bambino infatuato del giocattolo la comprai senza nemmeno averla provata!!...

Non era una HD, ma a me piaceva molto di più di una HD!! Era una Suzuki Marauder 800, ed aveva una ciclistica più raffinata, montava ad esempio delle forcelle a steli rovesciati ecc.
eccola: (clicca sulla foto per ingrandire)



Sfido chiunque a dire che questa moto non fosse bella o fascinosa...
mi resi però presto conto che a parte l'interasse lunghissimo e la sospensione posteriore piuttosto inefficace, il vero problema di questa moto (che credo sia comune alle custom) era dato dal fatto che quando capitava di arrivare un pelo, ripeto anche solo un pelo troppo forte in prossimità della curva, l'impossibilità di compensare aumentando la piega, ti impediva di girare ed a metà curva ti ritrovavi con la pedana a terra e la moto che inesorabilmente non riuscendo a stringere la traiettoria finiva sul ciglio destro della carreggiata o fuori di essa...insomma uscivi di di strada in un attimo partendo per la tangente!!

L'unico modo per condurla, era arrivare in prossimità delle curve molto piano, .altrimenti la strisciata era garantita ma non lo era di certo la possibilità di rimanere in strada!!..e sono convinto che telaio e gomme potessero in realtà consentire una piega ben maggiore di quella imposta dalle pedane!!

Imparai a guidarla andandoci piano piano...si bello , però dopo un po' che palle..!!in realtà su un misto non ti diverti un casso!!..ma a parte questo aspetto che è soggettivo...il problema è che, come si è detto, questa moto espone a rischi piuttosto evidenti non appena decidi di non avere una andatura da bradipo!!...Con questa moto non l'ho mai fatto, ma credo che a salire lo Stelvio dal versante più ostico, per girare sui tornanti a destra bisogna fermare il traffico o fare manovra!!

Con mio disappunto ho dovuto rivenderla seminuova dopo poco!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 02-11-2012 a 00:40
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 10:09   #14
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio

Imparai a guidarla andandoci piano piano...si bello , però dopo un po' che palle..!!in realtà su un misto non ti diverti un casso!!

Con mio disappunto ho dovuto rivenderla seminuova dopo poco!!
ecco esatto... che p@lle... semplicemente non era la tua moto, ne il tuo modo di allora di andare in moto.

semplicemente acquisto sbagliato, lo stesso di chi compra una Street e vuole andare a tirare sul Muraglione.... e' la stessa cosa che comprare un K1600GT per farci enduro... uguale uguale...
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 10:56   #15
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
...
semplicemente acquisto sbagliato, lo stesso di chi compra una Street e vuole andare a tirare sul Muraglione.... e' la stessa cosa che comprare un K1600GT per farci enduro... uguale uguale...
Direi che posso concordare...ma del fatto che espone a dei rischi che su altre moto sono più lontani ..non hai detto nulla!..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 11:20   #16
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Direi che posso concordare...ma del fatto che espone a dei rischi che su altre moto sono più lontani ..non hai detto nulla!..
a parità di velocità si,assolutamente e' vero; ma non mi risulta che le "macchine" si siano già ribellate all'uomo. quindi chi "rischia" lo fa perche' deliberatamente agisce sul comando del gas, ripeto nei pasticci bisogna che ti ci cacci.

chi si insacca dentro una curva ad una velocità proibitiva per le caratteristiche delle HD, potrebbe benissimo farlo anche con una SBK a velocità doppia, siamo sempre li... a superare i limiti propri e della moto e' sempre chi guida.

per intenderci, a parte una "mula", non mi sentireri di declinare un invito per un giro in moto sulla mia Hd perche' potrebbe essere una strada che in HD sarebbe "pericolosa"
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"

Ultima modifica di Hedonism; 02-11-2012 a 11:23
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 14:27   #17
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
a parità di velocità si,assolutamente e' vero;


ma non mi risulta che le "macchine" si siano già ribellate all'uomo. ...
bene...quindi almeno con la prima parte di questa tua affermazione, possiamo dire che concordiamo sul concetto principale della discussione.!!

Nella seconda parte, tu intendi ribadire che è il pilota che decide la velocità ed è pertanto responsabile del rischio in cui viene a cacciarsi..

ecco questo concetto, è vero in linea di massima ma occorre rileggerlo alla luce del fatto che il motociclista medio, può in parte sbagliare, ma, e sono i casi di cui stiamo parlando, altre volte può essere anche indotto in errore!!

Intendo dire che ci sono spesso numerosi episodi, nell'esperienza di ogni motociclista, nei quali ad esempio, percorrendo una strada non conosciuta e pur andando ad una andatura ritenuta congrua al contesto, ci si accorge tardi che la traiettoria della curva chiude improvvisamente, oppure, sempre per fare un esempio, che una curva coperta e magari conosciuta, si presenti improvvisamente sporca di terra o di altro materiale nella sua parte centrale, bene in questi casi minore è la possibilità della moto di concedere agilmente variazioni di traiettoria e peggio è...su questo credo ai possa concordare!!!!

Insomma tralasciamo la voglia di andare a fare pieghe..io dico che queste moto hanno dei limiti che possono ridurre la possibilità di manovra in diversi contesti...e questo a discapito della sicurezza..tutto qui.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 02-11-2012 a 14:30
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 11:45   #18
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
.........semplicemente acquisto sbagliato, lo stesso di chi compra una Street e vuole andare a tirare sul Muraglione.... e' la stessa cosa che comprare un K1600GT per farci enduro... uguale uguale...
no,
per me non è uguale uguale, anzi per niente

i modelli di custom pericolosi di cui parliamo sono venduti come mezzi stradali, non come mezzi di servizio per il personale che deve muoversi in un aeroporto tra un aereo e l'altro


se per te prevedere una norma sull'inclinazione statica in fase di omologazione è una cazzata ne prendo atto, io invece la trovo più intelligente e attinente alla sicurezza di molte altre, come ad esempio la cinghia sulla sella se non ci sono le maniglie, una cazzata totale per la sua inutilità

ed ho ipotizzato solo 40° mica 70°........



ma zio becco, ci sono custom che piegano meno di un PX con due ciccioni sopra........ e chi conosce la vespa sa di cosa parlo.....
  Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©