Esattamente un anno fa ho iniettato nelle gomme con 4 mesi di
vita, dopo opportuno bilanciamento dal gommista, il liquido Flat-Free.
L'operazione e' stata di una banalita' disarmante:
Sgonfiaggio degli pneumatici, rimozione valvoline,
inserimento gel (premendo il flacone provvisto di aggancio per la valvola), spruzzata di aria per pulire la valvola e avvitamento valvoline. Rigonfiaggio.
Per svitare le valvoline e' presente un apposito attrezzino in plastica
Ho effettuato l'operazione in 15 minuti da un gommista.
La moto non ha manifestato alcun cambiamento di comportamento, a parte una leggerissima vibrazione per qualche secondo quando parto la
mattina dopo la sosta notturna.
Penso che, sicuramente, si tratti del gel che, dopo una decina di ore di
fermo, tenda a colare in un'unica zona del pneumatico e richieda il suo
tempo, 2/3 km, per ridistribuirsi.
In autostrada nessun cambiamento, anche a velocita' piuttosto elevate.
E' servito ? Boh... Mai avuto problemi in più di un anno. Non so se mai ho
bucato, oppure se ho bucato e non me ne sono accorto.
Di certo al prossimo cambio di gomme, prima dello smontaggio proverò a bucare una gomma per vedere l'efficacia...
Se funziona, mi sembra più pratico del kit di riparazione (si intende, parlando di bucature)
__________________
sotto la quinta non può essere vero amore...
|