Fatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! finito ora ora... e direi che è stato più impegnativo del previsto se non altro per trovare tutto ciò che deve essere svitato...

ma in ogni caso mi sono divertito e soprattutto ho sistemato a puntino!
Nel caso possa interessare a qualcuno, o essere semplicemente d'aiuto, faccio un breve riassunto con foto, diciamo punto per punto foto per foto (in un album unico).
1. Preparare la moto all'intervento e naturalmente munirsi di cassetta degli attrezzi...

scherzo l'ho presa larga...

2. spingendo la levetta mi si piegava fin la struttura plastica che la vincola al manubrio...
3. togliere il paramani con la vite sul bilancino e sul raccordo al manubrio
4. "rimboccare" la manopola svitare le due viti che la fissano alla struttura e le due viti che sullo schema si chiamano n°2 che fissano il supportino alla vaschetta olio.
5. vite di regolazione "conciata" e rovinata all'interno
6. il blocchetto non veniva giù e ho provato a togliere anche la vaschetta olio frizione... inutile!
7. la vite bastarda è dietro il braccetto dello specchietto
8. estrarre il supportino dell'acceleratore manuale
9. estrarre il cavo e l'ogiva dalla sede
10. pezzo di filetto sulla vite di regolazione che dava fastidio
11. una bella soffiata con il compressore e tanto svitol/grasso liquido, (straccio per evitare colate sul serbatoio.... azz troppo tardi)
12. meccanismo "pulito" e ingrassato
13. levetta fissata dalla vite microscopica che nello schema si chiama n°17
14. Schema gentilmente allegato da IlMazza
foto:
http://imageshack.us/g/718/img72331600x1200800x600.jpg/
tempo totale un'ora, ora che so dove metter le mani, in 20 minuti si fà. Il casino è realmente trovare gli agganci e.... avete presente quel cacciavite piccolo piccolo che non serve mai ad una fava? ecco, ora sapete dove usarlo...!