Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-10-2005, 15:31   #1
silverblade
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2005
Messaggi: 240
predefinito Protezioni morbide Vs. dure: che ne pensate?

...non so se l'argomento è già stato trattato in precedenza, ma in ogni caso mi sembra importante, perciò..

Tutto è nato qualche tempo fa leggendo un articolo su "motorcyclenews" dove un medico inglese con una lunga esperienza in traumatologia esaminava i vari tipi di protezione disponibili per l'abbigliamento motociclistico.

In buona sostanza, alla fine giungeva alla conclusione che sono migliori le protezioni "morbide" (tipo quelle che usa mamma BMW, per capirci) perché pur garantendo una capacità di resistenza agli urti - specie quelli "passanti" - peggiore, hanno un indice di "assorbimento" migliore e quindi trasmettono meno forza residua alla parte del corpo protetta.

Purtroppo non riesco più a trovare quell'articolo, ma mi resta il dubbio se quelle fossero speculazioni teoriche oppure se e quanto c'è di vero.

In fondo non mi risulta che esista una tuta in pelle con protezioni "morbide" e meno che mai le usano i piloti professionisti, quindi il dubbio resta!

Chi ne sa qualcosa di più?
silverblade non è in linea  
Vecchio 20-10-2005, 16:20   #2
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

le protezioni morbide vanno bene per impatti su superfici piane, ad esempio l'asfalto.
se sbatto il fianco delle gamba sull'asfalto e ho una protezione morbida, tutta la protezione e' simultaneamente sollecitata, e fa bene il suo lavoro, anzi lo fa meglio di una protezione rigida, ma questo e' ovvio.
se invece ho un impatto con un corpo con superficie che non e' piana, ad esempio contro un palo, allora la protezione rigida e' chiaramente piu' efficace perche' distribuisce l'energia assorbita su una superfice piu' ambia di quella d'impatto, cosa che non fa la protezione morbida.

in altre parole: le protezioni morbide sono efficaci per prevenire gli ematomi, quelle rigide per prevenire le fratture.

personalmente degli ematomi non me ne frega una cippa, delle fratture si!
quindi protezioni rigide si, morbide no.
 
Vecchio 20-10-2005, 16:24   #3
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
Question

ed a tal proposito, secondo voi è possibile sostituire le protezioni morbide della Rally2 con altre rigide?
Huey non è in linea  
Vecchio 20-10-2005, 16:29   #4
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
Cool

Quote:
Originariamente inviata da Huey
ed a tal proposito, secondo voi è possibile sostituire le protezioni morbide della Rally2 con altre rigide?
Magari se me dite anche sulla Savanna 2 se si possono mettere protezioni + serie (soprattutto schiena)

Visto che ci sono approfitto........... sui pantaloni BMW Summer che protezioni possono sostituire le originali, senza stravolgerne la vestibilità?

Grazie infinite
MoMo
GOBBOMAI non è in linea  
Vecchio 20-10-2005, 16:58   #5
fedeste
Mukkista doc
 
L'avatar di fedeste
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: Albisola
Messaggi: 1.150
predefinito

Io non sono un medico, però mi risulta che gli studi più approfonditi in materia vengano fatti attraverso le cadute dei piloti in moto Gp...anche perchè sono i casi più facili da analizzare

Perciò se guardate come sono vestiti i piloti della moto gp avete tutte le risposte che cercate: il materiale più resistente è la pelle e le protezioni più sono rigide più sono efficaci: le ultime generazioni sono addirittura in titanio e carbonio....

il resto: armacor, cordura cinquemila diecimila ventimila ecc. sono tutti compromessi per rendere il prodotti sfruttabili da tutti i motociclisti (oltre che pubblicità...)
__________________
Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
fedeste non è in linea  
Vecchio 20-10-2005, 18:12   #6
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Il problema è mal posto, perchè le protezioni dure hanno sotto sempre o quasi sempre delle protezioni morbide... dipende quindi da come sono fatte. Poi gli ostacoli e le asperità ci sono anche nell'asfalto.

Dopo una brutta caduta con una pettorina rigida mi hanno fatto male per due settimane un paio di costole (dove è andato a dissiparsi l'urto sotto la pettorina), ma non erano rotte.

La tuta in pelle è ottima, ma è pesante (specie se non è di canguro come quelle dei piloti GP) e non adatta al turismo.

Come ho già detto in altri topic, per me la combinazione migliore è quella fra protezioni "rigide" (con supporti morbidi) e aderenti (corpetti in rete con maniche, ginocchiere ortopediche) e abbigliamento esterno comodo (maniche staccabili, pantaloni ampi).
Rado non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©