Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-11-2011, 17:58   #1
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

incontentabili....

non vorrei sembrare polemico... ma che cavolo ve ne fate di cavalli in più su una moto che ne ha già da vendere?

... sono parecchi mesi che tutti i proprietari dicono che è una moto incredibile e con un tiro inimmaginabile... vi siete già "abituati" e desiderate alzare l'asticella?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 18:05   #2
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

VErissimo di cavalli ne ha tanti e una coppia stupenda ... Ora la sfida sarà di non perdere nulla sotto e aumentare come si merita in alto... Migliorare ancora la potenza lineare in erogazione !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 19:03   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

sarò forse un sempliciotto... ma finora ho sempre pensato riguardo alle elaborazioni (specie quelle di sola elettronica, che non adeguano la meccanica alle nuove performance) che, se non le fa la casa madre (a cui non mancano mezzi ed ingenieri), probabilmente c'è qualche controindicazione... del tipo:
o beve troppo
o dura poco
o diventa difficile da guidare
o è illegale
o ci si ammazza (inteso come "diventa insicura")

... o qualsiasi permutazione dei vari effetti...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 19:22   #4
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Per Panco...

Incontentabili ???...forse si !!

se posiamo scherzare un po' direi che è evidente che la maggior parte degli utenti siano soddisfatti, si tratta di un target di motociclisti per lo più votati al turismo di largo raggio, e non infrequentemente con compagna e bagagli, per i quali la potenza di 160 cv è certamente più che sufficiente..aggiungo che son convinto di non sbagliarmi quando affermo che la metà degli utenti non superano quasi mai sulla K6 i 6.000 giri o forse non ci sono nemmeno mai arrivati...

Ma.....

a mio avviso la K6, che è in grado di non far rimpiangere una sportiva fino a 6.000 giri, sopra quel limite cambia decisamente personalità divenendo molto meno pronta a salire di giri e mostrando in maniera molto evidente di essere frenata da una mappatura della centralina settata proprio per tagliare la potenza...

Se si liberasse il motore da questi cappi e strozzature elettroniche, il 16 cilindri di 1.650 cc. renderebbe davvero la K6 una moto totale, dandogli quella cattiveria ad alti giri che invece gli manca, e che, ad esempio anche se in maniera non esagerata, ha la K1300 GT .... ora invece con la K6 arrivi ai 6.000 giri con un crescendo fantastico...ti aspetti che il 1650 cc stia per liberare una mandria di cv che ti permetteranno di raggiungere gli 8.000 con una poderosa accelerazione..e invece arriva la strozzatura elettronica che castra tutto ...

Circa poi ai dubbi di Panco sulla meccanica..ricordo che al momento della presentazione ufficiale della K6, l'Amministratore della BMW Motorrad Hendrik Von Kuenheim dichiarò che il 6 cilindri aveva sul banco di prova dimostrato di essere in grado di "superare i 10.000 giri erogando una potenza che oltrepassava facilmente i 200 cv!!"...libidine!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 19:40   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

sulla parte prima del "ma..." concordo

sulla parte del "cosa succede sopra i 6000 giri" non ne ho idea... sia perchè non ce l'ho.. sia perchè faccio parte della famiglia del primo paragrafo

sulla parte della meccanica, non ho dubbi che al banco possa rendere anche il doppio, ma se questo implica anche una sola delle conseguenze che ho elencato nel post precedente (ed io credo che ne implichi più di una), continuo a pensare che sia abbastanza insensato.

In teoria... se avesse 200cv, forse le servirebbe un serbatoio più grande, una ciclistica più rigida, un impianto freni maggiore, gomme più prestazionali, una aerodinamica che permetta velocità superiori... insomma dovrebbe metter su un 50kg abbondanti, ed a quel punto credo che la guida ne sarebbe influenzata negativamente

...a meno che non si tolga tutto ciò che la rende adatta al turismo e si faccia una belva da pista, ma quella è un'altra moto... e certamente non è una "moto totale"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 23-11-2011 a 19:43
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 20:06   #6
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

bhè...direi non necessariamente..mi spiego:

Io non saprei che farmene di una k6 da 300 orari..non è questo che mi piacerebbe avere...
Per cui se la velocità massima rimarrebbe elettronicamente limitata a 250 impedendo alla K6 di superare in 6° i 7.000 giri come è ora, per me va benissimo!

Ma quei 40 cv in più tra i 6.000 e gli 8.000, li userei in tutte le altre marce, e non aumenterebbero le velocità espresse (se non si modificano i rapporti) ma aumenterebbero le capacità di accelerazione e il godimento nella guida sportiva!!

In tale contesto, tenderei a supporre che essendo telaio, freni, ciclistica ecc tarate e dimensionate su peso e velocità massime raggiungibili, non dovrebbero entrare in crisi..
In fin dei conti la K6 a 8.000 giri ci arriva anche adesso, ma col freno tirato dopo i 6.000....togliamolo togliamolo!!..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 21:06   #7
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

A monaco c'è un motore 1600 con pistoni maggiorati , aspirazione accorciata elettronica a puntino 215 cv e probabilmente lo sbatteranno su di una qualche nuda ..

La prima volta che ho portato la mia rt in conce con lo scarico artigianale mi ha detto il venditore ... Se poi si rompe il motore ?? Non gli ho risposto per rispetto perché gli Akra marcati Bmw sono differenti ... Raga non accade nulla e le case madri sono obbligate dalle norme anti inquinamento a mantenere tutto entro i limiti.
Le mie due rt a parità di utilizzo consumavano meno !!

Altri titubanti si sono convinti solo provandola !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©