Come già detto in passato, il 350 2V (alessaggioXcorsa 66X50,6) non ha problemi di respirazione neanche con la camera heron e le valvole parallele (era persino più superquadro dell'ottimo Morini 3 1/5, anche lui a camera heron). La scarsa potenza sviluppata in più dal 4V era mangiata dal maggiore peso dell'Imola II rispetto alla I.
Ma per le cilindrate più alte la storia è completamente diversa. Al raddoppiare di tutte le dimensioni di un cilindro, la sezione di passaggio delle valvole aumenta di 4 volte, ma il volume da riempire aumenta di otto. Se a questo aggiungi che il 750 ha anche un minore rapporto di quadratura (80X74), la differenza tra 2 e 4 V è spettacolare.
I problemi alla distribuzione poi, come detto, erano stati in gran parte risolti già sul V75 di serie. C'è chi ci fa persino gare di durata...
DogW