Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-11-2011, 15:25   #1
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
grazie Dog , a stuzzicarti salti sempre fuori!
Per lo small block 4V ho una passione.
Purtroppo, anche se il V75 aveva in gran parte risolto i problemi alla distribuzione, i piccoli 4V si erano fatti una brutta fama con i modelli precedenti, così, invece di andare avanti, Moto Guzzi preferì ripiegare sul trusted&true per i modelli successivi NTX e Targa, e montò sul motore V75 le teste 2V del V65. Già per il V65 le valvole parallele su un alesaggio di 80mm risultavano un po' piccoline, ma per un 750 erano veramente inadeguate, ed il risultato, rispetto al 4V, fu la perdita di 18 cavalli secchi alla ruota, quasi 1/3 della potenza.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 16:44   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
predefinito

mio fratello aveva una imola 350, un amico prese la imola 2 a 4 valvole, ti giuro che non andava di piu' di quella di mio fratello con tromboncini liberi, e ricordo pure che per superare i 7000 giri con la 4V bisognava avere del bel coraggio a ignorare gli strazianti rumori meccanici che facevano presagire frullati di valvole in ogni istante.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 18:03   #3
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Come già detto in passato, il 350 2V (alessaggioXcorsa 66X50,6) non ha problemi di respirazione neanche con la camera heron e le valvole parallele (era persino più superquadro dell'ottimo Morini 3 1/5, anche lui a camera heron). La scarsa potenza sviluppata in più dal 4V era mangiata dal maggiore peso dell'Imola II rispetto alla I.
Ma per le cilindrate più alte la storia è completamente diversa. Al raddoppiare di tutte le dimensioni di un cilindro, la sezione di passaggio delle valvole aumenta di 4 volte, ma il volume da riempire aumenta di otto. Se a questo aggiungi che il 750 ha anche un minore rapporto di quadratura (80X74), la differenza tra 2 e 4 V è spettacolare.
I problemi alla distribuzione poi, come detto, erano stati in gran parte risolti già sul V75 di serie. C'è chi ci fa persino gare di durata...


DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©