Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-10-2011, 14:26   #26
Magister
Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BEPPE55 Visualizza il messaggio
secondo me erano 49° 55' 66''
@
Quote:
Originariamente inviata da Magister Visualizza il messaggio
>

L'avevi letta?

Pubblicità

__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"

R 1150 GS STD alias Zabimaru
Magister non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 20:40   #27
dagobar69
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

dalla storia di qde...

si racconta che quando Egli era giovane sul forum facevano a gara a chi tagliava la testa all'elefantino Meztler

un antico meccanico dell'epoca, che aveva un r1100 preparata da gara, mi raccontava che in campionato dovevano modulare la frenata col posteriore ed allungare il raggio curva per non trovarsi a fare la trottola sulla testata

...ma questi sono antichi racconti
  Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 21:24   #28
Panz
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Sep 2011
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.127
predefinito

vi posso dire che, un R 110O R "normale",se la mucca striscia la "zampetta" a terra con il solo guidatore è da considerare un'ottima piega
__________________
la piega non paga ma mi piace un casino!!!!!
Teddis Group Member
Panz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 00:39   #29
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kap69 Visualizza il messaggio
una mia amica quasi tutte sui 90°
sono le pieghe migliori,con quelle puoi strusciare quanto vuoi...
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 01:00   #30
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 77moto Visualizza il messaggio
Scherzi a parte io non so quanto curvo però con la R mi mancano 2/3 mm per chiudere la gomma posteriore. Qualcuno sa fare il calcolo?
Avete idea di come funziona una moto?



Ah, dimenticavo.
Questo thread é bellissimo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 01:21   #31
zingaro66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
predefinito


forse intendete questa come piega.....
__________________
..sii folle per essere normale poichè è la tua normalitÃ* che ti ha portato alla follia..R1200rt '07
zingaro66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 08:59   #32
zingaro66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
predefinito


...confesso,questo è il tipo di "piega" che adoro!
__________________
..sii folle per essere normale poichè è la tua normalitÃ* che ti ha portato alla follia..R1200rt '07
zingaro66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 10:46   #33
77moto
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 334
predefinito

Una domanda: se dovessi dar fondo ai 2/3 mm che mancano per chiudere la gomma , toccherebbero i piolini delle pedane o le testate ?


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
77moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 11:32   #34
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 77moto Visualizza il messaggio
Scherzi a parte io non so quanto curvo però con la R mi mancano 2/3 mm per chiudere la gomma posteriore.
In questo topic non possono scrivere quelli che non chiudono TUTTA la gomma

Sciò sciò!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 13:02   #35
77moto
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 334
predefinito

Poco fa ho usato l'app della Pirelli per iPhone che ti dice la velocità raggiunta e l'angolo di piega.

Prova n. 1



La mia vacca ha raggiunto la ragguardevole velocità di 602 km/h!!
Purtroppo ho dimenticato di togliere le rotelle così l'angolo di piega è solo 0 gradi.

Prova n.2

Molto più sincera e veritiera ossia velocità 117km/h e piega 35 gradi.




BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
77moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 13:27   #36
Dona
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 77moto Visualizza il messaggio
Scherzi a parte io non so quanto curvo però con la R mi mancano 2/3 mm per chiudere la gomma posteriore. Qualcuno sa fare il calcolo?

Scherzi vero?
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
Dona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 14:03   #37
77moto
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 334
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dona Visualizza il messaggio
Scherzi vero?
Sul calcolo o sui 2/3 mm. Sulla piega no cmq.


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
77moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 14:05   #38
77moto
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 334
predefinito

[QUOTE=77moto;6174369] Sulla piega no cmq.
77moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 14:51   #39
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.530
predefinito

Quote:
Sul calcolo o sui 2/3 mm.
Visto che le ruote non sono solidali al telaio, ma ci sono le sospensioni, visto che le gomme si schiacciano e deformano durante il moto in maniera differente a seconda di diversi fattori come velocità, pressione, tipo di curva, tipo di gomma, setting delle sospensioni, e altre tremila variabili... non puoi fare un calcolo del tipo "ho consumato la gomma fino a qui: ho piegato X".
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 15:19   #40
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.263
predefinito

Minchia l'app.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 15:38   #41
77moto
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 334
predefinito

@ er-minio

Il segno sul battistrada è pur sempre un indice. Ora non voglio far polemica e non voglio passare per " un manico" ma quei 2/3 mm sono stati fatti con precarico molla al massimo della sua rigidezza, da solo, con pressione pneumatici come raccomandata dalla casa, e in condizione di asfalto perfetta. Concordo con te che ci sono tantissime varianti che influenzano la piega, raggion percui non sono arrivato a eliminare questi famosi 2/3 mm. Uno dei dei tanti fattori potrei essere io benissimo.



BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
77moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 17:22   #42
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito



Uploaded with ImageShack.us

Questa è una piega su strada degna di nota .... tratta da QdE !!
adesso vedi tu ....!!!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 17:28   #43
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
raggion percui non sono arrivato a eliminare questi famosi 2/3 mm
Beh, son problemi, io come minimo inizierei a pensare al suicidio...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 18:20   #44
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Vabbè, a mio rischio e pericolo mi accodo a sta sfilza di minchiate di cui sopra per tentar di porre una domanda semiseria.

Dopo un bel pezzo di utilizzo onanistico del mezzo, ho convinto la cosorte ad una due giorni sulle dolomiti, conclusasi ieri. Non mi soffermo ora sulla bellezza dei panorami autunnali, dei profumi, dei colori et minchiatem varie.

Quello che mi preme di sviscerare grazie a voi, esperti di trigonometria ed algebra lineare, è se sia possibile che in due, e con un discreto carico nel baulone, si possa piegare di più che in solitaria. Sensazione nettamente percepita, e confermata da una limatura fresca fresca sulle spalle dei pneumatici (si, lo ammetto anche a me mancano quei 2-3 mm a fine spalla).

Qualche spiegazione fisico-emotiva-strutturale?

In ogni caso, con la zavorrina mi son goduto ben più che da solo ... in sella intendo ....
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 18:27   #45
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

In due ,grazie al maggior carico ,si ottiene un ulteriore schiacciamento dell'ammotizzatore ed anche un consumo maggiore della spalla del pneumatico.Questo a parità di piega.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 18:35   #46
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Lo sospettavo

Spiegazione plausibile anche se poco entusiasmante
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 19:03   #47
77moto
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 334
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Beh, son problemi, io come minimo inizierei a pensare al suicidio...
Beh suicidio no, però sono entrato in psicanalisi e quando ne sono uscito ho cominciato a piegare da matti e sono riuscito a chiudere la gomma.
Se vuoi ti passo il nr del psicanalista non si sa mai.


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
77moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 19:15   #48
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Vabbè, a mio rischio e pericolo mi accodo a sta sfilza di minchiate di cui sopra per tentar di porre una domanda semiseria.

Dopo un bel pezzo di utilizzo onanistico del mezzo, ho convinto la cosorte ad una due giorni sulle dolomiti, conclusasi ieri. Non mi soffermo ora sulla bellezza dei panorami autunnali, dei profumi, dei colori et minchiatem varie.

Quello che mi preme di sviscerare grazie a voi, esperti di trigonometria ed algebra lineare, è se sia possibile che in due, e con un discreto carico nel baulone, si possa piegare di più che in solitaria. Sensazione nettamente percepita, e confermata da una limatura fresca fresca sulle spalle dei pneumatici (si, lo ammetto anche a me mancano quei 2-3 mm a fine spalla).

Qualche spiegazione fisico-emotiva-strutturale?

In ogni caso, con la zavorrina mi son goduto ben più che da solo ... in sella intendo ....
Bravo ci sei quasi, adesso quando arrivi lì, spalanca il gas a dovere e vedrai come ti finisci anche quei pochi mm.......!!! la gomma sotto l'effetto della coppia motore si deforma derapando un pò e ilò gioco è fatto ....
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 20:07   #49
Crocee
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Crocee
 
Registrato dal: 09 Nov 2010
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 77
predefinito

Fate come faccio io, prima di uscire dò una passata ti carta vetrata al profilo laterale della gomma così nessuno mi rompe sulla chiusura della gomma ... Hihihihihihih è tutta chiusaaaa!!!!!!!


Spedito da iPhone - con Tapatalk
Crocee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 20:29   #50
77moto
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 334
predefinito

.....pensavo di essere l'unico a fare così.....
77moto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©