sulla comodità è molto soggettivo, nei giri sia in giornata che in ferie la cosa non mi ha mai disturbato tanto (7/800 km al dì), xò ci sono alcune cosine che devi sapere:
x quanto riguarda il 950 c'era il problemino dei primi modelli in cui l'attuatore della frizione andava sostituito, in più c'è stato chi ha avuto problemi con la pompa della benzina...
x quanto mi riguarda la 990 beve a secondo dei momenti, nel senso che se si parte x un giro turistico in media copre 16/17 kml, se usi tutto il range dei giri la musica cambia....
quando giro esco sempre con zainetto (legato dietro) con camera d'aria ant e post, leve e compressorino, posso sembrare esagerato, ma dopo aver pizzicato la camera d'aria ant un paio di volte (e sempre di domenica...

) mi sono dovuto attrezzare...
poi, x fortuna, come ho preso il tutto necessario non ho piò forato... (sgrattsgratt

)
ogni 1500 km un colpo di spry alla catena ci sta alla grande, la durata della stessa varia da polso a polso, nella mia ho sostituito catena e corona sui 40 mila, la stessa si sta allungando un pò ora dopo 23 mila km,
x quanto riguarda il poterla caricare non vedo dove siano i problemi, tris di valige e borsa serbatoio ci stanno alla grande, e se dai un occhiata alla tourateck trovi di tutto, compresi maxiserbatoi x super trasferimenti, e se sei patito d'africa puoi modificare lo scarico in dueinuno, e al posto del terminale sx ci sta un ulteriore serbatoio benza,
apro una parentesi sul discorso camera d'aria, nel giro in Tunisia di un paio d'anni fa presi una buca che mi piegò il cerchio, grazie alla camera d'aria sono tornate a casa, con il tubles non so...
penso che la tua moto sia migliore x quanto riguarda l'impianto elettrico, nel senso che attacchi quello che vuoi (faretti, manopole, intimo ecc), sulla mia l'impianto è più ridotto, nel senso che bisogna contare i watt da poter usare senza danneggiare/scaricare il tutto...
altra nota dolente i tagliandi, nella mia vengono effettuati ogni 10000 (sarebbero ogni 7500, ma puoi tranquillamente tirarli più lunghi), una volta si e una no viene controllata la distribuzione, x farlo bisogna smontare un serbatoio, purtroppo le ore di lavoro aumentano come gli eurini, mentre nella tua hai tutto a portata di mano...
la frenata è anche questa soggettiva, bisogna provarla e farci la mano, in più considerare quanto fuoristrada volerci fare...
ora non mi viene in mente nient'altro, nel caso te lo scrivo tranne che, x una breve mia scimmia x la 690 con le carene/serbatoi di Dottori, difficilmente la cambierò in quanto mi ci trovo veramente bene...
buona