|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  13-09-2011, 21:36 | #176 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma   |  grandi SGOMMA e WARRIOR
 
bella mossa: il raduno itinerante ha sempre il fascino del viaggio   
lo immagino già un successone!
		 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2011, 10:30 | #177 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Bravi, bene.    
Vi perdono anche l'Abbbbbbbbbbb bruzzo    
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2011, 13:57 | #178 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2009 ubicazione: campagne milanesi 
					Messaggi: 797
				      | 
 
			
			Attualmente sul K1300GT monto le Bt23 ed ho percorso piu' di 10.000 Km (ne ho ancora)La pressione che utilizzo è:2,5-2,9
 Mi sembrano buone gomme. In velocità sono stabili, in curva arrivo a consumare fino a circa 1 mm dal bordo
 Non ho fatto ancora caso al maggiore consumo a sinistra.
 
 Nessuno menziona i Pirelli Angel: c'è qualche motivo?
 Mi piacerebbe conoscere pareri in merito...
 
 Grazie
 Saluto tutti.
 
				__________________LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2011, 14:14 | #179 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da AIKI63  ..Nessuno menziona i Pirelli Angel: c'è qualche motivo?
 Mi piacerebbe conoscere pareri in merito...
 
 Grazie
 Saluto tutti.
 |  Con le Angel sul  GT 1300 ci ho fatto 7500 km , prima di cambiarle per completa usura dell'anteriore, la posteriore altri 1000 li poteva fare, ma l'anteriore era liscia sulle spalle. 
Gomma onesta, buona tenuta e guidabilità fino a3.000 km, poi diventa meno agile. 
In autostrada a 130 con 38°C, dopo 400 km la superficie della gomma si era stracciata... 
per me gomma buona ma inferiore alle aspettative. 
Le PR2 che montai successivamente mi sembravano migliori, fatta eccezione per la risonanza che veniva dal pneumatico anteriore in piega sotto i 70  orari...Se avessi tenuto il 1300 non avrei rimontato né le prime né le seconde. Sul K6 mi sono trovato molto bene con le Z8, un po' meno con le PR3...ma la diversa misura della posteriore rispetto alla 1300, potrebe non rendere trasferibili le esperienze fatte sulla K6 alla GT 1300.!   
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2011, 14:19 | #180 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da TAG  grandi SGOMMA e WARRIOR 
bella mossa: il raduno itinerante ha sempre il fascino del viaggio   
lo immagino già un successone! |  Speriamo TAG... 
Sto impostando il tragitto davvero come un viaggio che ci permetterà di attraversare, uno dietro all'altro, località interessanti e paesaggi da cartolina, percorrendo ottime strade!!  
Ci vorrà tempo e diversi sopralluoghi...ma così fino al prossimo anno ho la scusa per fare diverse uscite!!    
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2011, 14:34 | #181 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Ciao Sgomma, perchè diversa misura ?cosa monti al posteriore sul 1600 ?
 grazie ciao
 
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2011, 15:46 | #182 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jocanguro  Ciao Sgomma, perchè diversa misura ?cosa monti al posteriore sul 1600 ?
 grazie ciao
 |  Joc... Joc.... il 1600 dietro monta una 190    
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2011, 16:34 | #183 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			esatto!!  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2011, 16:49 | #184 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2004 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 8.134
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da AIKI63  Attualmente sul K1300GT monto le Bt23 ed ho percorso piu' di |  Sono tra le migliori.  
Tieni conto che in Italia si vendono quasi solo quelle porcherie di Pirelli/Metz perchè hanno una forza commerciale molto più grande, ma nel resto d'Europa la situazione è diversa.
		 
				__________________Tam quam tabula rasa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2011, 19:22 | #185 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Bhe..a proposito di porcherie ho parecchi dubbi. 
le peggiori gomme che abbia mai provato furono le BT 21, sul K 1300 GT l'anteriore era finita già a 3.000 km, a 3.600 le ho dovute sostituire entrambe!!   
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2011, 19:57 | #186 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2011, 09:36 | #187 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Grande TAG.
 Una carrellata di foto niente male!!! Le hai provate praticamente tutte!!!
 
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2011, 11:37 | #188 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			nella penultima foto di TAG si vede bene il deterioramento della superficie della gomma,che appare come stracciata e che ho osservato anch'io in autostrada in estate.    Per una gomma destinata alle moto da GT non dovrebbe 
accadere.  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2011, 22:05 | #189 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			grazie Mimmo, ogni tanto mi sento un vero pirla a fotografarmi la gomma.... se mi capita in giro, lo faccio il più possibile nasconto, perchè se mi vede qualcuno chissà cosa pensa!!?? ahahah
		 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-09-2011, 12:02 | #190 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 493
				      | 
 
			
			Eccomi qua, carissimi Amici. 
Ragazzi non mi affibbiate chissà quali doti "funanboliche-motociclistiche-piegarole", sono nella media. 
Sgomma andiamo al piu presto a fare dei sopraluoghi, da quelle parti presto nevica, e ottobre e novembre sono mesi ottimi per verificare itinerari e percorsi, sensa dover montare le catene da neve. 
Poi dopo bisogna aspettare la primavera e penso che sia un po tardino per comunicare a tutti i partecipanti (che tra l'altro quest'anno saranno tanti .....spero/credo) i percorsi e le mappe. 
Quindi andiamooooooo.. 
Non scrivo molto qui e non sono neanche tanto presente, ma ogni volta che entro, risentire i vecchi amici come Voi, mi fa sentire a casa e felice. 
Quindi cogliamo l'occasione di rivederci almeno una volta l'anno.  
				__________________K1300S...
 "quella che sul misto guidato è lenta" dicono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2011, 22:22 | #191 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2008 ubicazione: modena 
					Messaggi: 1.616
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma   |  se possibile non a meta' giugno, o lo fate apposta cosi' non riesco a partecipare e non mi avete sempre dietro a ruota, voi da soli ed io con passeggero    
un  lampeggio
		 
				__________________K 1300 GT
 S 1000 XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2011, 19:26 | #192 |  
	| Guest | 
 
			
			 mi è capitata una cosa per me strana? è possibile che tra la gomma posteriore e l'anteriore ci siano 6000 km di differenza? ora vi spiego : 
il 21 6 2011cambio la post.dopo 7000 km vedendo l'ant. ancora buona ne parlo con il gommista e decidiamo di lasciarla: siamo a settembre ho fatto 6000 km e la gomma è ancora x poco utilizzabile 
ora sono a domandarmi il xchè di questa differenza?    |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2011, 00:08 | #193 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2011 ubicazione: MN Moglia 
					Messaggi: 399
				      | 
 
			
			per quel poco che ne so io, dipende da come usi il gas della moto 
se in continuazione parti a razzo poi freni col post poi riprendi di brutto 
la gomma si deteriora prima dietro, se poi viaggi carico e in due a bordo 
si spiega come consumi dietro e non davanti 
potrebbe essere anche la gomma ant sia diventata "dura" 
altri + esperti potranno dire la loro   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2011, 16:53 | #194 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2009 ubicazione: Messina 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			Sono a 5000 Km con le Z6 Metz. ed in autostrada a 120-140 la K1300GT va bene anche se non la sento proprio piantata a terra e in curvoni da 180-200 parte qualche piccolo ondeggiamento sia con le borse che con il top case senza borse con pressione 2.5-2.9. Con assetto sport e gomme meno gonfie 2.3-2.7 migliora tutto ma vorrei che la moto si comportasse meglio in quei bei curvoni da 200 Km. Vorrei cambiare gomme e mettere qualcosa di non troppo sportivo come puo essere il diablo rosso II o il pilot power pure, ma comunque che diano prestazioni migliori anche se la durata scende da 10.000 a 7000 KM. Avevo pensato alle pilot road 3, Metz. Z8, pilot power 2CT. Qualcuno ha tirato al massimo la K1300Gt o comunque l'ha spinta a 250 orari, perche io con le Z6 piu di 220 non mi fido, mentre con il mio vecchio K1200R i 240 con le 2CT a 2.3-2.6 sembravano 180!
		 
				__________________CBF 1000 ST 2006, 29.000 KM - K 1200 R 2008, 31.500 KM - K 1300 GT full 2011 57.000 km.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2011, 17:53 | #195 |  
	| Guest | 
 
			
			ma!! con z6 ho toccato i 250 in rettilineo
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2011, 18:10 | #196 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2009 ubicazione: Messina 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lupo solitario  ma!! con z6 ho toccato i 250 in rettilineo |  Ok, ma a che pressione gomme? con valige o top case? sport, comfort normal ? ESA con 1 casco, 2 caschi ecc... Io non la sento stabile a 230-240, si muove troppo, forse ho preso una giornata ventosa !!
		 
				__________________CBF 1000 ST 2006, 29.000 KM - K 1200 R 2008, 31.500 KM - K 1300 GT full 2011 57.000 km.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2011, 19:25 | #197 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Il vento fa tanto..le z6 non erano favolose come stabilità (le avevo sul k1200gt)
 ora sul 1300gt ho z8 e vanno bene , anche come stabilità , non sono arrivato a quei livelli, ma quest'estate in vacanza su sport 2 caschi tre borse piene , moglie al seguito, in un paio di punti (autostrada verso lisbona e vicino cannes) ho preso poco piu di 180 e andava benissimo, certo non sono i 240 ... ovvio...
 occhio al vento, fa tanto !!
 
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2011, 22:13 | #198 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Le Z8 con specifica alla post, vanno bene ma non mi hanno soddisfatto del tutto. Nella guida sport ogni tanto la post ha qualche cedimento... 
Le prossime saranno BT 023 con specifica GT, sono curioso sentendo il parere di chi le ha già provate, trovate a 280€ montate sui cerchi, non sulla moto, a quello ci penso Io perchè non mi fido   
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2011, 22:26 | #199 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2009 ubicazione: Messina 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			Infatti, è proprio il posteriore che sembra oscillare a velocità di 180 km, ma sopratutto in curva non mi sento tranquillo a meno di non portare la pressione a 2.7 dietro e 2.3 davanti. Per me sono troppo turistichee non vedo l'ora di cambiare gomme e prendere qualche modello piu sport che touring, dureranno di meno ma mi diverto di piu !!
		 
				__________________CBF 1000 ST 2006, 29.000 KM - K 1200 R 2008, 31.500 KM - K 1300 GT full 2011 57.000 km.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2011, 22:32 | #200 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Per le oscillazioni non ho avuto problemi, per ora arrivato a 220 in 2;  a pieno carico, cioè in 2 + borse piene + rotolo da 60L + borsa serbatoio, arrivato a 200 ma nessuna oscillazione. I problemi li ho notati in piega da solo, quando ci dai dentro per bene, nelle accellerazioni secche, qualche volta scivola. Niente di problematico ma giusto per avere altre esperienze proverò le Bridgestone   
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. |  |     |