|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-09-2011, 00:28
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 46
|
Quando purtroppo si é coinvolti in un indicente é davvero dura sostenere con lucidità cosa sia successo "poi". Lo shock subito riporta a galla i pochi e spesso distorti ricordi dell'accaduto.
La mia esperienza é recente dato che a luglio (avevo aperto un 3eD in merito) tamponai una vettura a seguito di un rallentamento repentino della stessa dovuto al traffico autostradale intenso (totalmente mea culpa dato che con un mezzo di 20anni avrei dovuto tenere una distanza di sicurezza di almeno il quintuplo  ).
Ebbene, una volta rialzatomi e verificato che mia moglie non aveva riportato danni fisici se non qualche graffietto (oltre al forte spavento), non ho saputo descrivere cosa mi era accaduto, ricordavo solo l'auto in inchiodata davanti a me, é successo tutto così velocemente.
Detto questo mi chiedo com'é possibile che il povero ET57 (a cui auguro ogni bene) possa asserire con sicurezza pari al 100% che il mezzo non abbia urtato nessun veicolo quando addirittura era svenuto per l'impatto con il suolo.
Se si é basato sulla visione del filmato come tutti noi la sua é un'opinione come tutte le altre, non una certezza.
Al suo posto punterei le mie attenzioni sul Comune che potrebbe avere delle responsabilità oggettive ed in secondo luogo rispetto all'auto chiara che scarta a destra.
__________________
-----------------------
"find the beauty in the dissonance"
|
|
|
16-09-2011, 09:20
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Visto che qui si fa sfoggio di logica (ma nient'altro si può fare) è bene distinguare (come già fatto in precedenza da qualcuno) tra il PRIMA la caduta eil DOPO. Se, riguardo il prima, il conducente dice di non aver toccato il freno, dargli torto significa considerarlo un bugiardo o un mentecatto (debole di mente, irresponsabile). Questo perchè uno che ha avuto uno shock ed è svenuto, se non ricorda bene ed è una persona responsabile dirà che non ricorda bene, per cui se dice che è sicuro devo dargli almeno un minimo di credito per non insultarlo.
I ricordi del DOPO la caduta sono invece su un altro piano, perchè il conducente non era testimone diretto: ha battuto la faccia a terra ed è svenuto.
Io non so come siano andate le cose, aspetto eventuali perizie/sentenze, ma se anche avesse toccato inavvertitamente il freno ho molti dubbi sulla rapidità con cui la moto si è letteralmente sbattuta a terra da sola in rettilineo, indice come minimo di un impianto frenante squilibrato e non progressivo. Ma bisogna vedere tutto cià che spetta ai periti: condizioni della gomma anteriore, dell'asfalto ecc.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
16-09-2011, 09:58
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.320
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
Questo perchè uno che ha avuto uno shock ed è svenuto, se non ricorda bene ed è una persona responsabile dirà che non ricorda bene, per cui se dice che è sicuro devo dargli almeno un minimo di credito per non insultarlo.
|
di cadute ne abbiamo fatte tutti, io stesso, e l'ho detto qualche pagina fa, in occasione di un mio incidente avevo un ricordo preciso sia di quanto accaduto che della "secna", peccato che ripassandoci mi sono reso conto, che quel marciapiedi non era proprio li, quella curva non era proprio così stretta, ecc. ecc... quello che si vuole evidenziare e' che la percezione di quanto avviene in realà puo' essere viziata in primisi dalla velocità e soprattutto da una ricostruzione che "INCONSCIAMENTE" facciamo. abbiamo tutti escluso a priori la malafede.
Quote:
Originariamente inviata da Rado
Io non so come siano andate le cose, aspetto eventuali perizie/sentenze, ma se anche avesse toccato inavvertitamente il freno ho molti dubbi sulla rapidità con cui la moto si è letteralmente sbattuta a terra da sola in rettilineo, indice come minimo di un impianto frenante squilibrato e non progressivo. Ma bisogna vedere tutto cià che spetta ai periti: condizioni della gomma anteriore, dell'asfalto ecc.
|
invec etutto quadra, la moto era in velocità, con i pesi tutti spostati all'indietro e' stato sfficente sfiorare iil freno senza aver prima trasferito carico sull'anteriore, perche' si bloccasse la ruota, bloccaggio senz'altro accentuato dalla scarsa aderenza della gomma sul giunto metallico del ponte che in aggiunta si trova ad un livello leggermente diverso dal piano stradale, il che ha causauto un'ulteriore estensione della forcella proprio mentre si inziava la frenata.
l'anteriore non affando moltissimo in generale sul GS, ma qui se non avviene e' perche' e' mancata proprio l'aderenza
insomma una serie di eventi concatenati
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
16-09-2011, 10:17
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
...Se, riguardo il prima, il conducente dice di non aver toccato il freno, dargli torto significa considerarlo un bugiardo o un mentecatto (debole di mente, irresponsabile). .
|
Niente affatto...significa solo che le cose sono andate diversamente da come lui le ricorda.
Nel 2009 ho avuto un incidente:un auto fa una inversione a U ed invadendo la mia corsia mi centra sul fianco sinistro mentre passavo tranquillamente in moto.
Malgrado le 9 fratture riportate non ho perso conoscenza! eppure due giorni dopo in ospedale ero convinto di aver colpito l'auto sullo spigolo anteriore destro.
Quando si è svolto l'incidente, 20 metri dietro di me vi era un altro motociclista, che mi venne a trovare in ospedale e spiegò sia a me che ai carabinieri che stavano facendo indagini, che non ero io ad aver impattato l'auto sulla fiancata anteriore sinistra, ma l'auto ad aver impattato la moto sulla parte centrale sinistra. I rilievi fotografici effettuati subito dopo l'incidente confermarono questa versione poiché la fiancata anteriore destra dell'auto era assolutamente integra mentre era praticamente smembrata nell'angolo anteriore sinistro.
Aggiungo che durante il processo, il giudice chiamò a testimoniare un carabiniere che era intervenuto sul luogo dell'incidente. Questo stesso dichiarò sotto giuramento che l'impatto era avvenuto contro la fiancata destra dell'auto. Il giudice a quel punto gli fece vedere le foto ed il carabiniere ritrattò la sua versione scusandosi per aver confuso la dinamica dell'incidente con quella di un altro!!
posto due foto solo per far capire di quanto ci si possa sbagliare:
Tutto questo per dire che:
1) Ci si può sbagliare a ricordare, anche quando si è direttamente coinvolti
2) Le prove documentali sono normalmente considerate avere una dignità molto alta, spesso maggiore di quelle testimoniali!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
16-09-2011, 11:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Non cambiamo le carte, sono uno dei pochi che si è astenuto dal fare ricostruzioni convinte o addirittura "certe". Altri pontificano. La ricostruzione del protagonista di un incidente va presa con le molle, figuriamoci quella di chi neppure c'era: il filmato l'ha visto anche il conducente. Certo contano sopratutto le perizie e i rilievi oggettivi, quelli che appunto non sono ancora noti.
Certo ho avuto anch'io (purtroppo recentemente, per fortuna evento raro) un incidente su asfalto (le cadute in off sono un'altra storia), e sono passato dalla convinzione di avere ragione a quella di avere torto, fino a quella (dopo sopralluogo e rilievi fotografici) di essere stato imprudente in presenza di una segnaletica ambigua e totalmente irregolare (giudizio in corso). Per questo cerco di non fare l'intelligentone nelle ricostruzioni logiche di un forum: non voglio zittire chi le fa, solo bisognerebbe usare sempre il condizionale e non pensare di aver capito cosa è successo con deduzioni logiche su un filmato sgranato.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
16-09-2011, 13:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
..... Per questo cerco di non fare l'intelligentone nelle ricostruzioni logiche di un forum: non voglio zittire chi le fa, solo bisognerebbe usare sempre il condizionale e non pensare di aver capito cosa è successo con deduzioni logiche su un filmato sgranato.
|
Rado...se come credo ti riferisci alla mia ricostruzione (magari non solo) ti faccio presente che ho anche scritto:
"e fino a qui si tratta di una mia interpretazione del filmato, e come tale soggettiva e magari fallace" e questo significa ben più che usare il condizionale che tu auspichi, significa accettare in partenza che la propria visione possa risultare erronea, ciò non toglie che ciascuno sul forum abbia diritto di esprimere la sua valutazione su un caso di cui sono stati postati filmati e, come dice Wotan, foto chiarissime e sul quale è stato chiesto un parere!!!!
Aggiungo che se si esprime una valutazione diversa da quella che altri vorrebbero, non implica affatto un giudizio sulla persona che la pensa diversamente!
Mentre sul fatto che tu non voglia "zittire" chi ipotizza una "ricostruzione logica"...su questo si che ho molti dubbi!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
16-09-2011, 13:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Fra l'auspicare che i tanti "periti per corrispondenza" tacciano, in attesa delle perizie e sentenze vere, e il zittirli c'è una sottile differenza, tipo quella fra repubblica e monarchia.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.
|
|
|