Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-07-2011, 17:45   #1
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
Confermo. ...
Nulla a che vedere con autostrada a 170 dalla parte esterna della carena.
Dalle due conferme mi vien da pensare che allora sia molto probabile un miglioramento con un deflettore aggiuntivo (tipo quello già immaginato e proposto)
Salvo soluzioni radicali di richiami o simili, c'è da sperare che in Touratech o Wunderlich si diano una mossa a proporre un pò di accessori per il k6 (es: un paramotore alternativo).
Se il calore viene dai collettori, forse con il paramotore (anche quello bmw) sarebbe anche ipotizzabile "chiudere" lo spazio all'interno tra il tubolare ed il motore (con un "foglio" plastico fissato al tubolare stesso), per deviare il flusso dell'aria che proviene dai collettori.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 17:55   #2
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
..............sarebbe anche ipotizzabile "chiudere" lo spazio all'interno tra il tubolare ed il motore (con un "foglio" plastico fissato al tubolare stesso), per deviare il flusso dell'aria che proviene dai collettori.
Un disegnino renderebbe comprensibile la tua soluzione.
Detta così sembrerebbe come mettere un foglio dietro un radiatore. Si bloccherebbe il flusso d'aria attraverso ad esso con il susseguente aumento della temperatura.

Ultima modifica di Muntagnin; 04-07-2011 a 18:00
  Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 20:02   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
Un disegnino renderebbe comprensibile la tua soluzione.
Provo a spiegare meglio... (senza disegnini chae adesso non ho modo di fare):

I paramotori originali bmw si avvitano a tre punti predisposti e filettati sul motore.





"riempiendo" lo spazio tra il tubolare e lo spigolo frontale del basamento del motore (motore che è inclinato quasi come il tubolare stesso), l'aria, invece di lambire i collettori e poi aggirare questo spigolo e dirigersi verso il piede, verrebbe convogliata verso l'esterno e verso il basso; sperabilmente non interessando più il piede.

Guardando la foto sembra che, forse, l'area da "riempire" possa essere anche solo la metà inferiore dell'area totale, compresa tra un pò sopra la staffa mediana e quella inferiore del paramotore, senza dover chiudere tutta l'area.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 05-07-2011 a 00:44
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 20:20   #4
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
.............. l'aria, invece di lambire i collettori e poi aggirare questo spigolo e dirigersi verso il piede, verrebbe convogliata verso l'esterno e verso il basso...............
Capito!
E i collettori chi li raffredda?
  Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 21:12   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

dalla domanda credo che forse non ci siamo capiti...

L'aria, DOPO aver raffreddato i collettori, invece di scapparsene di fianco e andare a finire sul piede del pilota... viene convogliata verso il basso, sperabilmente sotto la suola del pilota

E' ovvio che mica si può definire l'aerodinamica di un flusso semplicemente ipotizzando a tavolino e basandosi su delle foto... ma è una delle possibili idee..

comunque... oserei dire che anche in caso di un leggero minore raffreddamento dei collettori, di solito non sono considerati elementi il cui raffreddamento sia "vitale" (salvo che per problemi estetici di colorazione bluastra). A volte addirittura ci sono problemi affinchè i gas di scarico non si raffreddino troppo prima di passare per il catalizzatore.
... aggiungerei che anche in un collettore a doppia parete o un collettore con placche di protezione viene raffreddato molto meno di un collettore a parete singola...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 21:34   #6
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per la cronaca l'unica Honda di cui fui infelice possessore era la CBX 1000 (6 cilindri) presentava lo stesso problema di surriscaldamento dei piedi ... và però detto che era una moto antica .. e con raffreddamento ad aria.

Mettiamola come vogliamo .. il sei cilindri frontemarcio presenta sempre molti problemi per lo smaltimento del calore.

Ogni altra considerazione và lasciata agli acquirenti dell'ammiraglia BMW.
Per quel che mi riguarda ho letto troppe cose, scritte dai proprietari, che mi consigliano di non rompere il salvadanaio per possedere il K6
  Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 21:44   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

per qualche punto muntagnin perse la kappa
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©