| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-06-2011, 00:56
			
			
		 | 
		
			 
			#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 
				ubicazione: Regno Unito 
				
				
					Messaggi: 1.661
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ieri a 4800km mi si e' accesa spia olio. 
Ho rabboccato 0,5 lt e tutto risltava ok. 
Come detto anche da altri per me questo e' un consumo assurdo, la cosa non mi piace affatto. 
Non mi ero mai dovuto preoccupare di controllare l'olio e tantomeno di dovermelo portare dietro. 
Forse per molti BMWisti cio' e' normale.....per me assolutamente NO.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300 
K1600GTL 
Giovanni
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-06-2011, 08:57
			
			
		 | 
		
			 
			#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 
				ubicazione: Pescara 
				
				
					Messaggi: 13.726
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			...non mi piace affatto!      
E' inconcepibile un consumo del genere su un motore tanto avanzato tecnologicamente! 
Transeat sui vecchi 1150..., e già era assurdo, ma su un 6 cilindri come il K 1600 è una cosa veramente inaudita! 
...e poi non è un consumo appena superiore alla media, da come sento.
 
I motori moderni, a quei livelli e non, hanno tolleranze minime ed il consumo di olio dovrebbe essere quasi nullo.
 
Non è che ci si ritroverà ad avere dei pistoni con il " cielo " incrostato da residui oleosi, come sulle vecchie 1150, ed andare incontro a " picchiaggi in testa " a motore caldo? 
Se è un caso isolato..., altrimenti hanno toppato anche questa volta, e non è una cosa da poco; i blocchetti difettosi si potevano sostituire in pochi minuti ma il consumo anomalo di olio non si guarisce...mai, o solo sostituendo le fasce, se dipende da loro, o sostituendo le guide valvola, ma bisogna sempre smontare completamente il motore...
 
E' proprio scoraggiante!  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)  
www.bedbreakfastlauretum.com/
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-06-2011, 09:32
			
			
		 | 
		
			 
			#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 
				ubicazione: FriulElikaGiulia 
				
				
					Messaggi: 8.748
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				E' inconcepibile un consumo del genere su un motore tanto avanzato tecnologicamente!
			
		 | 
	 
	 
 Non voglio smontarvi il gioiellino, ma i motori "tecnologicamente avanzati" sono altri, per esempio il  twin air di cui suggerisco di leggere da dove deriva il nome, la cui soluzione è veramente geniale e nemmeno Honda ci aveva pensato ed aveva realizzato la fasatura variabile dei vari v-tec in maniera poco efficace, questo è un normalissimo motore come tanti altri senza nessuna soluzione tecnologica innovativa o degna di nota, le soluzioni "innovative" che avevano introdotto nel 1.200 da cui deriva si sono rilevate fallimentari, tanto che ci hanno messo una pezza nel 1.300 e qui le hanno proprio abbandonate (vedi ad esempio la distribuzione dove sono tornati al sistema classico).
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-06-2011, 10:16
			
			
		 | 
		
			 
			#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 
				ubicazione: Pescara 
				
				
					Messaggi: 13.726
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Twin air = il futuro... 
Piccolo e funziona!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)  
www.bedbreakfastlauretum.com/
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2011, 02:04
			
			
		 | 
		
			 
			#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 
				ubicazione: Trieste 
				
				
					Messaggi: 6.090
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Giovanni Cataldo
					 
				 
				Ieri a 4800km mi si e' accesa spia olio. 
Ho rabboccato 0,5 lt e tutto risltava ok. 
			
		 | 
	 
	 
 In un precedente post dicevi che a 3600km l'olio era ok. Ritieni quindi che il mezzo chilo si sia consumato prevalentemente negli ultimi 1200km? O per "ok" intendi che ancora non era segnalato dalla spia ma che avrebbe potuto già aver consumato prima?
 
Forse c'è anche da considerare nel tuo caso (dico forse!) che hai avuto quel problema di surriscaldamento. Chissà che non abbia influito   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2011, 09:37
			
			
		 | 
		
			 
			#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 
				ubicazione: Pescara 
				
				
					Messaggi: 13.726
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Se posso dare un consiglio..., non fidatevi mai del controllo elettronico, sempre meglio fare un controllo visivo, sempre. 
Ad es, dopo aver aggiunto 0,5 cc. di olio, la spia si è spenta ma sai se il livello è tornato al massimo ovvero potrebbe darsi che sia appena sopra il minimo? 
Se fosse così la moto potrebbe aver consumato più di 0,5 cc di olio... 
 
Controlla visivamente, sempre. 
 
Il controllo che puoi fare ora sarebbe quello di mettrer il livello al massimo, annotare i km e vedere quanto olio consuma nei prossimi 1.000 o 2.000 km; solo così puoi essere certo di quanto olio beva il tuo motore.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)  
www.bedbreakfastlauretum.com/
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2011, 09:57
			
			
		 | 
		
			 
			#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2007 
				ubicazione: perugia 
				
				
					Messaggi: 2.766
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ridatele indietro! Fatevi rimborsare
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				T7-Exc350
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2011, 10:20
			
			
		 | 
		
			 
			#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2008 
				ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE" 
				
				
					Messaggi: 1.677
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  mary
					 
				 
				Se posso dare un consiglio..., non fidatevi mai del controllo elettronico, sempre meglio fare un controllo visivo, sempre. 
Ad es, dopo aver aggiunto 0,5 cc. di olio, la spia si è spenta ma sai se il livello è tornato al massimo ovvero potrebbe darsi che sia appena sopra il minimo? 
Se fosse così la moto potrebbe aver consumato più di 0,5 cc di olio... 
 
Controlla visivamente, sempre. 
 
Il controllo che puoi fare ora sarebbe quello di mettrer il livello al massimo, annotare i km e vedere quanto olio consuma nei prossimi 1.000 o 2.000 km; solo così puoi essere certo di quanto olio beva il tuo motore. 
			
		 | 
	 
	 
 
Daccordissimo con te.... è proprio quello che ho fatto a sto giro dopo che il conce me lo ha messo al max.    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				F800 R. Criss phfifer 
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km. 
Lucadallaglio1979@gmail.com
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2011, 11:42
			
			
		 | 
		
			 
			#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 
				ubicazione: sempre tra due curve! 
				
				
					Messaggi: 5.754
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  masma
					 
				 
				ridatele indietro! Fatevi rimborsare 
			
		 | 
	 
	 
 Allora il bicilindrico boxer glielo dovresti tirare...!!   (praticamente va a miscela!!)
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2011, 15:18
			
			
		 | 
		
			 
			#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 
				ubicazione: NORD Italy 
				
				
					Messaggi: 812
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			5200 km. Verificato "a mano" e sono appena sopra il minimo. Lunedi rabbocco.  
In marcia adesso NON segna, o meglio le 3 tacche che avevo scambiato per un livello. Quando si accende la ventola il livello elettronico dice OK .  
Ho in casa solo olio del GS e devo passare dal conce. Qualcuno  mi sa dire che tipo di CASTROL semmai usa ? 
 
A proposito di GS e di RT. In ferie ci sono andato sempre con l'olio al seguito. Con HD dopo 1000 km carico e al caldo, 1 kg. Solo LT consumava  poco o nulla.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1600 GT RED  /  R45 storica
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2011, 15:20
			
			
		 | 
		
			 
			#61
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 
				ubicazione: NORD Italy 
				
				
					Messaggi: 812
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  masma
					 
				 
				ridatele indietro! Fatevi rimborsare 
			
		 | 
	 
	 
 Così te la comperi usata in cambio del bicilindrico e te la paghi con il risparmio sui rabocchi di olio.    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1600 GT RED  /  R45 storica
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2011, 17:04
			
			
		 | 
		
			 
			#62
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2005 
				ubicazione: Bremen 
				
				
					Messaggi: 4.428
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Effettivamente una moto che non abbia il raffreddamento ad aria che consuma cosi' tanto olio non mi sembra poi cosi' normale. Io la terrei d'occhio per evitare di fondere il motore, perchè poi succede che la garanzia,se non hai rabboccato quando il comp di bordo te lo richiede, non ti viene riconosciuta.............Che ca@@o di problema, una moto da 24000 € che ti obbliga ad andare in giro con la tanica d'olio.............
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.  
O.W.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2011, 19:01
			
			
		 | 
		
			 
			#63
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 
				ubicazione: sempre tra due curve! 
				
				
					Messaggi: 5.754
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Io per il momento aspetto a tirare le somme sul consumo olio...(anche perché ci ho camminato poco)... 
ma vorrei nel frattempo fare alcune riflessioni:
 
1) Mary ha ragione quando dice che l'unico metodo per verificare correttamente il consumo d'olio, è portarlo al livello massimo, fare km e rabboccare olio fino a riportarlo al livello massimo. Ora non mi sembra che ci sia stato nessuno che (a quanto risulta) abbia verificato personalmente quale fosse il livello dell'olio al ritiro della moto da nuova o al ritiro del 1° tagliando. 
Il che significa che chi ha rabboccato sa quanto olio ha messo ma non sa quale fosse 
il livello primitivo!!
 
2) Anche non tenendo conto del punto 1, stando a quel che è stato riferito  sarebbe stato rabbocato olio per circa 1/2 kg su 4800 km da Giovanni, ed un pò di più circa 600 gr da LUC (che tra l'altro se la piantasse di girare sempre in penna da 1° e 2° ne consumerebbe molto meno..   ) 
Insomma un consumo compreso tra 1 ed 1,5 Kg di olio per 10.000 km, non mi sembra un consumo che si possa definire alto!!
 
Comunque attendo qualche misurazione precisa prima di farmi un'idea!!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Sgomma;  11-06-2011 a 19:04
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2011, 19:25
			
			
		 | 
		
			 
			#64
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2011 
				ubicazione: In giro per il Nord Est 
				
				
					Messaggi: 371
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			E pensare che avevo venduto il boxer anche a causa dei consumi d'olio che ti obbligavano a girare con la tanichetta di scorta al seguito!!!   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2011, 19:43
			
			
		 | 
		
			 
			#65
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2005 
				ubicazione: Bremen 
				
				
					Messaggi: 4.428
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Secondo me non dovete farvi cogliere dal panico, dovete fare misurazioni più precise, molto più precise !!!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.  
O.W.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2011, 20:56
			
			
		 | 
		
			 
			#66
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2008 
				ubicazione: Mestre 
				
				
					Messaggi: 1.021
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma si può aggiungere olio da soli senza portarla dal concessionario? Non è che si perde la garazia?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2011, 21:04
			
			
		 | 
		
			 
			#67
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 
				ubicazione: sempre tra due curve! 
				
				
					Messaggi: 5.754
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			riterrei assolutamente no...anzi se non erro è raccomandato dal libretto d'uso il rabbocco al bisogno, e non ci vuole molto (bastano 30 secondi) ..lo può fare chiunque!!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2011, 23:07
			
			
		 | 
		
			 
			#68
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 
				ubicazione: Lazio 
				
				
					Messaggi: 8.738
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Questo consumo è anomalo.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB. 
Harley Road King 103", S1000XR 
 
VADA A BORDO CAZZO!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2011, 18:27
			
			
		 | 
		
			 
			#69
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 
				ubicazione: NORD Italy 
				
				
					Messaggi: 812
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Luponero
					 
				 
				Questo consumo è anomalo. 
			
		 | 
	 
	 
 Selo dici tu che non hai mai avuto un boxer, una HD, una Guzzi, etc etc  c'è da crederci. 
E' anomalo per un 6 cilindri, forse.  
probabilmente non è anomalo per un motore con carter secco. Probabilmente non è anomalo per un motore con un raffreddamento forzato come quello del 6 cilindri + stretto al mondo. 
In ogni caso, certamente non è un consumo eccessivo. Una volta arrivato l'olio al minimo ci rimane per un pò e nessuno ha mai provato ad insistere oltre. 
Forse anche i progettisti stanno verificando questo parametro perchè  certamente è curioso. Secondo mè strutturale. Una carratteristica della moto. Ce ne sono di ben ben peggio .   
E quando ci sei in sella, con le doti che ha la moto, che tu abbia nel bauletto una scorte di olio o meno ti assicuro che non te ne frega proprio nulla. Non diminuisce di un  millimetro il diertimento puro in tutte le condizioni.   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1600 GT RED  /  R45 storica
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2011, 18:33
			
			
		 | 
		
			 
			#70
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 
				ubicazione: Lazio 
				
				
					Messaggi: 8.738
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  SL4
					 
				 
				Selo dici tu che non hai mai avuto un boxer, una HD, una Guzzi, etc etc  c'è da crederci. 
E' anomalo per un 6 cilindri, forse.  
probabilmente non è anomalo per un motore con carter secco. Probabilmente non è anomalo per un motore con un raffreddamento forzato come quello del 6 cilindri + stretto al mondo. 
In ogni caso, certamente non è un consumo eccessivo. 
			
		 | 
	 
	 
 Invece se lo dici tu che è normale allora tutto ok. 
Di boxer ne ho avuti, casso ne sai tu, c'è anche in firma e non sono solo quelli. 
Una moto moderna raffreddata ad acqua che consuma olio per me è strano! 
Se volete avere per forza il prosciutto sugli occhi fate pure. 
La mia Honda neanche un ML, che moto strana.....!!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB. 
Harley Road King 103", S1000XR 
 
VADA A BORDO CAZZO!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2011, 19:44
			
			
		 | 
		
			 
			#71
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			preoccupante davvero,mai avuto simili problemi su honda,però non capisco bene stò benedetto doppio tappo dell'olio...non è che l'olio ci metta più del dovuto a scendere ed andare a livello ?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2011, 21:57
			
			
		 | 
		
			 
			#72
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 
				ubicazione: sempre tra due curve! 
				
				
					Messaggi: 5.754
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Continuo a non capire.. 
e non è prosciutto sugli occhi o voler bene a tutti i costi alla propria moto...
 
insomma veramente un consumo di circa 1 kg. di olio ogni 10.000 km può essere definito eccessivo o fuori norma?...anche su moderni motori automobilistici come Audi o Mercedes (che conosco bene) il consumo di 1 Kg ogni 10.000 km è normale!!
 
Non mi sembra un consumo che costringa a portarsi dietro nulla, nemmeno facendo appunto 10.000 km di fila visto che tra il massimo ed il livello minimo, una chilata d'olio ci sta tutta.
 
X LUPO
 
Anch'io quando ho avuto sportive Jap (fino al 2008) non registravo un apprezzabile consumo d'olio, ma a dir la verità nemmeno col mio GT 1300, sul quale in 15.000 km non ho mai avuto bisogno di un rabbocco. Tuttavia credo che affermare che una moto non consumi olio sia un'approssimazione, credo non esista e non possa esistere un motore a scoppio che "non consumi olio"...
 
Comunque a fine anno se presenteranno ufficialmente la nuova HONDA CROSSTOURING col motore 4V 1200 del VFR, molto probabilmente mi ci butto   , così rimetterò in garage una Jap, poi vedrò se c'è  differenza anche sul consumo olio!!
 
Per ora l'unica moto veramente anacronistica sotto tale aspetto che ho avuto modo di apprezzare di casa BMW è il GS..in 9.000 km 3 litri d'olio...  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Sgomma;  12-06-2011 a 22:44
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-06-2011, 22:50
			
			
		 | 
		
			 
			#73
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 
				ubicazione: Lazio 
				
				
					Messaggi: 8.738
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Capisco perfettamente il voler bene alla propria moto, ti dirò di più, la K1600Gt è una tra le mie papabili, ci sto pensando. 
Ciò non toglie che bisogna essere oggettivi su eventuali "difetti". 
Il consumo d'oilio su un motore moderno raffreddato ad acqua non l'ammetto. 
Tra l'altro sarò stato fortunato ma le 3 moto BMW avute, tutte e 3 boxer non hanno mai consumato olio. 
Il punto è capire se questo consumo della K1600GT è "fisiologico" (e se tale perchè) o meno, ovvero "patologico"!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB. 
Harley Road King 103", S1000XR 
 
VADA A BORDO CAZZO!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-06-2011, 00:25
			
			
		 | 
		
			 
			#74
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2008 
				ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE" 
				
				
					Messaggi: 1.677
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				F800 R. Criss phfifer 
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km. 
Lucadallaglio1979@gmail.com
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-06-2011, 00:47
			
			
		 | 
		
			 
			#75
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 
				ubicazione: sempre tra due curve! 
				
				
					Messaggi: 5.754
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Quindi non fidarsi della spia ma fare sempre in aggiunta un controllo sull'astina, mi sembra giusto.!! 
 
Il che sposterebbe l'attenzione sul sensore consumo olio, ma assolverebbe il motore riguardo il consumo! 
 
Comunque a partire da giovedì farò 6.000 km in tre settimane...controllerò bene il livello prima e dopo...poi avrò un dato reale!!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione | 
	
 
	| 
	
	
	
	 | 
	
 
	| Modalità di visualizzazione | 
	
 
	
	
	
	
		  Modalità lineare 
		
		
	 
	
	 | 
	
	
 
 
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |