|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-04-2011, 13:44
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Guarda quà ... solo uno dei tanti sorpassi celebri.
|
Questo è più celebre, ed è lui a passare.
"È come fare un looping con un Boeing 747" (Jackie Stewart)
Piquet era un volpone, e non rischiava mai più del necessario, ma sapeva guidare.
DogW
|
|
|
23-04-2011, 15:31
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.632
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Si è vero che ha vinto 3 mondiali ma nei confronti diretti serrati con l'unico compagno di squadra degno di tal definizione spesso le ha beccate e di brutto.
Scusate l'OT
Caino
|
Non ho detto il migliore, l'ho collocato tra i grandi.
N1 Senna, visto girare a Monza con la Toleman, volava, non toccava terra, mi vengono le laccrime al solo pensiero.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
23-04-2011, 16:02
|
#28
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Questo è più celebre, ed è lui a passare.
"È come fare un looping con un Boeing 747" (Jackie Stewart)
Piquet era un volpone, e non rischiava mai più del necessario, ma sapeva guidare.
DogW
|
Certo che sapeva guidare, ci mancherebbe, altrimenti non sarebbe andato a correre in F1, anzi è stato un grande calcolatore e ragionatore; tutti sanno giudare per arrivare nei top team della F1 ma esiste una differenza fra sapere guidare e talento/follia/spettacolarità.
I piloti vanno paragonati in lotta diretta fra loro sugli stessi mezzi ... se infatti un'auto è nettamente superiore anche il pilota migliore soccombe.
Ho postato due fra gli innumerevoli sorpassi in cui Mansell (che non vinse il mondiale per un incidente nelle prove libere della penultima gara in Giappone) ha letteralmente travolto il grande Piquet con la stessa monoposto.
Questo è un terzo
Quell'anno Piquet vinse una gara a Monza davanti a Mansell di pochi secondi, aveva la sua Williams le sospensioni attive al contrario di quella con il 5 rosso.
Niente da dire su Piquet ma ... a parità di mezzo meccanico gente come Villneuve, Mansell, Senna e forse Schummy (il più redditizio) le suonavano a tutti.
Chi ha dato spettacolo in F1, Prost forse che di mondiali ne ha vinto 4 ?
Caino
Ultima modifica di CAINO; 23-04-2011 a 16:27
|
|
|
23-04-2011, 16:26
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.188
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Chi ha dato spettacolo in F1, Prost forse che di mondiali ne ha vinto 4 ?
Caino
|
visto che l'ot dilaga...mi ci butto anch'io.
caino,so che t'intendi di f1,permettimi questo appunto.
la spettacolarita' e' una qualita',di cui gilles era maestro,poco redditizia in termini di mondiali portati a casa.
il talento,poco spettacolare,per lo piu',e' molto piu' redditizio per i conti finali.
prost aveva talento.gilles molto,ma molto meno. imho,naturalmente.
figurati,io preferivo pironi al canadese.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
23-04-2011, 16:39
|
#30
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pezzato
visto che l'ot dilaga...mi ci butto anch'io.
caino,so che t'intendi di f1,permettimi questo appunto.
la spettacolarita' e' una qualita',di cui gilles era maestro,poco redditizia in termini di mondiali portati a casa.
il talento,poco spettacolare,per lo piu',e' molto piu' redditizio per i conti finali.
prost aveva talento.gilles molto,ma molto meno. imho,naturalmente.
figurati,io preferivo pironi al canadese.
|
Credo che il tifoso, amante ed appassionato delle competizioni guardi la spettacolarità, l'impresa del suo beniamino e poco importa se magari i titoli sono pochi in carriera; rispetto ai "ragionieri" (Prost max esponente) che pur disponendo dell'auto migliore preferivano il piazzamento utile alla classifica, addormentando la corsa.
Piloti come Gilles e Nigel correvano per natura senza una strategia, senza una tattica per regalarsi e regalare un'emozione e se pensi bene sono rimasti vittime proprio dalla fiducia che nutrivano nel loro comportamento:
Gilles, quando meno se lo aspettava (Slow il cartello esibito al muretto Ferrari) è stato passato da Pironi nel penultimo giro del GP di San Marino (sua ultima corsa poi morì in prova 15 giorni dopo in Belgio). Se ricordi bene sul podio Gilles pareva un'estraneo in quanto si sentì tradito dalla squadra.
Mansell perse 2 mondiali per colpa delle ruote, una scoppiò in Australia e un'alta si sfilò alla ripartenza dalla sosta nei box in Portogallo, ambedue sono stati errori della squadra.
Vinse un meritato mondiale nel 1992 e non venne confermato perchè la Williams ingaggiò Prost (Elf il fornitore della benzina).
Non era mai successo che per volontà altrui il campione dl mondo non potè difendere il proprio titolo (andò in America e vinse anche lì).
Caino
Ultima modifica di CAINO; 23-04-2011 a 16:43
|
|
|
23-04-2011, 16:55
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Certo che sapeva guidare, ci mancherebbe, altrimenti non sarebbe andato a correre in F1, anzi è stato un grande calcolatore e ragionatore; tutti sanno giudare per arrivare nei top team della F1 ma esiste una differenza fra sapere guidare e talento/follia/spettacolarità.
I piloti vanno paragonati in lotta diretta fra loro sugli stessi mezzi ... se infatti un'auto è nettamente superiore anche il pilota migliore soccombe.
|
I piloti si giudicano dai risultati. In lotta diretta un kamikaze sfasciamacchine come Mansell poteva passare Piquet, ma i due hanno corso negli stessi anni, Piquet ha vinto tre mondiali, e Mansell uno (nel 1992, avendo a disposizione una macchina che, rispetto alle altre, era un disco volante, e avendo come compagno di squadra un Patrese trentottennne, al suo penultimo anno in F1, che arrivò comunque secondo in campionato).
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Chi ha dato spettacolo in F1, Prost forse che di mondiali ne ha vinto 4 ?
|
Nell'anno in cui ebbero a disposizione la stessa macchina, non ci sono dubbi sul fatto che Prost abbia dato più spettacolo e portato a casa migliori risultati. Mansell, quell'anno, si segnalò solo per aver fatto perdere il mondiale al compagno di squadra, in Portogallo.
DogW
|
|
|
23-04-2011, 17:16
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.188
|
....................
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Credo che il tifoso, amante ed appassionato delle competizioni guardi la spettacolarità, l'impresa del suo beniamino e poco importa se magari i titoli sono pochi in carriera; rispetto ai "ragionieri" (Prost max esponente) che pur disponendo dell'auto migliore preferivano il piazzamento utile alla classifica, addormentando la corsa.
il ragioniere prost ,se non ricordo male,e' il terzo nella classifica di vittorie nella storia della f1.
Piloti come Gilles e Nigel correvano per natura senza una strategia, senza una tattica per regalarsi e regalare un'emozione e se pensi bene sono rimasti vittime proprio dalla fiducia che nutrivano nel loro comportamento:
Gilles, quando meno se lo aspettava (Slow il cartello esibito al muretto Ferrari) è stato passato da Pironi nel penultimo giro del GP di San Marino (sua ultima corsa poi morì in prova 15 giorni dopo in Belgio). Se ricordi bene sul podio Gilles pareva un'estraneo in quanto si sentì tradito dalla squadra.
generalmente,le scuderie,agevolano il pilota piu' consistente.e' mia opnione(opinabilissima)che pironi fosse superiore.cosi' come lo era il sudafricano.
Mansell perse 2 mondiali per colpa delle ruote, una scoppiò in Australia e un'alta si sfilò alla ripartenza dalla sosta nei box in Portogallo, ambedue sono stati errori della squadra.
Vinse un meritato mondiale nel 1992 e non venne confermato perchè la Williams ingaggiò Prost (Elf il fornitore della benzina).
vinse,meritamente un mondiale,con auto stratoferica,come lo vinse prost l'anno successivo.entrambi scaricati.frankie ci teneva che si sapesse che erano le sue auto che vincevano e non i piloti.
Non era mai successo che per volontà altrui il campione dl mondo non potè difendere il proprio titolo (andò in America e vinse anche lì).
beh...nel campionato americano fanno bella figura i mediocri piloti di f1.non e' vero il contrario.ci ricordiamo dei campioni indy montoya e andretti jr?
Caino
|
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
23-04-2011, 17:20
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.188
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Nell'anno in cui ebbero a disposizione la stessa macchina, non ci sono dubbi sul fatto che Prost abbia dato più spettacolo e portato a casa migliori risultati. Mansell, quell'anno, si segnalò solo per aver fatto perdere il mondiale al compagno di squadra, in Portogallo.
DogW
|
eh si!prost,pulito e con una costanza sul giro, che mansell non poteva contrastare.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
23-04-2011, 17:23
|
#34
|
Guest
|
Nigel Mansell ha disputato 187 Gran Premi di Formula 1, con 31 vittorie, 32 pole position, 30 giri più veloci in corsa e 480 punti validi conquistati; si è classificato per 82 volte a punti e per 59 sul podio, ed è partito per 56 volte in prima fila; ha vinto un solo mondiale.
Nelson Piquet ha disputato 207 Gran Premi di Formula 1, con 23 vittorie, 24 pole position, 23 giri più veloci in corsa e si è classificato per 60 sul podio; ha vinto 3 mondiali.
A me sembra (meno GP partecipati del brasiliano) che abbia vinto più corse Mansell
Nel 1992 Mansell aveva 40 anni, quindi più vecchio di Patrese.
Trovami un sorpasso del genere oppure una manovra come questa fatta dal Professore  
Mansell 1990 alla partenza del GP del Portogallo fece una delle migliori manovre in assoluto mai viste, piantò un coniglio a muro  
Lamps da Caino
Ultima modifica di CAINO; 23-04-2011 a 17:27
|
|
|
23-04-2011, 17:30
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.188
|
il professore non faceva certi sorpassi,semplicemente perche',non ne aveva bisogno.la sua forza era un'altra.
da questa virtu' il soprannome.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
23-04-2011, 17:33
|
#36
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pezzato
il professore non faceva certi sorpassi,semplicemente perche',non ne aveva bisogno.la sua forza era un'altra.
|
Mah ... io invece penso che non ne era capace  pur riconoscendo che è stato un gran pilota non è mai stato un fuoriclasse.
La Ferrari lo cacciò prima anche che finisse il campionato (1991)
Caino
|
|
|
23-04-2011, 17:34
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Vinse un meritato mondiale nel 1992 e non venne confermato perchè la Williams ingaggiò Prost (Elf il fornitore della benzina).
Non era mai successo che per volontà altrui il campione dl mondo non potè difendere il proprio titolo (andò in America e vinse anche lì).
|
Semplicemente le richieste di Prost erano meno esose di quelle di Mansell, e quest'ultimo non era disposto, per difendere il suo titolo, ad abbandonare gli ampi privilegi di prima guida che aveva fatto mettere sul suo contratto nei due anni precedenti (che, all'epoca, avevano fatto irritare non poco Frank Williams, dal quale quindi Mansell poteva aspettarsi ben poca gratitudine).
DogW
|
|
|
23-04-2011, 17:36
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.188
|
merlino,ti chiedo scusa per aver inquinato il tuo 3d con continui e ripetuti ot.
unica attenuante e'...che ci hai dato un "la" che,per noi appassionati delle 4 ruote,e' stato irresistibile.
ps:a dirla tutta...non sono neanche tanto pentito.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
23-04-2011, 17:45
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Nelson Piquet...
...ha vinto 3 mondiali.
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Nel 1992 Mansell aveva 40 anni, quindi più vecchio di Patrese.
|
Ne ha compiuti 39 a metà stagione. Mansell ha continuato a correre in F1 fino al 1995. Patrese si è ritirato nel 1993. Non ci sono dubbi su chi dei due fosse, sportivamente, più anziano.
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Mansell 1990 alla partenza del GP del Portogallo fece una delle migliori manovre in assoluto mai viste,
|
Da tifoso puoi dire quello che vuoi, ma è, appunto, il punto di vista di un tifoso. E' grazie a quelle manovre i direttori sportivi lo scaricavano, e con piena ragione.
DogW
|
|
|
23-04-2011, 17:45
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.188
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
pur riconoscendo che è stato un gran pilota non è mai stato un fuoriclasse.
La Ferrari lo cacciò prima anche che finisse il campionato (1991)
Caino
|
concordo.era un gran campione.non un fuoriclasse.
il fuoriclasse era senna.
la ferrari lo caccio' (a torto o a ragione) perche' non e' piacevole,per il datore di volante,sentire critiche (seppur sacrosante) dal proprio dipendente.
abbiamo visto come e' andata poi.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
23-04-2011, 17:52
|
#41
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Dovrei tiravi 6 pistoni a testa da quanto siete andati OT, ma vedere che ci sono appassionati come me, vale il prezzo.
P.S. mi spiace ma quoto Caino, a mezze pippete che vincono campionati solo portando sempre la macchina a punti, preferisco guardare una gara di soft ball femminile...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
23-04-2011, 17:57
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
a mezze pippete...
|
Secondo me, a darre al Piquet della "mezza pippetta che vince campionati solo portando sempre la macchina a punti", significa non sapere di cosa si stia parlando.
DogW
|
|
|
23-04-2011, 18:00
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.188
|
gli amici del bar,denigratori di prost,lo chiamavano: " ciucciagomme".
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
23-04-2011, 18:03
|
#44
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Il tuo secondo me, non mi interessa, piquet mi stava ora come allora sulle palle, un cafone arrogante, che si permise di alzare le mani su salazar reo di non esssersi vaporizzato per farlo passare, io so di cosa parlo e Piquet e Prost insieme a tale Lauda, sono i piloti che meno ho considerato come tali, freddi ragionieri con il pallottoliere al posto del volante.
Spero che tu sappia di cosa parli, visto che io sono ignorante.
Piquet se questo è un signor campione...
http://www.youtube.com/watch?v=8JogHiSR5P4
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Ultima modifica di Merlino; 23-04-2011 a 18:05
|
|
|
23-04-2011, 18:15
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Il tuo secondo me, non mi interessa, piquet mi stava ora come allora sulle palle,
|
Non ho mai dubitato di entrambe le cose.
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Piquet se questo è un signor campione...
|
Piquet ha vinto tre mondiali, e solo in uno di questi aveva a disposizione la macchina migliore (e Mansell come compagno di squadra, in una squadra inglese). Si, uno che riesce a fare questo è un signor campione, e quello che fa quando scende dalla macchina, non interessa me.
DogW
|
|
|
23-04-2011, 18:23
|
#46
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Punti di vista.
Quello del 1983, lo deve solo all'uscita di scena dei ferraristi, se penso che addirittura un P.Tambay chiamato in fretta e furia a sostituire i ferraristi a metà campionato e metà gare era arrivato quasi a battere quel pilota che tu chiami Piquet...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Ultima modifica di Merlino; 23-04-2011 a 18:26
|
|
|
23-04-2011, 18:30
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.188
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Punti di vista.
Quello del 1983, lo deve solo all'uscita di scena dei ferraristi, se penso che addirittura un P.Tambay chiamato in fretta e furia a sostituire i ferraristi a metà campionato e metà gare era arrivato quasi a battere quel pilota che tu chiami Piquet...
|
beh,in verita',quella ferrari era inarrivabile.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
23-04-2011, 18:30
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Punti di vista.
Quello del 1983, lo deve solo all'uscita di scena dei ferraristi, se penso che addirittura un P.Tambay chiamato in fretta e furia a sostituire i ferraristi a metà campionato e metà gare era arrivato quasi a battere quel pilota che tu chiami Piquet...
|
Vedi che non sai di cosa stai parlando? Confondi il 1983 con il 1982.
Il mondiale che dici tu lo vinse Rosberg, e non rischiò di perderlo contro Tambay, ma contro Pironi, anche se questo non partecipò alle ultime 5 gare.
Nel mondiale 1983 Piquet vinse contro la Ferrari 126C2/3 di Arnoux e Tambay, le Renault RE40 di Prost e Cheever, e le McLaren Porsche MP4 di Lauda e Watson, tutti in sella dalla prima gara.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 23-04-2011 a 18:47
|
|
|
23-04-2011, 18:51
|
#49
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Ok ho confuso il 1982 (tragico) con il 1983, ricordo che in uno dei GP fondamentali, Arnoux che doveva vincere ed aveva la macchina piu' veloce, stranamente ruppe il cambio.
Caro Dog, io vado a memoria, e rispondo a braccio, così spontaneamente da ammettere quando sbaglio, ma da qui a darmi del confuso, perdonami, ma mi scappa da ridere..
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
23-04-2011, 19:07
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Che figata vedere quei video con i piloti che cambiano con la classica levetta ... chissà se i piloti da boutique di oggi cosa saprebbero fare con quelle macchine ... veri prototipi ... vale lo stesso anche pe ri "pilotoni" di motoGP, chissà uno Stoner o un Lorenzo su una 500 dell'ultimo campionato ...
E Patrese?? Ah ah, che personaggio.
Che belle gare quelle, come adesso le gare/rally auto storiche, splendide.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.
|
|
|