Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-04-2011, 14:30   #1
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Togliere il 4 cilindri completamente sarebbe un grosso errore ( non perchè ho io il K 1300 S...), specialmente perchè questo motore comincia ad essere affidabile e potrebbe essere ulteriormente sviluppato e migliorato.

Un 6 cilindri, a parte la maggiore complicazione, il peso, senz'altro superiore, ed il costo più elevato, è anche un motore che non si adatta, secondo me, a moto " sportive " in genere ed a moto come il KS ed il KR, in particolare.

Per quanto mi riguarda, se la BMW seguita a fare questa politica " consumisica " sottovalutando l'importanza di fare dei motori per più anni appunto per svilupparli e renderli sempre migliori ( vedi Honda che fa un 4 cilindri affidabilissimo, poi magari si perde in altre cose... ) sarò costretto, come tanti altri, ad abbandonare il marchio anche se molto amato.

E' intuibile che questo modo di pensare sia oggi molto diffuso specialmente nell'ambito dei " veri " motociclisti che sono portati a giudicare non solo per l'immagine, il motore o la potenza di una moto ma, al contrario, per l'affidabilità, la durata nel tempo, legerezza e sfruttabilità che sono le vere " molle " che stimolano.
BMW sta diventando " giapponese " e questo non è bene..., perchè le Jap già ci sono..., secondo me.

L'attuale 6 cilindri, appena commercializzata, non mi ha stupito più di tanto ( è molto bella...) perchè, personalmente, non la vedo più come una moto ma come un " esercizio stilistico ", uno " status simbol " ( non tanto per chi l'acquista ma per BMW) fine a sé stsso.

Chi vuole viaggiare, anche a lungo, e fare tanti tanti Km. ( la maggior parte di noi fa 1 , massimo 2 " viaggi " l'anno che possono essere considerati tali, un viaggio di 2 o 3 giorni non è altro che una " gitarella ...") non ha bisogno di una 1600 6 cilindri ma, piuttosto di una...RT, magari.

Con questo non voglio affatto contestare tutte le persone che la compreranno, il mio è solo un punto di vista personale..., mi raccomando, spero che mi sia espresso bene...; che nessuno si offenda.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 18:27   #2
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Due le affermazioni su cui vorrei puntualizzare..:

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
....Un 6 cilindri, ... è anche un motore che non si adatta, secondo me, a moto " sportive " in genere ...
Credo che sotto questo aspetto BMW potrebbe in futuro riservarci delle sorprese.
Questo lascerebbe intendere quanto dichiarato dal n.1 della BMW Motorrad, il quale ha fatto presente che il 6 cilindri può facilmente essere portato alla soglia dei 10.000 giri erogando una potenza superiore ai 200 cv..!! Una affermazione questa che vedo con sospetto e che mi lascia supporre che abbiano valutato l'uso del 6 cil. in ambito sportivo!!

Le esperienze cumulate nei settori sportivi, (formula 1 in primis) dimostrano che un motore con elevato n.di cilindri non ha di per se grossi impedimenti a raggiungere regimi di rotazione anche molto elevati, possono risultare molto "rabbiosi" e possono a parità di cubatura generare potenze maggiori di un 4 cilindri. A ciò si aggiungerebbe una elasticità ed una qualità di erogazione impossibile per un 4 cilindri.

Considerato anche il peso di un 6 cilindri, tenderei quindi a pensare, (mia opinione personale) che difficilmente lo vedremo su una moto da circuito o ipersportiva come la RR, ma non griderei allo scandalo se facesse la sua comparsa su una K/S.


Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
..Chi vuole viaggiare, anche a lungo, e fare tanti tanti Km. ( la maggior parte di noi fa 1 , massimo 2 " viaggi " l'anno che possono essere considerati tali, un viaggio di 2 o 3 giorni non è altro che una " gitarella ...") non ha bisogno di una 1600 6 cilindri ma, piuttosto di una...RT, magari...
Questo mi sembra davvero un aspetto molto relativo....
voglio dire che ci può essere qualcuno che reputa necessaria la K6 solo nel caso di percorrenze annue molto elevate, ma molti altri, potrebbero preferire la K6 per l'assenza di vibrazioni, per l'elasticità o più in generale per la sua facilità di guida anche se fanno un solo viaggio all'anno o fanno solo uscite domenicali di qualche centinaio di km!!...insomma non è la percorrenza annua ed il n. di Km percorsi che porta a scegliere una K al posto di una RT, ma come li si vuol fare questi Km!!.. Non dico che nel confronto tra serie K ed RT una sia meglio dell'altra, ma sicuramente non sono uguali e ciascuno sceglie in base alle proprie preferenze..

Così la K6..non verrà scelta in base ai Km che si prevede di fare, ma in base al gusto ed al divertimento nella guida che se ne può ricavare...indifferentemente dal fatto che si percorrano 5.000 o 25.000 Km anno!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 04-04-2011 a 18:31
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©