|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  14-09-2005, 08:47 | #26 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jan 2005 ubicazione: Massa Carrara 
					Messaggi: 668
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da antomar
					
				 ...dimenticavo: 0,75 kg circa ogni 10.000 (diecimila) km. |  Idem per me! 
Si parla della voracita' dei GS per l'olio ma questo (o almeno il mio!) non ne consuma per niente.... 0,7 Kg. per 10.000 km. 
Confermo che pero' la 6' marcia manca eccome !!! Io faccio poca autostrada.. ma quando la faccio e sono in 5', ogni tanto mi succede che cerco di cambiare in 6' !!!     
				__________________Enzy
 BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
 
				 Ultima modifica di enzy;  14-09-2005 a 08:49
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2005, 10:17 | #27 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Barbasma
					
				 la versione non catalizzata girava come un orologio...
 ci ho fatto 75.000 km senza girare una vite...
 
 l'unica cosa negativa rispetto al 1150 è la mancanza di una 6a marcia... e l'avantreno leggermente meno svelto (la 1150 mutua gli steli dalla R1100S)...
 
 ma sono cagate che si sentono solo nei lunghi viaggi autostradali...
 
 per il resto è favolosa...
 |  40.000 km....  
con l'avantreno meno svelto ma secondo me + preciso sul veloce. 
Moto perfetta
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2005, 10:26 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jun 2004 ubicazione: tra marche e umbria 
					Messaggi: 2.548
				      | 
 
			
			L'unico difetto del 1100 è la mancanza della sesta marcia, che se viaggi spesso in autostrada si sente. Per il resto è fantastica!     
				__________________Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2005, 20:01 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2003 ubicazione: Udine-Gorizia 
					Messaggi: 3.020
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bioffy
					
				 e ho aggiunto Sintoflon. . |  Mucho interessante. Ero scettico, ma se lo dici tu lo proverò sicuramente.
		 
				__________________R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2005, 20:06 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2003 ubicazione: Udine-Gorizia 
					Messaggi: 3.020
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bioffy
					
				 Ha una erogazione più brusca che la fa sembrare più "cattiva". Col filtro k&n e lo scarico Laser poi... |  ...per me va già troppo forte di serie....
		 
				__________________R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2005, 22:02 | #31 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2005 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 213
				      | 
 
			
			La moto più spettacolare che esiste, ma forse sono di parte       
Per quanto riguada il cambio, andrò in controtendenza, ma quello della mia non mi da affatto problemi, soprattutto dopo il tagliando dei 30.000 km nel quale mi hanno sostituito l'olio    
E' trooooppo bella   
				__________________Ride long and prosper... ;)
 
 R 1100 GS la Regina di tutte le moto.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2005, 00:56 | #32 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da flower
					
				 La moto più spettacolare che esiste, ma forse sono di parte       
Per quanto riguada il cambio, andrò in controtendenza, ma quello della mia non mi da affatto problemi, soprattutto dopo il tagliando dei 30.000 km nel quale mi hanno sostituito l'olio    
E' trooooppo bella   |  grande moto c'è l'ho da poco più di un anno e 30.000 km percorsi, moto del 98 
usata solo da... dentisti meno di 20.000 km in 7 anni ...ho praticamente finito io il rodaggio..
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2005, 01:11 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2004 ubicazione: Vigo, España 
					Messaggi: 2.150
				      | 
 
			
			Valutazione assolutamente negativa:  
abbassando la stampella laterale si spegne la moto.   
				__________________r 1150gs  E.R. (extended range)
 
				 Ultima modifica di triger;  15-09-2005 a 01:15
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2005, 05:43 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2002 ubicazione: Rivarolo Canavese 
					Messaggi: 870
				      | 
 
			
			....con il vecchio gs1100 preso di terza mano c'ho fatto la bellezza di 189000 km.....e solamente mettendo benzina e un po di olio ogni tanto......     
				__________________[COLOR=DarkRed]il modo migliore per superare il dolore...è provare a non mandarlo via.....[/COLOR]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2005, 18:23 | #35 |  
	| Guest | 
 
			
			Beh...a parte enzy che accusa battito in testa, ci sono molti altri che non menzionano questo fatto. 
Questo battito dovrebbe essere qualcosa di fisiologico?
 
Piccolo Ot: il gs che ho trovato ha 30.000 km ed è un 99. Me lo porterei a casa per 6500 eurini... (che gola!)    |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2005, 18:27 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 ubicazione: Karalis - Ichnos 
					Messaggi: 2.165
				      | 
 
			
			col mio vecchio 1100 non sapevo neanche cosa fossero i battiti in testa.
 Concordo con tutti quanti quelli che dicono bene del 1100...
 
 ...se penso che ho visto prezzi anche a 4000 €...
 
				__________________idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2005, 18:34 | #37 |  
	| Guest | 
 
			
			fantastica
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2005, 19:00 | #38 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2003 ubicazione: Sassuolo (MO) 
					Messaggi: 594
				      | 
 
				__________________EX R1150 GS 2001
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2005, 19:49 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Zambana 
					Messaggi: 7.310
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gio956
					
				 ....con il vecchio gs1100 preso di terza mano c'ho fatto la bellezza di 189000 km.....e solamente mettendo benzina e un po di olio ogni tanto......     |  189.000!?!?!?! CAtena di distribuzione, frizione e trasmissione mai rifatti?!?!?!
		 
				__________________Trentino nato a Cremona!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2005, 19:52 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Zambana 
					Messaggi: 7.310
				      | 
 
			
			Il 1100 che ho è del 98 con 60.000 km, mio fartello negli ultimi anni l'ha usato veramente poco, cmq MAI un problema... Infatti spero di portarlo vero i 130.000 poi si vedrà!    
Cmq non mi sembra che sia catalitico..... O si?!?!?   
				__________________Trentino nato a Cremona!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2005, 20:02 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 2.371
				      | 
 
			
			sicuramente va benissimo ma per me a livello estetico ha dei particolari piuttosto bruttini: 
1. beccone ricurvo verso il basso. + bello quello dritto del 1150. 
2. collettori di scarico che si aggrovigliano prima di arrivare al silenziatore.     per fortuna che nel 1150 hanno capito che era +bello e semplice sdoppiarli simmetricamente. 
3. il fanalone rettangolare è vero che fa + luce del 1150, e in quanto faro assolve la sua funzione, però a me sembra un po' un televisore 14'.
  
tutte opinioni personali, per carità 
cmq quanto basta per avermi orientato, a suo tempo, decisamente verso un 1150   
				__________________R1200 GS MY2006 + OHLINS
 Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2005, 20:07 | #42 |  
	| Guest | 
 
			
			Effettivamente il fanalone non è il massimo... Ho sentito che su ebay si trovano i componenti regalarle il doppio faro.
 Per il discorso scarico: mi riservo di osservare meglio le due moto.
 Idem per il "becco".
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2005, 20:12 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paco68
					
				 3. il fanalone rettangolare è vero che fa + luce del 1150, e in quanto faro assolve la sua funzione, però a me sembra un po' un televisore 14'. |  Il faro da autobus la rende riconoscibile anche a semafori e semafori di distanza! Dove altro trovi un così fulgido esempio di teutonico e aggraziato design?!      
A dire il vero io ho montato questo, ma l'originale lo conservo gelosamente.      
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2005, 20:26 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Casale sul Sile (TV) 
					Messaggi: 1.612
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sergios
					
				 'sera a tutti. il vecchio beccone si trova usato a sensibilmente meno dei 1150. |  E' anche sensibilmente più brutto    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2005, 23:13 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			Francamente non riesco a trovare nemmeno un aspetto nel quale il 1150 sia migliore del 1100 (tralascio il discorso estetico perchè troppo personale);
 - Prestazioni il 1100 va più forte (accellerazione, velocità, tutto)
 - Battiti in testa il 1100 non li conosce nemmeno (il 1150 si)
 - Consumo di olio il 1100 pochissimo il 1150 molto di più
 
 Sono tutte differenze di motore, ma daltronde per il resto sono la stessa moto...
 
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2005, 00:57 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2004 ubicazione: Vigevano (PV) 
					Messaggi: 4.846
				      | 
 
			
			io ho avuto entrambe e dirò cose forse già sentite :
 sono praticamente la stessa moto...............
 il 1150 ha frizione e cambio leggermente migliorati ma picchietta in testa............
 del 1150 ho apprezzato la sesta marcia e la maggior dolcezza di erogazione........
 il 1100 è più rabbioso, + veloce e và benissimo...............
 a conti fatti l'aerodinamica del 1100è migliore, forse proprio per la maggior penetrazione del " becco " che tanti demonizzano..........
 il sound , trovo migliore quello del 1150 .
 ma son tutte cazzatine................
 se ne trovi uno ben tenuto senza spendere un'esagerazione  prendilo senza timore( tieni presente che dal 1998 in poi erano catalici di serie)
 
				__________________BMW Boxer forever
 https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2005, 09:24 | #47 |  
	| Guest | 
 
			
			Quindi il gs 1100 del 99 con 30000 km a 6500 (tenuto bene) sarebbe da "cogliere"? (lo comprerei da un privato che conosco)
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2005, 10:00 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 May 2003 ubicazione: Cividale del Friuli 
					Messaggi: 1.418
				      | 
 
			
			Con la depressione del mercato usato forse la cifra è un po' altina, io proverei a tirare sul prezzo.
		 
				__________________Se tutto è sotto controllo...non stai andando abbastanza forte!
 
 Mario Andretti
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2005, 10:02 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jun 2004 ubicazione: tra marche e umbria 
					Messaggi: 2.548
				      | 
 
			
			Il prezzo non è proprio a buon mercato, tira almeno mille euro in meno.   
				__________________Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2005, 10:12 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			Se può aiutarti, il mio 1100 del 98 non catalizzato l'ho pagato 5000 euro:- 50.000 km
 - antifurto elettronico
 - gomme nuove
 - tagliando ufficiale appena fatto
 - borse Touring (anche se la sx non tiene più l'acqua)
 
 In effetti il prezzo che dici tu sembrerebbe un po' alto... vedi se riesci a farti togliere qualcosa.
 
 ciao!
 
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |  |     |